Notizie
L'Aber e il Fiber rivisti, così come le Linee guida per l'agricoltura, si applicheranno a partire dal primo gennaio 2023.
Aiuti di Stato: la Commissione UE approva un regime italiano da 34,4 milioni di euro a sostegno delle aziende nel contesto della guerra in Ucraina
Commissione UE ha pubblicato i risultati della valutazione delle norme sugli aiuti di Stato relative ai servizi di interesse economico generale applicabili ai servizi sanitari e sociali
La proposta sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio sarà esaminata dal Parlamento europeo e dal Consiglio nell'ambito della procedura legislativa ordinaria. Un contributo per mettere fine allo ...
Le batterie sono un tassello per il raggiungimento della neutralità climatica dell'UE entro il 2050. Con l'entrata in vigore delle nuove norme i requisiti di sostenibilità in materia di impronta di...
Un migliore accesso alle materie prime critiche come il litio
Dal 2003 a oggi l'UE ha speso quasi un miliardo di euro nello sviluppo o nell'utilizzo di droni. La strategia UE prevede che i servizi con droni seguenti diventino parte integrante della vita quoti...
L'Angola è attualmente la settima destinazione africana degli investimenti dell'UE, a cui è rivolto il 5,4% degli investimenti esteri diretti dell'UE nel continente, per un volume totale di 10 mili...
Alla fine del mese di novembre il Consiglio dei ministri della Cultura dell'Unione europea ha approvato il Piano di lavoro dell'UE per la cultura 2023-2026. Per i prossimi quattro anni, l'acc...
Il progetto, al quale partecipa anche Regione Toscana, è finanziato nell’ambito del programma Erasmus+, con un budget di circa 4.000.000 euro e ha una durata di 4 anni, dal 2021 al 2024 .
L'UE e il Giappone, già all'avanguardia nelle tecnologie dell'idrogeno, collaboreranno per poter produrre, scambiare, trasportare, stoccare distribuire e usare, in modo sostenibile e a prezzi acces...
Nell'ottobre 2022 la Commissione ha approvato la creazione di una nuova alleanza europea per l'industria solare fotovoltaica a sostegno degli obiettivi della strategia dell'UE per l'energia solare<...
L'Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell'energia (ACER) pubblica immediatamente un avviso di correzione del mercato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea e ne informa la...
Nuove norme con l'obiettivo di rendere i disegni e modelli industriali più rapidi e meno costosi
Secondo l'edizione 2022 del quadro di valutazione dell'UE sugli investimenti in R&S delle imprese, pubblicata dalla Commissione UE, l'industria europea ha rimesso in moto gli investimenti in ri...
Permangono criticità per quanto riguarda equità e carenza di insegnanti
Nell'ambito del più ampio programma di ricerca e innovazione Horizon Europe, da 95,5 miliardi di euro, questo finanziamento contribuirà al conseguimento degli obiettivi climatici dell'UE,
Oltre mezzo miliardo di euro è destinato alle tecnologie di prossima generazione in settori strategici per l'Europa, tra cui lo stoccaggio di energia, la quantistica, i semiconduttori e la sicurezz...
La Commissione UE e il Governo canadese hanno avviato negoziati ufficiali per l'adesione del Canada a Horizon Europe.