Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Studi e ricerche su "I nuovi distretti industriali", dal 7 al 9 ottobre

Distretti tecnologici

Tutte le sezioni
Chiudi il menù

Distretti tecnologici

  • Artigianato e industria
  • Attrazione investimenti
  • Attività turistiche
  • Commercio e terziario
  • Incentivi alle imprese
  • Innovazione
  • Responsabilità sociale
  • Promozione economica
Espandi il menu
  • Distretti tecnologici della Toscana
  • La governance dei distretti tecnologici
  • Distretti tecnologici e Smart Specialisation Strategy
  • I piani strategico-operativi di 8 distretti tecnologici
  • Distretti tecnologici tutti gli atti regionali di riferimento
Espandi il menu

Studi e ricerche su "I nuovi distretti industriali", dal 7 al 9 ottobre


Dal 7 al 9 ottobre alla Villa Medicea di Artimino (P0) la XXIII° edizione degli Incontri di Artimino, fin dalla prima edizione, nel 1990, occasione di dibattito e approfondimento fra studiosi e operatori, pubblici e privati, sui problemi dello sviluppo locale. E l'obiettivo di contribuire alla formazione di professionalità qualificate nel campo della ricerca e all'azione di governo dei territori. Giovani ricercatori con ricerche originali sul tema nuovi distretti, regioni e politiche, potranno intervenire con loro contributi. La proposta (max 6000 parole), con oggetto "junior session Artimino 2013", va inviata al Comitato scientifico degli Incontri di Artimino 2013, entro e non oltre il 30 settembre 2013, tramite e mail indirizzata a annalisa.caloffi@unipd.it e massimo.bressan@irisricerche.it. Saranno selezionati 4 paper da presentare e discutere e saranno assicurate altrettante borse per la copertura delle spese di iscrizione e alloggio agli Incontri di Artimino 2013. La proposta dovrà essere coerente con i temi dell'edizione Artimino 2013: attenzione ai temi dell'organizzazione della produzione, del lavoro e dell'innovazione fra filiere internazionali e piattaforme integrate regionali. L'orizzonte di riferimento per la formulazione di politiche, in quadri regionali, nazionali ed europei, è quello della sostenibilità competitiva, sociale e ambientale di traiettorie distrettuali, di nuova industria nei luoghi, e di nuovo lavoro, entro la classificazione di opzioni strategiche per gli interventi proposta dal Ministero della Coesione territoriale: Mezzogiorno, Città, Aree interne. Inoltre sono messe alla prova, attraverso un percorso di ricerca centrato su alcuni studi di caso, le tematiche affrontate nella edizione 2012, edizione che ha visto toccare il tema del cambiamento dei distretti italiani nell'ultimo decennio. Nel corso di Artimino 2012, da una parte è stata confermata, pur entro le difficoltà, la vitalità di molte realtà distrettuali, specie in connessione alla presenza di imprese di medie dimensioni, il cosiddetto quarto capitalismo, e di tessuti sociali locali ancora forti. D'altra parte è stata evidenziata e discussa la necessità di mettere a punto gli strumenti di identificazione della nuova geografia industriale, anche per promuovere più consapevoli approcci di sistema alle politiche di sviluppo industriale locale e regionale.
Scarica il programma 7-9 ottobre 2013

Ulteriori informazioni www.incontridiartimino.it - segreteria@irisricerche.it

 


 

Condividi

Link e allegati

Fabbrica intelligente e Industria 4.0, gli atti di indirizzo
Aggiornato al:
17.09.2013
Article ID:
3829101

Risorse Correlate:

  • Fabbrica intelligente e Industria 4.0, gli atti di indirizzo

Aggiornamenti

Economia Innovazione
Avviso di selezione per 1 ricercatore esperto di innovazione

La Fondazione Ugo Bordoni è alla ricerca di n. 1 ricercatore esperto di innovazione

Aggiornato al 18.10.2022
Economia Innovazione
La Regione Toscana a Earth Technology Expo 2022

Dal 5 all’8 ottobre 2022 si terrà a Firenze, presso la Fortezza da Basso, la seconda edizione della manifestazione Earth Technologies Expo (ETE)

Aggiornato al 01.09.2022
Economia Incentivi alle imprese
Simest: nuovi strumenti per le imprese esportatrici colpite dalla crisi in Ucraina

Webinar a partecipazione gratuita: martedi 26 luglio dalle ore 11.00 alle ore 13.00

Aggiornato al 22.07.2022
Economia Innovazione
Innovazione e trasferimento tecnologico nel territorio toscano

Il 6 luglio 2022, ore 9.15, a Prato, presso la sede del Centro regionale di competenze 5G e tecnologie innovative

Aggiornato al 05.07.2022

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana