Altri enti: avvisi pubblici per apposizione del vincolo preordinato all'esproprio

Avvisi pubblici di altri enti per l'avvio del procedimento di altri enti della Toscana pubblicati ai sensi dell'articolo 11 "La partecipazione degli interessati" del decreto del presidente della Repubblica 327/2001

La richiesta di pubblicazione sul sito web della Regione Toscana degli avvisi pubblici di avvio del procedimento di apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e degli avvisi pubblici di avvio del procedimento della dichiarazione di pubblica utilità, deve avvenire attraverso protocollo interoperabile (InterPRO).
Gli Enti non forniti di protocollo interoperabile devono inviare un'email

Si prega di inviare, nello stesso momento, la richiesta di pubblicazione anche da una casella e mail ordinaria all'indirizzo email avvisi.espropri@regione.toscana.it della redazione web di Regione Toscana

  • allegando l'avviso pubblico testo integrale in file pdf,
  • inserendo nel testo della e mail  un testo sintetico dell'avviso pubblico come da specifiche istruzioni

Per eventuali necessità contattare la redazione web scrivendo a redazioneweb@regione.toscana.it


Avvisi pubblici

 

Metanodotto Foligno - Sestino DN 1200 (48"), DP 75 bar, costruzione e l’esercizio dell'opera, con dichiarazione di pubblica utilità, urgenza e indifferibilità

Con decreto del 12 febbraio 2024, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione da parte di Snam Rete Gas S.p.A. dell’opera denominata “Metanodotto Foligno – Sestino DN 1200 DP 75 bar”, autorizzando la costruzione e l’esercizio della suddetta opera, con dichiarazione di pubblica utilità, urgenza e indifferibilità. 
Con il medesimo decreto è stato imposto il vincolo preordinato all’esproprio e/o asservimento coattivo ed è stata autorizzata l’occupazione temporanea dei beni interessati dall’opera, siti nei comuni di Apecchio, Mercatello sul Metauro, Borgo Pace, in Provincia di Pesaro-Urbino; nei comuni di Foligno, Nocera Umbra, Gualdo Tadino, Gubbio, Pietralunga e Città di Castello, in Provincia di Perugia, e nel comune di Sestino in Provincia di Arezzo indicati negli allegati al progetto approvato.

  • Trattasi di: avvio del procedimento coattivo, ex articoli 22 e 52 octies del Dpr 327/2001 e successive modifiche e integrazioni (s.m.i), che si rende necessario per la realizzazione e l’esercizio del costruendo gasdotto,  relativamente ai soggetti con i quali non è stato possibile addivenire alla costituzione volontaria del titolo necessario a Snam RG per costruire ed esercire l’opera autorizzata;
     
  • Autorità espropriante: Snam s.p.a.
     
  • Beni immobili oggetto dell'esproprio coattivo sono localizzati nelle regioni Marche, Toscana e Umbria:
    Per conoscere i terreni soggetti ad imposizione di servitù ed occupazione temporanea e i terreni soggetti ad occupazione temporanea, consultare il testo integrale dell'avviso pubblico in fondo a questo estratto dell'avviso;
     
  • Data di inizio della pubblicazione ai fini della presentazione di eventuali osservazioni: 18 marzo 2025

    I soggetti interessati dal procedimento coattivo potranno fornire ogni utile elemento per determinare il valore da attribuire all’area interessata, ai fini della liquidazione delle indennità di asservimento coattivo e/o occupazione temporanea nonché inviare, entro il termine di venti giorni decorrenti dal 18 marzo 2025 (dalla data di pubblicazione dell'avviso), le proprie eventuali osservazioni al Responsabile del Procedimento, ai seguente indirizzo:
    - espropri@pec.snam.it; Snam Rete Gas s.p.a., ENGCOS, PES&SINF; via dell’Unione Europea 4, 20097 San Donato Milanese (MI);
     
  • Data di fine della pubblicazione ai fini della presentazione di eventuali osservazioni: domenica 6 aprile 2025 
     
