Notizie
Finanziati 720 milioni per la produzione di idrogeno rinnovabile in Europa
La Commissione europea e le autorità nazionali per la tutela dei consumatori avviano un'azione nei confronti di 20 compagnie aeree per pratiche ingannevoli di greenwashing
L'UE e il Giappone portano avanti i lavori congiunti in materia di identità digitale
La Commissione ha avviato la prima fase della consultazione delle parti sociali europee per raccoglierne i pareri sul possibile orientamento dell'azione dell'UE sulla garanzia di un telelavoro equo...
Gli scambi tra l'UE e la Nuova Zelanda dovrebbero aumentare del 30% entro un decennio, con un incremento annuo delle esportazioni dell'UE che potrebbe toccare i 4,5 miliardi di euro.
La Commissione europea ha adottato una modifica del quadro temporaneo di crisi e transizione per gli aiuti di Stato al fine di prorogare di sei mesi alcune disposizioni del quadro volte ad affronta...
L'Iniziativa urbana europea (IUE) è uno strumento della Politica di coesione per il periodo di programmazione 2021-2027, per rafforzare e potenziare lo sviluppo urbano sostenibile in tutta l'UE.
Confermata alla presidenza CE Ursula von der Leyen
Fino al 31 agosto 2024 puoi esprimere il tuo parere su una serie di tematiche, rispondendo ad un questionario online
La Commissione UE presenta orientamenti e raccomandazioni per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili
L'UE adotta nuove misure per contrastare meglio la stagione degli incendi boschivi del 2024
Fino all'1,4% nella zona euro. A livello dell'UE, si prospetta un calo dell'inflazione IPCA dal 6,4% del 2023 al 2,7% nel 2024, per poi arrivare al 2,2% nel 2025. Nella zona euro è prevista una rid...
La Commissione europea ha adottato la relazione sui progressi complessivi compiuti nell'Unione della sicurezza
I progetti selezionati sosterranno un'ampia gamma di mezzi di difesa tra cui la ciberdifesa, il combattimento terrestre, aereo e navale, nonché le armi energetiche dirette basate su laser.
Il quadro di valutazione 2023 sugli aiuti di Stato evidenzia che nel 2022 il livello della spesa per gli aiuti di Stato si è ridotto, mentre, per quanto riguarda le imprese, è proseguito il sostegn...
Raggiunto l'accordo tra l'UE e i suoi partner internazionali per ampliare la cooperazione sulle materie prime critiche
Le importazioni dell'Unione in provenienza dall'Ucraina ammontavano a 22,8 miliardi di euro nel 2023, rispetto ai livelli pre-bellici di 24 miliardi di euro nel 2021.
Lo scambio transfrontaliero di dati dovrebbe essere più facile
L'Uzbekistan dispone della seconda riserva di materie prime critiche in Asia centrale, con importanti giacimenti di vari minerali quali rame, molibdeno e oro.
UE e USA proseguono una forte cooperazione in materia di commercio e tecnologia in un periodo di sfide globali