Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Por Fesr 2014-2020, contributi alle imprese per investimenti strategici e sperimentali

Distretti tecnologici

Tutte le sezioni
Chiudi il menù

Distretti tecnologici

  • Artigianato e industria
  • Attrazione investimenti
  • Attività turistiche
  • Commercio e terziario
  • Incentivi alle imprese
  • Innovazione
  • Responsabilità sociale
  • Promozione economica
Espandi il menu
  • Distretti tecnologici della Toscana
  • La governance dei distretti tecnologici
  • Distretti tecnologici e Smart Specialisation Strategy
  • I piani strategico-operativi di 8 distretti tecnologici
  • Distretti tecnologici tutti gli atti regionali di riferimento
Espandi il menu

Por Fesr 2014-2020, contributi alle imprese per investimenti strategici e sperimentali

Pubblicate anche le graduatorie delle domande pervenute fino al 31 luglio 2017. Bando rivolto a micro e Pmi, in forma aggregata o associata, del manifatturiero, turismo, commercio e terziario. Per l'acquisizione di servizi innovativi indicati nel Catalogo regionale dei servizi avanzati e qualificati. Domande online dall'1 dicembre 2016 fino ad esaurimento risorse.


BANDO CON ATTUAZIONE
Condividi

Data di pubblicazione bando su BURT

16 novembre 2016

Numero e parte del BURT

46 parte III

Data di scadenza presentazione domande

15 aprile 2018

 


La Regione Toscana, con decreto dirigenziale n. 11430 del 27 ottobre 2016 e successiva rettifica (bando modificato  con  decreti  n. 12404/2016  e  n. 12804/2016  e n. 12869/2016) ha approvato e pubblicato il bando "Sostegno a progetti innovativi strategici o sperimentali" (allegato 1 del decreto modificato), per incentivare la  realizzazione  di  progetti  di investimento  per  l'acquisizione  di  servizi  avanzati  e  qualificati  individuati nel Catalogo dei servizi avanzati e qualificati. Il bando è cofinanziato dal Por Fesr 2014-2010 della Toscana linea d'azione 1.1.2 "Sostegno per l'acquisto di servizi per l'innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e  commerciale  delle  imprese"  e  linea d'azione 1.1.3  "Sostegno  ai  processi  di  innovazione  nelle micro e Pmi manifatturiere – aiuti agli investimenti per l'innovazione".
E' aperto anche il bando Por Fesr 2014-2020, contributi alle imprese per l'innovazione  rivolto a imprese in forma singola o associata.

Bando chiuso il 15 aprile 2018 con  decreto dirigenziale 4829 del 3 aprile 2018
 

  • Graduatorie  vai a >>> Elenchi delle domande presentate al 31/03/2017 ammesse a finanziamento e non ammesse


Finalità. Il bando  è teso a favorire l'attività di innovazione delle imprese, promuovere, attraverso la concessione di sovvenzioni (art 66 Regolamento Ue 1303/2013) erogate nella forma di voucher, investimenti strategici e sperimentali.

Destinatari (potenziali eneficiari). Possono presentare domanda:

  •  Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) in forma aggregata o associata quale ATS, ATI, Reti di imprese senza personalità giuridica (Rete-Contratto), Reti di imprese con personalità giuridica (Rete-Soggetto) e Consorzi
  •  esercenti un'attività economica rientrante in uno dei Codici Ateco Istat 2007 - Elenco delle attività economiche Ateco 2007 afferenti i due raggruppamenti di settori industria, artigianato, cooperazione e altri settori e turismo, commercio e cultura" approvato con delibera di Giunta regionale n. 643 del 28/07/2014) - della sezione Attività manifatturiere (che comprende industria, artigianato, cooperazione e altri settori) e del Turismo, commercio ed attività terziarie
  • in possesso dei requisiti di ammissibilità previsti dal previsti dal paragrafo 2.2 delle Linee guida per la redazione dei bandi per agevolazioni alle imprese (approvate con delibera di Giunta regionale n. 579 del 21/06/2016 e successive nodifiche e integrazioni)

Scadenza e presentazione domande. Bando scaduto il 15 aprile 2018 (decreto dirigenziale 4829 del 3 aprile 2018).

La domanda di aiuto può essere redatta solo online accedendo al sistema gestionale disponibile al sito Internet  https://sviluppo.toscana.it/bandi/  a partire dall' 1 dicembre 2016. Le domande possono essere presentate in via continuativa fino ad esaurimento delle risorse definite nel Piano finanziario incrementate del 10%. La Regione Toscana tramite Sviluppo Toscana spa quale organsimo intermedio incaricato della gestione del presente bando, comunica tempestivamente, con avviso pubblico l'avvenuto esaurimento delle risorse disponibili.
Le graduatorie sono periodiche con cadenza  semestrale: 31 marzo e 30 settembre di ogni anno.