  • Responsabile del procedimento: ogni eventuale richiesta di chiarimenti circa il procedimento coattivo de quo può essere effettuata, previo appuntamento, contattando il Responsabile del procedimento, Ufficio Espropri: espropri@pec.snam.it; Snam Rete Gas s.p.a., ENGCOS – PES&SINF – via dell’Unione Europea, 4 – 20097 San Donato Milanese (MI)
    Tutte le richieste di informazioni di carattere tecnico inerenti all’opera devono essere rivolte a Snam Rete Gas s.p.a. Unità Territoriale - Progetti Infrastrutture Centro Orientali – Via Caduti del Lavoro, 40 – 60131 Ancona,  project manager ingegnere. Marco Mucci oppure al coordinatore Permessi sig. Gianfranco Gresta tel. 071 2913709);
     
  • Per ulteriori informazioni consultare l'avviso pubblico testo integrale pdf

Pubblicazione 18 marzo 2025, ore 13.30
 

Intervento di riduzione del rischio relativo al movimiento franoso a valle e a monte della Frazione Agliano. Cup B82J18000030001, finanziato con risorse Fsc 2021-2027, Accordo per la Coesione - Regione Toscana. Avviso di riavvio del procedimento di occupazione temporanea, ex articoli 49 del Dpr 327/2021, e di esproprio ai sensi ex articoli 11, 12 e 16 del Dpr 327/2011 e (s.m.i.).

  • Trattasi di dichiarazione di pubblica utilità;
     
  • Autorità espropriante: Comune di Minucciano;
     
  • Comune ove ricade il bene oggetto dell'esproprio: Comune di Minucciano (LU);
    Per conoscere i beni immobili oggetto dell'avviso del procedimento di esproprio consultare in Piano particellare di occupazione ed esproprio pubblicato in fondo a questo estratto dell'avviso;
     
  • Data di inizio dei termini della pubblicazione dell'avviso per presentare osservazioni: 10 marzo 2025;
    Gli interessati possono prendere visione della documentazione progettuale sul sito web del Comune o presso l'Ufficio Tecnico Comunale in Piazza Chiavacci 1, 55034 Minucciano (LU) nei giorni martedì e giovedì dalle 10,00 alle 12,00, e presentare osservazioni entro giorni 30 (trenta) dalla pubblicazione dell’avviso all’Albo del Comune di Minucciano, per informazioni contattare UTC al numero 0583 694072
     
  • Data di scadenza della pubblicazione dell'avviso e termine ultimo per presentare osservazioni: 9 aprile 2025;
     
  • Nome e l'ufficio del responsabile del procedimento: geom. Roberto Ciuffardi, Ufficio tecnico comunale – Comune di Minucciano;
     
  • Sito web: pagina Albo pretorio del sito del Comune di Minucciano al dettaglio link
    https://serviziweb.comune.minucciano.lu.it/mc/mc_p_dettaglio.php?id_pubbl=18031
     
  • Per ulteriori informazioni consultare la determinazione 45 del Comune di Minucciano e il Piano particellare di occupazione ed esproprio (file pdf) del progetto esecutivo dell'intervento e l'avviso di avvio del procedimento (testo integrale pdf).

Pubblicazione 10 marzo 2025, ore 16

 

Sostituzione condotta idrica adduttrice Ripafratta e attraversamento Serchio. Avviso di avvio procedimento finalizzato all’approvazione del progetto di fattibilita’ tecnico economica, dichiarazione di pubblica utilita' e contestuale approsizione del vincolo preordinato 

  • Trattasi di:  asservimenti / occupazioni temporanee 
     
  • Autorità espropriante: Acque S.p.A. su delega poteri da parte dell'Autorita' Idrica Toscana (Art. 22 L.R.T. 69/'11) 
     
  • Comune ove ricade il bene oggetto dell'esproprio: Vecchiano / San Giuliano Terme ;
    Gli intestatari catastali / mappali dei beni interessati dal procedimento sono elencati nell'avviso pubblico testo integrale, pubblicato in fondo a questo estratto; 
     
  • Deposito del progetto: il progetto di cui trattasi è depositato per la consultazione presso la sede Amministrativa della scrivente ACQUE S.p.A. in Pisa Loc. Ospedaletto Via Archimede Bellatalla n° 1 
     
