Bruxelles
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di gennaio 2023
La Croazia ha adottato l'euro ed entra nella area Schengen
-
Workshop su innovazione forestale, il ripristino ambientale post incendio a Calci e Massarosa
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di dicembre 2022
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di gennaio 2023
-
Workshop su innovazione forestale, il ripristino ambientale post incendio a Calci e Massarosa
-
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di dicembre 2022
In Primo Piano
La progressiva disponibilità di dati affidabili – indica la Commissione UE - è fondamentale per revocare le misure di contenimento. E’ necessario quindi monitorare in maniera adeguata l'evoluzione ...
Non giuridicamente vincolante, è stata sviluppata in collaborazione con il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) ed è approvata dalle autorità competenti dei 27 Sta...
Attualmente ci sono oltre 1600 iniziative in consultazione. Approfondisci sul portale per la consultazione delle ...
Slittamento scadenze di alcuni bandi Horizon 2020 in seguito a lockdown per coronavirus
Un pacchetto di misure da circa 1.000 miliardi di euro. L'accordo prevede un uso flessibile del Mes per sostenere il finanziamento dell'assistenza sanitaria diretta e indiretta. Il prestito po...
Una serie di misure relative alle modalità di presentazione delle proposte e volte ad aprire nuove possibilità in termini di progettazione.
Iniziativa per migliorare l'accesso delle Pmi ai finanziamenti: i gestori di fondi interessati possono partecipare al programma rispondendo all'
Sbloccati 8 miliardi per finanziamenti ad almeno 100 pmi coinvolte in Horizon 2020, 300 milioni (proposta Escalar) per imprese ad alto potenziale in Europa, azione Era vs Corona per intensificare c...
Bandi e Programmi
I principali bandi (inviti a presentare proposte) in scadenza per il cofinanziamento di aiuti diretti della CE a progetti europei.
I Programmi dell'Unione europea come principale strumento per cofinanziare i progetti europei tramite sovvenzioni dirette.
La strategia Europa 2020