Bruxelles
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di dicembre 2024
A gennaio dialogo sul futuro dell'industria automobilistica
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di settembre 2024
La Commissione europea limita l'uso di un sottogruppo di sostanze PFAS
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di dicembre 2024
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di settembre 2024
In Primo Piano
Prima serie di programmi di lavoro per trasformare questo decennio nel decennio digitale
L’iniziativa comprenderà una serie di eventi e attività per i giovani con l’intenzione di intensificare l’impegno dell’Unione, degli Stati membri e delle autorità regionali e locali
Gli insegnanti hanno un ruolo fondamentale nella nostra società. La retribuzione e le prospettive di carriera degli insegnanti dovrebbero essere parte integrante delle politiche volte ad attrarre e...
Dal fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione
Questo portafoglio diversificato di vaccini vorrebbe garantire che l'Europa sia ben preparata per la vaccinazione, una volta dimostrate la sicurezza e l'efficacia dei vaccini.
L'evento si svolgerà virtualmente (attraverso B2Match) il 29 novembre e il 30 novembre 2021, in collaborazione con il Council of European BioRegions (CEBR) e la European Clusters Alliance (ECA).
Commissione UE definisce un portafoglio delle 10 cure più promettenti. L'elenco è basato su un parere scientifico ed è incentrato su medicinali candidati per la covid-19 che saranno, se autorizzati...
Insieme agli altri farmaci già noti contro covid-19; altri due prodotti a base di anticorpi monoclonali antivirali.
Bandi e Programmi
I principali bandi (inviti a presentare proposte) in scadenza per il cofinanziamento di aiuti diretti della CE a progetti europei.
I Programmi dell'Unione europea come principale strumento per cofinanziare i progetti europei tramite sovvenzioni dirette.
La strategia Europa 2020