  • Data di avvio dei termini della pubblicazione dell'avviso ai fini della presentazione di eventuali osservazioni: 7 marzo 2025;
    Si invitano i destinatari della presente pubblicazione a voler fornire a questa Società, entro e non oltre 30 giorni dalla pubblicazione della presente, eventuali osservazioni, memorie scritte e/o documenti ed ogni altro elemento ritenuto utile, che l’Ente Espropriante avrà l’obbligo di valutare se pertinente all’oggetto del Procedimento 
     
  • Data di scadenza dei termini della pubblicazione dell'avviso trentesimo giorno dalla data di pubblicazione: 6 aprile 2025
     
  • Responsabile del procedimento è il dott. ing. Roberto CECCHINI, Direttore Gestione Operativa della Società ACQUE S.p.A.
    Per eventuali chiarimenti attinenti il Procedimento Espropriativo, occorre fare riferimento al Dott. Per. Agr. Davide MORETTI – 3404299428  d.moretti@ingegnerietoscane.net 
     
  • Per ulteriori informazioni consultare l'avviso pubblico (testo integrale pdf)

Pubblicazione 7 marzo 2025, ore 9.20

 

SGC E/78 "Grosseto-Fano", tratto Grosseto-Siena. Lavori di adeguamento a quattro corsie della S.S. 223 dal km 27+200 al km 30+038 - Lotto 4°. Avviso di avvio del procedimento volto all'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio (art. 16 Dpr 327/2001). 

  • Trattasi di: ’avvio del procedimento per l’approvazione della Perizia di Variante e della dichiarazione di Pubblica Utilità relativa alle maggiori aree da espropriare/asservire, necessarie per la realizzazione dei lavori in oggetto.
     
  • Autorità espropriante: Anas s.p.a,;
     
  • Beni interessati dal procedimento: il progetto dell’opera interessa il territorio del Comune di Civitella Paganico in provincia di Grosseto.
    - consulta Elenco ditte catastali e planimetrie espropri e assservimenti allegati all'avviso pubblico, pubblicati in calce a questo estratto dell'avviso
     
  • Deposito del progetto: per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso il Comune di Civitella Paganico (GR) Via I Maggio, 6 – 58045 e presso l’Ufficio delle espropriazioni di Anas S.p.A. – Struttura Territoriale Toscana con sede in Firenze, Viale dei Mille, 36 - 50131, sono depositati:
    - il piano particellare di esproprio e relative planimetrie;
    - l’elenco delle ditte proprietarie come da intestazioni catastali
    Gli atti potranno essere consultati e scaricati, anche in formato elettronico .pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico.
    Gli atti potranno essere altresì visionati presso l’Ufficio delle espropriazioni della suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico 055/56401 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00.
     
  • Data di inizio della pubblicazione dell'avviso ai fini della presentazione di eventuali osservazioni: 24 febbraio 2025;

    A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire all’attenzione del Responsabile unico progetto (Rup), presso la Struttura Territoriale Toscana con sede in Firenze in Viale dei Mille, 36 - 50131, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti a mezzo raccomandata A.R.) che saranno valutate, qualora pertinenti all’oggetto del procedimento e conformi alla normativa dettata dal Dpr 327/2001 s.m.i. (Testo Unico delle espropriazioni). Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate ai suddetti indirizzi di Anas s.p.a. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica al seguente recapito pec: anas.toscana@postacert.stradeanas.it;
     
  • Data di fine della pubblicazione ai fini della presentazione di eventuali osservazioni: 26 marzo 2025;
     
  • Responsabile del procedimento: ing. Francesco Pisani;
     
  • Sito internet: gli atti potranno essere consultati e scaricati, anche in formato elettronico .pdf, direttamente dal sito istituzionale di Anas s.p.a. www.stradeanas.it nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico
     
  • Per ulteriori informazioni consultare l'avviso pubblico (testo integrale pdf) e gli allegati seguenti
    - Planimetrie aree erspopri e asservimenti;
    - Elenco ditte catastali.
     

Pubblicazione 24 febbraio 2025, ore 10.50
 

Approvazione del progetto di fattibilità tecnico economica denominato “Pozzo Sovigliana 7. Avviso pubblico ai sensi del dpr 327/2001 articoli 11 comma 2 e 16 comma 4,  e articolo 7 e successivi della legge 241/1990:

  • Trattasi di: avviso di avvio procedimento finalizzato all’approvazione del progetto di fattibilità tecnico economica, dichiarazione di pubblica utilità e contestuale approsizione del vincolo preordinato all’esproprio;
     
  • Oggetto del procedimento: espropri / asservimenti / occupazioni temporanee;
     
  • Autorità espropriante: acque s.p.a. su delega poteri da parte dell'autorita' idrica toscana (art. 22 legge regionale 69/2011);
     
  • Deposito del progetto:  Il progetto di cui trattasi è depositato per la consultazione presso la sede Amministrativa di Acque s.p.a. in Pisa località Ospedaletto in Via Archimede Bellatalla n. 1.
    Per eventuali chiarimenti attinenti il progetto e l’esecuzione dello stesso, occorre fare riferimento alla Dott. Geol. Michela Sodini, cell. 3316552299
    e-mail  m.sodini@ingegnerietoscane.net;
     
  • Data di inizio della pubblicazione dell’avviso ai fini della presentazione di eventuali informazioni: 21 febbraio 2025.
    I destinatari dell’avviso pubblico sono invitati a voler fornire a questa Società, entro e non oltre 30 giorni dalla pubblicazione della presente, eventuali osservazioni, memorie scritte e/o documenti ed ogni altro elemento ritenuto utile, che l’Ente Espropriante avrà l’obbligo di valutare se pertinente all’oggetto del procedimento;
     
  • Data di scadenza per la presentazione di eventuali informazioni: 23 marzo 2025, trentesimo giorno dalla data di pubblicazione dell’avviso;
     
  • Comuni ove ricadono i beni oggetto del procedimento: Vinci;
     
  • Nome e ufficio del responsabile del procedimento: dott. ing. Roberto Cecchini,  direttore Gestione operativa della Società Acque s.p.a.,  via Bellatalla 1 Ospedaletto (PI).
    Per eventuali chiarimenti attinenti il procedimento espropriativo, occorre fare riferimento al dott. perito agrario Davide Moretti, cell. 3404299428
    d.moretti@ingegnerietoscane.net;
     
  • Sito internet dove la stazione appaltante abbia già o intenda pubblicare l'avviso: nessuno;
     
  • Per ulteriori informazioni consultare l'avviso pubblico (testo integrale pdf).

Pubblicazione 21 febbraio 2025, ore 9
 

Progetto per il completamento delle reti fognarie Valdinievole est per dismissione impianti e collettamento al collettore Pieve-S. Croce”. Avviso pubblico ai sensi del Dpr 327/2001 articoli 11 comma 2 e 16 comma 4,  e articolo 7 e successivi della legge 241/1990.

  • Trattasi di: avviso di avvio procedimento finalizzato all’approvazione del progetto di fattibilita’ tecnico economica, dichiarazione di pubblica utilità e contestuale approsizione del vincolo preordinato all'esproprio;
     
  • Oggetto del procedimento: espropri / asservimenti / occupazioni temporanee;
     
  • Autorità espropriante: Acque s.p.a. su delega poteri da parte dell'Autorità idrica toscana (art. 22 legge regionale  69/2011);
     
  • Deposito del progetto: il progetto di cui trattasi è depositato per la consultazione presso la sede Amministrativa della scrivente ACQUE S.p.A. in Pisa Loc. Ospedaletto Via Archimede Bellatalla n° 1.
    Per eventuali chiarimenti attinenti il progetto e l’esecuzione dello stesso, occorre fare riferimento all’ingegnere Alessandro Galeotti cel. 3404532453 - e-mail: a.galeotti@ingegnerietoscane.net - e-mail: m.sodini@ingegnerietoscane.net
     
  • Data di inizio della pubblicazione ai fini della presemtazione di eventuali osservazioni: 21 febbraio 2025;
    I destinatari dell'avviso pubblico sono invitati a voler fornire a questa Società, entro e non oltre 30 giorni dalla pubblicazione dell'avviso, eventuali osservazioni, memorie scritte e/o documenti ed ogni altro elemento ritenuto utile, che l’Ente Espropriante avrà l’obbligo di valutare se pertinente all’oggetto del Procedimento
     
  • Data di scadenza per presentare eventuali osservazioni: trentesimo giorno dalla data di pubblicazione, ossia entro il 23 marzo 2025;
     
  • Comuni ove ricadono i beni oggetto del procedimento: Larciano  e Lamporecchio;
     
