Bruxelles
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di dicembre 2024
A gennaio dialogo sul futuro dell'industria automobilistica
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di settembre 2024
La Commissione europea limita l'uso di un sottogruppo di sostanze PFAS
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di dicembre 2024
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di settembre 2024
In Primo Piano
I nuovi regolamenti per la programmazione 2021 - 2027 sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Euro...
Funzionalità interattive per offrire ai cittadini un quadro più chiaro dell'invecchiamento e dei cambiamenti della popolazione a scala europea
Il dispositivo per la ripresa e la resilienza, al centro di NextGenerationEU, metterà a disposizione fino a 672,5 miliardi a sostegno degli investimenti e delle riforme in tutta l'UE.
La Commissione ha constatato che la misura italiana risarcirà i danni direttamente connessi alla pandemia e che tale misura è proporzionata.
Portafogli digitali in grado di collegare le loro identità digitali nazionali con la prova di altri attributi personali (ad esempio patente di guida, diplomi, conto bancario). Che potranno essere f...
Il centro fornirà orientamenti in materia di assistenza sanitaria e sistemi di garanzia della qualità, monitorerà ed elaborerà le tendenze relative all'incidenza e alla mortalità oncologiche
Il ransomware è un’estorsione basata su un tipo di malware che blocca i computer degli utenti e cripta i loro dati.
Bandi e Programmi
I principali bandi (inviti a presentare proposte) in scadenza per il cofinanziamento di aiuti diretti della CE a progetti europei.
I Programmi dell'Unione europea come principale strumento per cofinanziare i progetti europei tramite sovvenzioni dirette.
La strategia Europa 2020