Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

I piani strategico-operativi di 8 distretti tecnologici

Distretti tecnologici

Tutte le sezioni
Chiudi il menù

Distretti tecnologici

  • Artigianato e industria
  • Attrazione investimenti
  • Attività turistiche
  • Commercio e terziario
  • Incentivi alle imprese
  • Innovazione
  • Responsabilità sociale
  • Promozione economica
Espandi il menu
  • Distretti tecnologici della Toscana
  • La governance dei distretti tecnologici
  • Distretti tecnologici e Smart Specialisation Strategy
  • I piani strategico-operativi di 8 distretti tecnologici
  • Distretti tecnologici tutti gli atti regionali di riferimento
Espandi il menu

I piani strategico-operativi di 8 distretti tecnologici

Otto distretti tecnologici della Toscana hanno predisposto il proprio Piano strategico-operativo  - previsto dalla delibera di Giunta regionale n. 789/2014 e corredato da un quadro finanziario o da un business plan  - , nel quale sono programmate azioni e interventi per raggiungere gli obiettivi operativi del distretto:

- stimolare e recepire la domanda di innovazione delle imprese aderenti al distretto e delle PMI del settore tecnologico e applicativo di riferimento
- facilitare l'accesso da parte delle imprese alla conoscenza tecnologica e alle reti e alle risorse in ambito nazionale ed internazionale nel campo della ricerca e della innovazione di interesse industriale
- promuovere la condivisione di attrezzature e laboratori di ricerca, sperimentazione, prova e certificazione.

  • Distretto tecnologico  Moda: scarica Piano strategico-operativo
  • Distretto tecnologico Interni e Design: scarica Piano strategico-operativo
  • Distretto tecnologico Marmo e pietre ornamentali: scarica Piano strategico-operativo
  • Distretto tecnologico regionale Scienze della vita: scarica Piano strategico-operativo
  • Distretto tecnologico regionale Nuovi materiali: scarica Piano strategico-operativo
  • Distretto tecnologico per la Nautica e la portualità[*]: scarica Piano strategico-operativo
  • Distretto tecnologico Ferroviario: scarica Piano strategico-operativo
  • Distretto tecnologico regionale Energia-Economia verde: scarica Piano strategico-operativo


Il Piano strategico-operativo è uno strumento di porgrammazione articolato nelle seguenti sezioni:

1. Analisi situazionale: attraverso l'utilizzazione di dati statistico/qualitativi in termini di soggetti presenti e delle caratteristiche (per esempio: quantità, livello di innovatività, posizionamento di mercato) delle macro-aree di interesse del DT, occorre dare conto dell'attuale situazione presente sul territorio per le relative applicazioni tecnologiche (max 8 cartelle). Output: identificare per ciascuna macro-area al massimo tre ambiti di applicazione (in ordine di priorità).
Per effettuare questa analisi occorre fare riferimento esclusivamente a ricerche, documenti, analisi e elaborazioni già presenti e conosciute, ivi comprese quelle svolte in funzione della elaborazione della strategia regionale sulla smart specialisation.

2. Visione strategica delle macro-aree individuate in prospettiva di medio-periodo (2020) in termini di:
- possibili scenari di mercato
- trend evolutivi:tematiche tecnologico/applicative chiave dove si ritiene opportuno investire a livello di innovazione. 
- individuazione di potenziali sinergie con altri distretti tecnologici regionali e raccordo con cluster nazionali e piattaforme europee
- identificazione delle opportunità e dei rischi di ogni macro-area: in termini principalmente di livello di competitività e di processi di innovazione e conseguentemente di sviluppo economico e di ricadute occupazionali.

3. Obiettivi strategici: sulla base dell'analisi situazionale e dei trends evolutivi, valutando tutte le opportunità e i rischi associati, si vanno a delineare le posizioni strategiche che si ritiene realistico raggiungere sul territorio regionale, facendo leva sulle eccellenze presenti e coinvolgendo le PMI dinamiche.

4. Elenco delle attività operative che si intendono porre in essere nel quadro delle attività
oggetto di cofinanziamento. Nello specifico:
– divulgazione tecnologica
– produzione di informazioni strategiche (intelligenza economica) con riferimento particolare al foresight tecnologico
– attivazione di relazione tra imprese e sistema della ricerca e dell'innovazione.

5. Indicatori di performance.

Condividi
Aggiornato al:
21.07.2020
Article ID:
13746499

Link e allegati

Fabbrica intelligente e Industria 4.0, gli atti di indirizzo
Toscana Tech, l'evento che pone l'innovazione al centro del processo produttivo contemporaneo
Toscana Tech: il 27 e 28 febbraio al Palacongressi di Firenze
Distretti tecnologici tutti gli atti regionali di riferimento
Distretti tecnologici e Smart Specialisation Strategy
La governance dei distretti tecnologici
Distretti tecnologici della Toscana

Risorse Correlate:

  • Fabbrica intelligente e Industria 4.0, gli atti di indirizzo
  • Toscana Tech, l'evento che pone l'innovazione al centro del processo produttivo contemporaneo
  • Toscana Tech: il 27 e 28 febbraio al Palacongressi di Firenze
  • Distretti tecnologici tutti gli atti regionali di riferimento
  • Distretti tecnologici e Smart Specialisation Strategy
  • La governance dei distretti tecnologici
  • Distretti tecnologici della Toscana

Aggiornamenti

Economia Innovazione
Avviso di selezione per 1 ricercatore esperto di innovazione

La Fondazione Ugo Bordoni è alla ricerca di n. 1 ricercatore esperto di innovazione

Aggiornato al 18.10.2022
Economia Innovazione
La Regione Toscana a Earth Technology Expo 2022

Dal 5 all’8 ottobre 2022 si terrà a Firenze, presso la Fortezza da Basso, la seconda edizione della manifestazione Earth Technologies Expo (ETE)

Aggiornato al 01.09.2022
Economia Incentivi alle imprese
Simest: nuovi strumenti per le imprese esportatrici colpite dalla crisi in Ucraina

Webinar a partecipazione gratuita: martedi 26 luglio dalle ore 11.00 alle ore 13.00

Aggiornato al 22.07.2022
Economia Innovazione
Innovazione e trasferimento tecnologico nel territorio toscano

Il 6 luglio 2022, ore 9.15, a Prato, presso la sede del Centro regionale di competenze 5G e tecnologie innovative

Aggiornato al 05.07.2022

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana