Bruxelles
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di maggio 2023
Aggiornamento delle norme sulla commercializzazione dei prodotti
-
8 giugno 2023 15:00 – 18:30 Palazzo Sacrati Strozzi, Piazza Duomo 10, Firenze (Italia)
Le regioni in prima linea per un'Unione dell'uguaglianza
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di aprile 2023
Stanziati 1,2 miliardi di euro per la difesa
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di maggio 2023
-
Le regioni in prima linea per un'Unione dell'uguaglianza
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di aprile 2023
In Primo Piano
Il pacchetto adottato ha l’obiettivo di apportare benefici significativi alle imprese e ai consulenti in termini di lavori preparatori e relativi costi.
Commissione UE adotta misure preventive eccezionali e temporanee su determinate importazioni di prodotti agricoli dall'Ucraina
Commissione UE propone di prorogare la sospensione dei dazi doganali e dei contingenti sulle importazioni dalla Moldavia. Nel complesso, il valore delle esportazioni dalla Moldavia verso l'UE è aum...
Fornitura di beni di prima necessità
Questo nuovo finanziamento porta il totale dei fondi umanitari dell'UE in Etiopia a 82,5 milioni di euro e a 15,5 milioni di euro in Kenya fino al 2023.
Cooperazione, l'UE rafforza la cooperazione con la Moldavia per una migliore risposta europea alle crisi. L'UE sta ora impiegando la sua riserva energetica RescEU per inviare 36 generatori di energ...
La Commissione ha adottato la legge a sostegno della produzione di munizioni (ASAP), concretizzando la linea di azione 3 del piano concordato dal Consiglio il 20 marzo, volto a fornire urgentemente...
Commissione UE ha adottato una raccomandazione contro la pirateria online degli eventi in diretta
Bandi e Programmi
I principali bandi (inviti a presentare proposte) in scadenza per il cofinanziamento di aiuti diretti della CE a progetti europei.
I Programmi dell'Unione europea come principale strumento per cofinanziare i progetti europei tramite sovvenzioni dirette.
La strategia Europa 2020