Bruxelles
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di dicembre 2024
A gennaio dialogo sul futuro dell'industria automobilistica
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di settembre 2024
La Commissione europea limita l'uso di un sottogruppo di sostanze PFAS
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di dicembre 2024
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di settembre 2024
In Primo Piano
Una iniziativa per agevolare l'accesso all'ampia offerta di istruzione e formazione dell'Istituto che combina innovazione e impresa
La Commissione UE, insieme alle parti sociali ed economiche, ribadisce l'impegno per una migliore integrazione dei rifugiati e dei migranti nel mercato del lavoro
La durata della proroga proposta per i periodi di transizione dipende dal tipo di dispositivo. La proposta introduce un periodo di transizione più lungo per adeguarsi alle nuove norme
Il regolamento relativo alle gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero conferisce ora all'UE una pianificazione della preparazione e un sistema di sorveglianza
Proroga dell'attuale regime di circolazione dei medicinali veterinari dalla Gran Bretagna a Cipro, Irlanda, Malta e Irlanda del Nord
E' stato istituito il primo gennaio 1993, in seguito alla firma del trattato di Maastricht il 7 febbraio 1992. Inizialmente era composto da 12 paesi dell'UE:
La Croazia ha adottato l'euro ed entra nella area Schengen
Tra le priorità del programma di lavoro 2023 per la politica di promozione la strategia "Dal produttore al consumatore"
Bandi e Programmi
I principali bandi (inviti a presentare proposte) in scadenza per il cofinanziamento di aiuti diretti della CE a progetti europei.
I Programmi dell'Unione europea come principale strumento per cofinanziare i progetti europei tramite sovvenzioni dirette.
La strategia Europa 2020