  • Nome e ufficio del responsabile del procedimento: dott. ing. Roberto Cecchini, direttore Gestione Operativa della Società ACQUE s.p.a. - via Bellatalla 1 Ospedaletto (Pi)
    Per eventuali chiarimenti attinenti il procedimento espropriativo, occorre fare riferimento al Dott. Per. Agr. Davide MORETTI – 3404299428 - d.moretti@ingegnerietoscane.net 
     
  • Sito internet dove la stazione appaltante abbia già o intenda pubblicare l'avviso: nessuno
  • Per ulteriori informazioni consultare l'avviso pubblico (testo integrale pdf).

Pubblicazione 21 febbraio 2025, ore 9

 

Lavori di realizzazione di “Variante alla S.R.T.  429 “Di Val d'Elsa", lotto IV, interventi per la messa in sicurezza idraulica del rio Pietroso, del rio Arnese e del rio Grignana – sistema di n° 4 casse di espansione sul rio Pietroso e sul rio Arnese e cassa di espansione sul rio Grignana, ricostruzione ponte sul rio Pietroso e adeguamento della viabilità S.P. n.26”, con apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, approvazione del progetto definitivo e dichiarazione di pubblica utilità.

  • Trattasi di:  dichiarazione di pubblica utilità. Avviso di avvio del procedimento, ai sensi degli artt. 7-8 della legge 7 agosto 1990 n. 241 e s.m.i. e dell’art.16 del Dpr 8 giugno  2001 n. 327 e s.m.i., di approvazione di correzioni al piano particellare di esproprio già approvato con atto dirigenziale 3469 del 18 dicembre 2023;
     
  • Autorità espropriante: Città Metropolitana di Firenze;
     
  • Beni immobili interessati: sono posto nel territorio dei Comuni di Castelfiorentino, e di Gambassi Terme. Per conoscere le particelle e le ditte catastali interessate consultare il testo integrale dell'avviso pubblico in fondo a questo estratto;
     
  • Deposito della documentazione: gli interessati possono prendere visione della documentazione progettuale presso l’ufficio del Commissario Regionale, previo appuntamento telefonico, contattando: il sottoscritto Responsabile del Procedimento Ing. Alessandro Annunziati, tel.055-2760326 – 0552760207 – 0571 757504, e
    mail: alessandro.annunziati@cittametropolitana.fi.it;
    Il piano particellare di esproprio relativo al progetto definitivo in oggetto è consultabile sul sito della Città Metropolitana di Firenze seguendo dalla homepage www.cittametropolitana.fi.it il percorso Bandi di gara – In corso di Validità – Città Metropolitana di Firenze;
     
  • Data inizio della pubblicazione dell'avviso di fini della presentazione di eventuali osservazioni:  18 febbraio 2025.
    che i proprietari e gli altri soggetti interessati, entro il termine perentorio di trenta giorni decorrente dalla data di pubblicazione del presente avviso, potranno presentare eventuali osservazioni scritte inviandole al Commissario Regionale S.R.T. 429 Ing. Alessandro Annunziati presso la Città Metropolitana di Firenze, entro i successivi trenta (30) giorni dalla pubblicazione di questo avviso,ossia entro il 19 marzo 2025, tramite PEC all’indirizzo: cittametropolitana.fi@postacert.toscana.it oppure tramite posta
    raccomandata AR all’indirizzo: Città Metropolitana di Firenze, Via Cavour, 1 – c.a.p. 50129 Firenze;
     
  • Data di termine della pubblicazione dell'avviso ai fini della presentazione di eventuali osservazioni: 19 marzo 2025
     
  • Responsabile del procedimento: ing. Alessandro Annunziati Ufficio del Commissario S.R.T. 429
     
  • Sito internethttps://www.cittametropolitana.fi.it/appalti-gare-concorsi-ed-espropri/bandi-di-gara-in-corso-di-validita/
     
  • Per ulteriori informazioni consultare l'avviso pubblico (testo integrale pdf)

Pubblicazione 18 febbraio 2025, ore 17.20

 

S.S. 2 CASSIA Lotto Siena (viadotto Monsindoli sulla SS223 di Paganico) - svincolo Monteroni d'Arbia Nord (FI526). Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio (art. 11 del Dpr 327/2001):

  • Autorità espropriante: Anas s.p.a.
     
