Hanno interessato in gran parte il territorio della provincia di Livorno gli incendi boschivi che si sono sviluppati nello scorso mese di gennaio in Toscana. 5 eventi su un totale di 7 hanno coinvolto le aree boscate del livornese e i danni risultano in tutti i casi estremamente contenuti. La superficie boscata andata in fumo nei 5 incendi non raggiunge i 2.500 metri quadri totali.
La prontezza di intervento delle squadre dell'organizzazione antincendi boschivi è servita a spegnere le fiamme in brevissimo tempo e a limitare al minimo le conseguenze in termini di vegetazione bruciata. Gli altri due incendi del mese di gennaio hanno interessato la provincia di Arezzo, 4 mila metri quadri di bosco andati in fumo nel comune di Anghiari, e la provincia di Grosseto. Qui le squadre AIB sono intervenute sull'evento più rilevante: quello in località I Castellucci, all'Isola del Giglio, nel quale sono stati percorsi dal fuoco oltre 3 ettari di macchia mediterranea e dove sono dovute intervenire 8 squadre tra personale del volontariato, enti competenti sul territorio e vigili del fuoco.
Negli ultimi 5 anni il mese di gennaio è stato interessato mediamente da circa 10 incendi contro i 7 di quest'anno e anche la superficie boscata andata in fumo nel corso dell'ultimo mese (quasi 4 ettari) risulta decisamente inferiore alla media (9,5 ettari) dello stesso mese dal 2013 al 2017.
La superficie boscata media ad evento in questo primo mese del 2018 è pari a mezzo ettaro ed è questo l'indicatore che rassicura più di ogni altro l'organizzazione regionale AIB sulle proprie capacità di intervenire nella lotta attiva con efficienza e tempestività.
Nello stesso periodo, le squadre AIB sono intervenute anche su 4 incendi di vegetazione, in accordo con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, competente sulle aree non boscate.
Regione Toscana – GENNAIO 2018 | |||||||
MESE / ANNO | INCENDI BOSCHIVI (NUMERO) | SUPERFICIE BOSCATA (ETTARI) | SUPERFICIE BOSCATA MEDIA AD EVENTO (ETTARI) | SUP. NON BOSCATA (ETTARI) | SUP. TOTALE (ETTARI) | INCENDI AREE NON BOSCATE CON SUPPORTO ORGANIZZAZ. REGIONALE AIB (NUMERO) | FALSE SEGNALAZIONI (NUMERO) |
GENNAIO 2013 | 0 | 0,00 | 0,00 | 0,00 | 0,00 | 0 | 2 |
GENNAIO 2014 | 0 | 0,00 | 0,00 | 0,00 | 0,00 | 0 | 3 |
GENNAIO 2015 | 3 | 3,83 | 1,28 | 0,32 | 4,15 | 0 | 5 |
GENNAIO 2016 | 7 | 8,65 | 1,24 | 24,10 | 32,75 | 2 | 3 |
GENNAIO 2017 | 41 | 35,23 | 0,86 | 3,59 | 38,82 | 19 | 21 |
Totale | 51 | 47,71 | 0,94 | 28,01 | 75,72 | 21 | 34 |
MEDIE MESE GENNAIO 2013-2017 | 10,2 | 9,5 | 0,94 | 5,60 | 15,14 | 4,2 | 7 |
GENNAIO 2018 | 7 | 3,83 | 0,5 | 0,00 | 3,83 | 4 | 5 |