Toscana Rls

Il bollettino informativo "Toscana RLS" è rivolto a tutti i soggetti della prevenzione e in particolare ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza" (Rls) della Toscana.

L'iniziativa fa parte di un più ampio progetto di rete regionale dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza con il quale si vuole sostenere e mettere in rete, appunto, questa figura con interventi informativi integrativi a quelli in obbligo per il datore di lavoro.
 

Scarica l'ultimo numero
Bollettino n.1/2022 scarica

In questo numero

  • La riforma della sicurezza sul lavoro nel nuovo DL 146/2021 - Giovanna Bianco
  • Regione Toscana: La sicurezza dei lavoratori organizzati mediante piattaforme digitali - Claudio Lizzeri, Beatrice Senese , Rosalia Miceli, Luigi Mauro

Dossier

  • Dati e statistiche sugli infortuni sul lavoro in Toscana fino al 2021
  • I mancati infortuni - Alessio Fiori, Lorella Luti
  • I mancati infortuni dal mio punto di vista - Ylenia Bacchi
  • Pensando alla mia esperienza sono molti i ricordi di infortuni dove la “fortuna” ha salvato vite umane - Franco Picone

Contributi dei RLS

  • Donne toscane in prima linea su ambiente e salute Daniele Manetti - Coordinatore commissione malattie professionali ANMIL
  • Tutela dall’amianto e dalle sostanze cancerogene, c’è ancora molto da fare ma la Toscana è sulla strada giusta Daniele Manetti - Coordinatore commissione malattie professionali - ANMIL

Dal Territorio

  • I seminari territoriali 
  • Campagna d’iscrizione alla Rete Regionale Toscana RLS

Archivio

Bollettino n.1/2021 scarica
Bollettino n.1/2020 scarica
Bollettino n.1/2019 - scarica
Bollettino n.1/2018 - scarica
Bollettino numero unico  2017
Bollettino numero unico 2016
Bollettino numero unico 2015
Bollettino numero 
1/2014
Bollettino numero 3/2013
Bollettino numero 2/2012
Bollettino numero 1/2011
Bollettino numero 2/2010
Bollettino numero 1/2010
Bollettino numero 3/2009
Bollettino numero 2/2009

Condividi
Aggiornato al:
06.07.2022
Article ID:
54810