  • Beni interessati dalla procedura: il progetto dell’opera in intestazione interessa la Provincia di Siena, i territori comunali di Monteroni D'Arbia e Siena.
    Per conoscere i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla procedura consultare il testo integrale dell'avviso pubblico e i suoi allegati, pubblicati in fondo a questo estratto;
     
  • Deposito della documnetazione: la documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:
    - Comune di Monteroni D'Arbia - Via Roma, 87 - 53014 Monteroni d'Arbia (SI);
    - Comune di Siena - Piazza Il Campo, 1 - 53100 Siena (SI);
    - Anas s.p.a. - Struttura Territoriale Toscana – Area Nuove Opere - Viale dei Mille, 36 -
    50131 Firenze;
    - Anas s.p.a. - Direzione Tecnica - Via Pianciani, 16 - 00185 Roma

    Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso l’ufficio Area Nuove Opere della suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico
    T +39 055-56401  F  +39 055-573497 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30;
     
  • Data di inizio della pubblicazione ai fini della presentazione di eventuali osservazioni:

    A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.
    Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate, al sopraindicato RUP, a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente recapito:
    - Anas s.p.a. Struttura territoriale Toscana, Viale dei Mille, 36 50131 Firenze
    pec anas.toscana@postacert.stradeanas.it;
     
  • Responsabile del procedimento: ing. Francesco Pisani;
     
  • Sito web: Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/lestrade/progetti-avvisi-al-pubblico)
     
  • Per ulteriori informazioni consultare
    - Avviso pubblico (testo intregrale pdf) e gli allegati:
    - Lotto Siena (viadotto Monsindoli sulla S.S.223 di Paganico) - Svincolo Monteroni d'Arbia Nord: piano particellare di esproprio Tavola 1 (file pdf);
    - Lotto Siena (viadotto Monsindoli sulla S.S.223 di Paganico) - Svincolo Monteroni d'Arbia Nord: piano particellare di esproprio Tavola 2 (file pdf);
    - Elenco ditte 13 espropri Lotto Siena-svincolo Monteroni d Arbia Nord (file pdf).

Pubblicazione 12 febbraio 2025, ore 11.16

 

Circonvallazione Ovest: realizzazione del prolungamento della Circonvallazione Sud da via Barberinese alla nuova rotatoria di Capalle, Campi Bisenzio. Cup C81B14000530006. 
Avvio del procedimento
ai sensi dell’art.16 Dpr 327/2001 finalizzato all’approvazione del progetto definitivo e alla dichiarazione di pubblica utilità relativi all'intervento:

  • Trattasi di "dichiarazione di pubblica utilità";
     
  • Oggetto dell'esproprio: aree interessate dall'intervento "CIRCONVALLAZIONE OVEST:    Realizzazione del prolungamento della Circonvallazione Sud da via Barberinese alla nuovarotatoria di Capalle";
     
  • Autorità espropriante: Comune di Campi Bisenzio;
     
  • Data di avvio dei termini della pubblicazione dell'avviso per presentare osservazioni: 12 febbraio 2025;
     
  • Data di scadenza dei termini della pubblicazione dell'avviso, termine ultimo per presentareosservazioni: 14 marzo 2025;
     
  • Comune ove ricade il bene oggetto dell'esproprio: Comune di Campi Bisenzio;
     
  • Nome e ufficio del responsabile del procedimento: Ing. Iuri Gelli, Dirigente del Settore 4 –Opere Pubbliche Patrimonio del Comune di Campi Bisenzio, Piazza Fra' Ristoro n.18 - 50013 Campi Bisenzio;
     
  • Il link seguente è valido fino al 24 marzo 2025 al quale prendere visione della documentazione     integrale relativa al progetto è il seguente:
    https://at.comune.campi-bisenzio.fi.it/Xchange/LINK_2025_01_24_08_10.ZIP 

    Ai sensi del medesimo art. 16 Dpr 327/2001, nel termine perentorio di 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione del presente avviso, è possibile presentare osservazioni scritte pertinenti alla presente procedura al Responsabile con le seguenti modalità alternative: 
    a mezzo PEC: comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it;
    mediante racc. A/R alla sede del Comune, Piazza Dante n. 36 - 50013 Campi Bisenzio (FI); 
    a mano, all’Ufficio Protocollo del Comune, Piazza Dante n. 36 - 50013 Campi Bisenzio (FI); 
     
