Notizie
L'edizione 2024 comprende anche, per la prima volta, nuovi grafici specifici sull'indipendenza della giustizia, ad esempio sulla nomina dei presidenti degli organi giurisdizionali, sui quadri nazio...
A seguito dell'indagine della Commissione UE che ha concluso provvisoriamente che i veicoli elettrici prodotti in Cina beneficiano di sovvenzioni
Il piano che stabilisce le tappe fondamentali affinché tutti gli Stati membri mettano in atto le capacità giuridiche e operative necessarie per iniziare ad applicare la nuova legislazione entro la ...
Il progetto FAMOS, coordinato dal professor Lorenzo Cappietti dell'Università degli Studi di Firenze, si inserisce nel quadro Sustainable Blue Economy Partnership
Nuovi finanziamenti dell'UE a favore di idee innovative per ridurre la disoccupazione di lungo periodo e aiutare le persone a trovare un lavoro
La Commissione europea mobilita finanziamenti per la ricerca e l'innovazione per le transizioni verde e digitale
Nell'ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie, stanziati 1.25 miliardi di euro per sostenere la ricerca all'avanguardia
La Commissione europea ha avviato la prima indagine nel quadro dello strumento dell'UE per gli appalti internazionali
La Commissione UE lancia l'Alleanza per i medicinali critici per contribuire a prevenire e affrontare le carenze di medicinali critici
Il Parlamento europeo ha adottato il regolamento sullo spazio europeo dei dati sanitari e il regolamento sulle sostanze di origine umana
Un numero considerevole di IVD attualmente sul mercato non è ancora conforme alle norme dell'UE in vigore dal maggio 2022.
L'accordo di associazione punta a consentire la partecipazione di Andorra e San Marino al mercato interno dell'UE e rafforzerà la cooperazione in altri settori d'intervento.
Ai sensi della legge sui servizi digitali
Finanziati 720 milioni per la produzione di idrogeno rinnovabile in Europa
La Commissione europea e le autorità nazionali per la tutela dei consumatori avviano un'azione nei confronti di 20 compagnie aeree per pratiche ingannevoli di greenwashing
L'UE e il Giappone portano avanti i lavori congiunti in materia di identità digitale
La Commissione ha avviato la prima fase della consultazione delle parti sociali europee per raccoglierne i pareri sul possibile orientamento dell'azione dell'UE sulla garanzia di un telelavoro equo...
Gli scambi tra l'UE e la Nuova Zelanda dovrebbero aumentare del 30% entro un decennio, con un incremento annuo delle esportazioni dell'UE che potrebbe toccare i 4,5 miliardi di euro.
La Commissione europea ha adottato una modifica del quadro temporaneo di crisi e transizione per gli aiuti di Stato al fine di prorogare di sei mesi alcune disposizioni del quadro volte ad affronta...
L'Iniziativa urbana europea (IUE) è uno strumento della Politica di coesione per il periodo di programmazione 2021-2027, per rafforzare e potenziare lo sviluppo urbano sostenibile in tutta l'UE.