Consentire al dialogo sociale di prosperare a livello nazionale. La Commissione europea propone nuove azioni volte a un maggiore coinvolgimento delle parti sociali a livello nazionale e della UE

I rischi e le condizioni che portano i  “care workers” in posizioni di vulnerabilità, e la loro percezione nel mercato del lavoro all’interno di sei paesi membri dell’Unione Europea: Francia, ...

La Commissione UE ha avviato formalmente l'iniziativa europea sull'imaging dei tumori per aiutare i prestatori di assistenza sanitaria, gli istituti di ricerca e gli innovatori a utilizzare al megl...

Camion, autobus urbani e pullman a lunga percorrenza generano oltre il 6% delle emissioni totali di gas serra. La Commissione UE propone l'obiettivo zero emissioni per i nuovi autobus urbani a part...

A Firenze, il primo marzo, lancio dei nuovi programmi della Regione, anche in videoconferenza

Il Piano d'Azione per lo Sviluppo della Produzione Biologica, adottato nel marzo del 2021, si basa sull'idea che, per stimolare la produzione biologica, la domanda di prodotti biologici da parte de...

Aperte le candidature per le città e le regioni che promuovono una crescita sostenibile, resiliente e digitale

Il Creative Innovation Lab incentiverà gli attori di diversi settori culturali e creativi, compreso l'audiovisivo, a progettare e testare soluzioni innovative per sfide chiave, con un potenziale im...

I settori europei dell'informazione svolgono un ruolo cruciale e prezioso in Europa. Tuttavia, si trovano ad affrontare molteplici sfide.

Le aree urbane sono all'origine di molte delle sfide ambientali odierne - non a caso, visto che due europei su tre vivono in città. I governi e le autorità locali possono fornire l'impegno e l'inno...

Opportunità di finanziamento offerte dal New European Bauhaus per il 2023 e il 2024

Premio europeo per le regioni imprenditoriali 2024: aperte le candidature

Roberta Metsola, primo ministro ceco Petr Fiala, per il Consiglio dell'Unione europea  e Ursula von der Leyen presidente per la Commissione, hanno firmato la dichiarazione comune sulle pr...

La doppia indicazione dei prezzi in kune e in euro è diventata obbligatoria il 5 settembre 2022 e sarà valida fino al 31 dicembre 2023.

Diversificazione economica e sostegno all'occupazione a Taranto. La transizione climatica della provincia di Taranto è condizionata dalla presenza della più grande acciaieria d'Europa

La Commissione invita a presentare osservazioni sul progetto di orientamenti sugli accordi di sostenibilità nel settore agricolo

La Commissione UE approva le modifiche apportate a un regime italiano che comprendono un aumento del bilancio fino a 23 miliardi di euro per sostenere le imprese nel contesto della guerra in Ucrain...

L'accordo eliminerà gradualmente le quote di emissione gratuite per determinate imprese 

UE si unisce a iniziative per aiutare i Paesi partner a rafforzare le capacità e le conoscenze per realizzare il Quadro globale per la biodiversità

Raggiunto un accordo internazionale a sostegno degli obiettivi del Vietnam in materia di clima ed energia. L'Unione europea assieme ai rappresentanti istituzionali vietnamiti ha costituito nel...