  • Sito internet dell’autorità espropriante dove tale avviso sarà pubblicato è:
    http://www.comune.campi-bisenzio.fi.it
     
  • Per ulteriori informazioni consultare l'avviso pubblico (testo integrale pdf)

Pubblicazione 12 febbraio 2025, ore 9

 

Adeguamento rampe e viabilità di servizio funzionale alla manutenzione lungo il Torrente Braba presso via della Badia nel comune di Pistoia. Riferimento GLP 1152. Riferimento TIT. 13_1_1138. Avviso di proposta di variante urbanistica, articolo 3 comma 11 legge regionale 80/2015, articolo 11 Dpr 3237/2001 e articolo 10 legge 241/1990:

  • Trattasi di: apposizione del vincolo preordinato all’esproprio ai fini dell’approvazione del progetto di fattibilità tecnica economica (D.Lgs. 36/2023) e della successiva dichiarazione di pubblica utilità delle opere; 
     
  • Oggetto dell’esproprio è costituito dalle aree private necessarie all’esecuzione dell’intervento;
     
  • Autorità espropriante: Consorzio di bonifica 3 Medio Valdarno con sede in Firenze Viale della Toscana, 21;
     
  • Beni immobili oggetto del procedimento: ricadono nel Comune di Pistoia (PT); 
     
  • Data di inizio della pubblicazione dell'avviso ai fini della presentazione di eventuali osservazioni: 28 gennaio 2025;
     
  • Data di fine della pubblicazione dell'avviso ai fini della presentazione di eventuali osservazioni: 11 febbraio 2025;

    La proposta di variante rimarrà pubblicata per 15 giorni sul sito internet del Consorzio, su quello della Regione Toscana, all’Albo del Comune di Pistoia (PT) nonché sul BURT e che chiunque ne abbia interesse può presentare osservazioni entro ulteriori 15 giorni dalla scadenza di tale termine di pubblicazione a Consorzio di bonifica 3 Medio Valdarno Viale della Toscana, 21 - 50127 Firenze (FI) Pec: info@pec.cbmv.it

    Decorso il termine di cui sopra per proporre osservazioni, si terrà la conferenza dei servizi indetta ai sensi dell’art. 14 e ss. della L. 241/1990 ai fini dell’approvazione del citato progetto delle opere.

    L’approvazione del progetto di fattibilità tecnico economica (D.Lgs. 36/2023) ai sensi dell’art. 3 comma 11 della L.R. 80/2015 comporta la dichiarazione di pubblica utilità e costituisce, ove occorra, variante agli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale e/o apposizione del vincolo preordinato all’esproprio sui terreni interessati dall’intervento;
     
  • Responsabile del procedimento espropriativo è la Dott.ssa Alessandra Deri, Dirigente dell’Area Patrimonio ed Espropri del Consorzio; 
     
  • Sito internet dell’autorità espropriante dove tale avviso sarà inoltre pubblicato è http://www.cbmv.it
     
  • Per ulteriori informazioni consultare l'avviso pubblico (testo integrale pdf)

Pubblicazione 28 gennaio 2025, ore 9

 

Intervento di riduzione del rischio relativo al movimento franoso a valle a monte della frazione Agliano – Cup B82J18000030001. Intervento finanziato con risorse Fsc 2021-
2027, Accordo per la coesione Toscana. Avviso di avvio del procedimento di occupazione temporanea (ex artt. 49 del Dpr 327/2011 e s.m.i.) e di esproprio (ex artt. 11, 12 e 16 del Dpr 327/2011 e s.m.i.):

  • Trattasi di: avviso di avvio del procedimento di esproprio, dichiarazione di pubblica utilità e occupazione temporanea;
     
  • Autorità occupante temporaneamente ed espropriante per le parti necessarie: Comune di Minucciano (MS);
     
  • Beni oggetto del procedimento: le particelle catastali oggetto dell’avvio del procedimento della dichiarazione di pubblica utilità sono indicate nell'avviso pubblico testo integrale pdf e sono state individuate nella banca dati dell'Agenzia del Territorio di Lucca ed i dati catastali prelevati mediante visura sulla piattaforma telematica Sister aggiornati al 4 gennaio 2025; 
     
