Organizzazione


La scelta regionale

La Regione Toscana, al fine dell'attuazione del Regolamento europeo ha definito un'organizzazione che prevede

La Regione ha creato le condizioni per una condivisione delle problematiche e delle soluzioni relative alla data protection con il Consiglio regionale e gli Enti e le Agenzie regionale mettendo a disposizione la figura del Data Protection Officer  e azioni comuni, quali per esempio la formazione, l'informazione, le linee guida.

In una logica sistemica in relazione alla protezione del dato sono state avviate delle azioni mirate a costituire la community degli specialisti in cyber security che operano nel sistema pubblico della Toscana, in collaborazione con analoghe azioni della Piattaforma regionale Industria 4.0.

Rete per protezione dei dati

La Rete per la protezione dei dati (data protection) è composta da tutti gli Enti e Agenzie regionali che, sulla base della delibera della Giunta regionale n. 325 del 3 aprile 2018, individuano lo stesso Responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer):

 

Coordinamento Sanità per la protezione dei dati

L'Ufficio Responsabile della protezione dei dati (Ufficio Dpo) svolge, in collaborazione con la direzione Diritti di cittadinanza e di coesione sociale, una funzione di coordinamento nei confronti dei Dpo del Sistema sanitario regionale e delle relative strutture
 

Condividi
Aggiornato al:
13.07.2020
Article ID:
15558078