Bruxelles
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di giugno 2022
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di maggio 2022
Italia secondo paese più colpito da incendi forestali nel 2021
-
Bioeconomia: cosa ne pensi?
Partecipa all'indagine rivolta a soggetti interessati che operano in Toscana, hai tempo fino al 15 gennaio 2022
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di giugno 2022
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di maggio 2022
-
Bioeconomia: cosa ne pensi?
In Primo Piano
Aiuti di Stato: Commissione UE approva il regime di aiuti dell'Italia pari a 687 milioni di euro che indennizza gli operatori commerciali del trasporto ferroviario di passeggeri per i danni subiti ...
Commercio, azione dell'UE nei confronti della Cina in sede di Organizzazione modiale commercio (Omc)
La Commissione europea ha previsto nuove norme per disciplinare chi può accedere ai dati generati nell'UE in tutti i settori economici e utilizzarli. Il volume dei dati è in costante crescita...
Alcuni Stati membri hanno già introdotto norme in materia di dovere di diligenza. La Commissione UE stabilisce nuove norme che impongono alle imprese di rispettare i diritti umani e l'ambiente nell...
La Commissione vuole presentare entro aprile una proposta legislativa che preveda che gli impianti di stoccaggio sotterraneo di gas in tutta l'UE siano riempiti per almeno il 90 % della capacità en...
Industria, la Commissione europea ha presentato l'esame delle dipendenze strategiche dell'Europa
L'Accademia mira a coordinare efficacemente gli sforzi di riqualificazione e di sviluppo delle competenze a livello europeo
La Commissione UE elabora una strategia volta a promuovere il lavoro dignitoso in tutto il mondo e prepara il divieto dei prodotti derivanti dal lavoro forzato
Bandi e Programmi
I principali bandi (inviti a presentare proposte) in scadenza per il cofinanziamento di aiuti diretti della CE a progetti europei.
I Programmi dell'Unione europea come principale strumento per cofinanziare i progetti europei tramite sovvenzioni dirette.
La strategia Europa 2020