  • Deposito del progetto: la documentazione relativa al progetto è depositata, ai sensi degli artt. 11, 16 e 49 del DPR 327/2001 e s.m.i., presso l'Ufficio Tecnico Comunale in P.zza Chiavacci n. 1 - 55034 Minucciano (LU);
     
  • Data di inizio della pubblicazione dell'avviso ai fini della presentazione di eventuali oservazioni: 22 gennaio 2025;
    Gli interessati possono prendere visione della documentazione progettuale in formato digitale presso l’ufficio sopraindicato negli orari di apertura al pubblico (nei giorni di martedì e giovedì, dalle ore 10,00 alle ore 12,00), previa richiesta di appuntamento telefonando al numero  0583 69 40 72 o scrivendo a lavoripubblici@comunediminucciano.it
     
  • Data di fine della pubblicazione ai fini della presentazione di eventuali osservazioni: 21 febbraio 2025
     
  • Responsabile del procedimento: geom. Roberto Ciuffardi, responsabile dell’Area tecnica del Comune;
     
  • Sito web: un estratto degli elaborati di progetto è pubblicato sul sito web del Comune di Minucciano, al
    link: http://www.comune.minucciano.lu.it/attuazione-misure-pnrr/pinqua/
     
  • Per ulteriori informazioni: consultare l'avviso pubblico (testo integrale pdf).

Pubblicazione 21 gennaio 2025, ore 16,55

 

Recupero scarichi in località Fontanella Sant'Andrea a Granaiolo (PI), approvazione del progetto di fattibilità tecnico-economica dell'intervento

  • Trattasi di: avviso di avvio del procedimento finalizzato all'approvazione del  progetto di fattibilità tecnico-economica, dichiarazione di pubblica utilità e contestuale apposizione del vincolo preordinato all'esproprio;
     
  • Oggetto del procedimento: espropri, asservimenti, occupazioni temporanee;
     
  • Autorità espropriante: Acque s.p.a. su delega poteri da parte della Autorità idrica Toscana (articolo 22 della legge regionale 69/2011);
     
  • Comuni ove ricadono i beni oggetto del procedimento: territori del Comune di Empoli e Castelfiorentino;
    Consulta l'avviso pubblico (testo integrale pdf) per conoscere le proprietà / ditte catastali interessate dal procedimento;
     
  • Deposito del progetto: il progetto sopra indicato è depositato per la consultazione da parte degli intgeressati presso la sede amministrativa di Acque s.p.a. in Località Ospedaletto Via Archimede Bellatalla 1, Pisa;
    Per eventuali chiarimenti attinenti il progetto e l’esecuzione dello stesso, occorre fare riferimento all’ing. Niccolò Mugnaini 338 616 5173 - email: n.mugnaini@ingegnerietoscane.net
     
  • Data di inizio della pubblicazione ai fini della presentazione di eventuali osservazioni: 13 gennaio 2025
    I destinatari dell'avviso sono invitati da Acque s.p.a. a voler fornire entro e non oltre 30 giorni dalla pubblicazione dell'avviso, eventuali osservazioni, memorie scritte e/o documenti ed ogni altro elemento ritenuto utile, che l’ente espropriante avrà l’obbligo di valutare se pertinente all’oggetto del procedimento.
     
  • Data di fine della pubblicazione dell'avviso sarà: 3 marzo 2025;
     
  • Nome e ufficio del responsabile del procedimento: dott. ing. Roberto Cecchini Acque s.p.a. via Bellaitalia 1, Ospedaletto (PI).
    Per eventuali chiarimenti attinenti il Procedimento Espropriativo, occorre fare riferimento al dott. per. agr. Davide Moreti – 340 4299428, d.moretti@ingegnerietoscane.net;
     
  • Sito web: avviso pubblicato sul sito web della Regione Toscana, sul Burt;
     
  • Per ulteriori informazioni: consultare l'avviso pubblico (testo integrale pdf).

Pubblicazione 13 gennaio 2025 ore 13,18
 

 

Condividi
Aggiornato al:
18.03.2025
Article ID:
12244591