Aggiornamenti
Diritti
Tutte le informazioni e i servizi della Regione in materia di diritti: tutela dei consumatori, conciliazioni di controversie, lotta alle discriminazioni, pari opportunità e privacy. Conferenza, venerdì 18 febbraio 2022, dalle ore 14:30 alle 19:00
Monitoraggio e valutazione delle politiche regionali in tema di pari opportunità
La presentazione si svolgerà in videoconferenza mercoledì 15 dicembre 2021 dalle ore 10 alle ore 13.
Festa della legalità, sabato 18 settembre 2021
Promozione di una cultura di libertà, democrazia, pace e collaborazione tra i popoli. Riaperti i termini per la presentazione delle richieste di contributo
Scuola, docenti, studenti e autorità locali al centro dello sviluppo sostenibile!
Diretta streaming il 28 maggio 2021
In occasione della giornata internazionale contro l'omofobia, la transfobia e la bifobia (IDAHOBIT), del 17 maggio 2021, Regione Toscana e pubbliche amministrazioni toscane aderenti alla rete Ready...
Giovedì, 22 aprile 2021, il contributo del mondo delle professioni nella promozione dell’integrità e nell’identificazione dei rischi
Le recenti dinamiche evolutive e l'impatto della crisi pandemica sul rischio corruzione e criminalità organizzata in Toscana
Cosa prevede la normativa vigente
Procedura di adesione per gli enti locali che intendono aderire al protocollo.
5 anni di risultati, 2015 - 2020
Campagna per la promozione ed il sostegno degli esercizi di vicinato
Sedici interventi, in modalità webinar, tra novembre e dicembre a partire dal 3 novembre 2020. Dalle 15 alle 17 nei giorni seguenti: 3, 10, 12, 17, 19 e 24 novembre; 1, 2, 3, 10 e 14 dicembre...
Altre 44 storie di vita, provenienti da 24 Paesi diversi, che portano il fondo speciale di scritture migranti, costituito presso l’Archivio dei diari, a una consistenza totale di quasi 400 testimon...
Normativa, atti regionali, pubblicazioni e interventi sulla violenza di genere in Toscana
Giovani e Autorit locali contro il cambiamento climatico
La Regione Toscana socio fondatore di "Avviso pubblico, enti locali e regioni per la formazione civile contro le mafie"