Interventi e spese ammissibili
Il progetto d'investimento innovativo coerentemente dalla Disciplina degli aiuti di stato a favore di Ricerca sviluppo  e innovazione (Decisione CE 2014/C 198/01) e dall'art. 28 del Regolamento (UE) 651/2014, , deve prevedere una o più delle seguenti attività:

  • studi di fattibilità
  • attività di innovazione in particolare mediante

a) acquisizione di servizi di consulenza in materia di innovazione
b) acquisizione di servizi di sostegno all'innovazione
c) acquisizione di personale altamente qualificato
Tali attività sono meglio dettagliate e sistematizzate nel "Catalogo regionale dei servizi avanzati e qualificati". Il progetto d'investimento deve essere coerente nella descrizione e negli output con  le tipologie di servizi del Catalogo regionale
I contratti ed i costi sono ammissibili se stipulati, fatturati e pagati dal giorno successivo alla data di presentazione della domanda

I progetti devono prevedere:

  • l'attivazione di una combinazione di tipologie di servizi contenuti nel "Catalogo dei servizi avanzati" di Regione Toscana da ricondurre agli interventi indicati nella tabella:
TIPOLOGIA DI INTERVENTI Per la descrizione e le caratteristiche delle tipologie di servizio da combinare nonchè per gli output di realizzazione del progetto occorre far riferimento al "Catalogo regionale servizi avanzati e qualificati" ed in particolare alle tipologie seguenti
1.Attitività innovative di ACCOMPAGNAMENTO E CONSOLIDAMENTO – audit tecnologico e industriale, assunzione di temporany manager, potenziamento sistemi di raccordo tra supply chain e committenza, tutoraggi industriali (accordi impresa committente/microimpresa- start up) A.1, A.2, B1.3, B2.2, B2.3 e B2.7
2. Percorsi ADVANCED MANUFACTURING o industria 4.0 coerenti con le road map nazionali e con le RIS3 Toscana come indicato nella tabella allegata colonna 3 A.1, A.2, B1.3, B2.2, B2.3 e B2.7
3. Attività per l'INNOVAZIONE COMMERCIALE ED IL PRESIDIO STRATEGICO DEI MERCATI nonché innovazione dei processi e dell'organizzazione con sperimentazione di pratiche di innovazione sociale. B3.1 e B3.2 B2.1-2.2-2.3-2.5
  • una spesa totale ammissibile superiore a 40mila euro ed una spesa massima ammissibile per ciascuna impresa partecipante non superiore a 100mila euro

in particolare gli interventi per l'innovazione commerciale ed il presidio strategico dei mercati delle imprese del settore turismo e commercio devono essere coerenti con gli indirizzi della Piattaforma Turismo di cui alla delibera di Giunta regionale 667/2012 e le risorse di cui all'azione 1.1.2B saranno destinate prioritariamente a tale tipologia d'intervento.

 

Tipo di agevolazione. I contributi per la realizzazione dei progetti previsti nel presente intervento saranno concessi sulla base dell'art 28 del Regolamento (UE) 651/2014. Ai sensi della legge regionale n. 35/2000, gli aiuti per la realizzazione dei progetti di investimento sono concessi nella forma di sovvenzioni di cui all'art 66 del Regolamento  (CE) 1303/2013 ed erogati nella forma di voucher.

L'intensità dell'aiuto viene calcolata sull'investimento ammesso, tenendo conto della dimensione d'impresa ed è pari al 60% per la media, 70% per la piccola ed 80% per la microimpresa.
Una maggiorazione dell'intensità d'aiuto del 10% è prevista per le imprese localizzate nel territorio interessato dal progetto regionale di Parco Agricolo della Piana di cui alla delibera del Consiglio regionale n. 61/2014 e successive modifiche e integrazioni.

Dotazione fiinanziaria. Il bando ha un budget complessivo, per il periodo 2014-2020, di 14 milioni:

  • 10 milioni per il settore manifatturiero e
  • 4 milioni per il settore del turismo e commercio.

Gli interventi trovano copertura nel Piano finanziario del Por Fesr 2014-2020 all'Azione 1.1.2 B per 4 milioni di euro e all'azione 1.1.3 per 10 milioni di euro.


Per conoscere tutti i dettagli necessari a presentare  la domanda, consultare il testo del bando

Per saperne di più scrivere a supportobandoinnovazioneb@sviluppo.toscana.it


 

Organismo emittente:
Regione Toscana

Link

Por Fesr 2014-2020: contributi per il trasferimento dell'innovazione
Por Fesr 2014-2020, contributi alle imprese per l'innovazione
Aggiornato al:
13.01.2021
Article ID:
13840926

Risorse Correlate:

  • Por Fesr 2014-2020: contributi per il trasferimento dell'innovazione
  • Por Fesr 2014-2020, contributi alle imprese per l'innovazione

Aggiornamenti

Economia Innovazione
Avviso di selezione per 1 ricercatore esperto di innovazione

La Fondazione Ugo Bordoni è alla ricerca di n. 1 ricercatore esperto di innovazione

Aggiornato al 18.10.2022
Economia Innovazione
La Regione Toscana a Earth Technology Expo 2022

Dal 5 all’8 ottobre 2022 si terrà a Firenze, presso la Fortezza da Basso, la seconda edizione della manifestazione Earth Technologies Expo (ETE)

Aggiornato al 01.09.2022
Economia Incentivi alle imprese
Simest: nuovi strumenti per le imprese esportatrici colpite dalla crisi in Ucraina

Webinar a partecipazione gratuita: martedi 26 luglio dalle ore 11.00 alle ore 13.00

Aggiornato al 22.07.2022
Economia Innovazione
Innovazione e trasferimento tecnologico nel territorio toscano

Il 6 luglio 2022, ore 9.15, a Prato, presso la sede del Centro regionale di competenze 5G e tecnologie innovative

Aggiornato al 05.07.2022

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana