Aggiornamenti
Aggiornamenti
Agricoltura e Alimentazione
Tutte le informazioni sui servizi della Regione su agricoltura e alimentazione: come praticare pesca e caccia, agricoltura biologica, prodotti tipici, zootecnica e servizio fitosanitario regionale.In seguito ai provvedimenti ministeriali relativi all'emergenza COVID-19 e a quanto previsto nel Decreto legge 17 marzo 2020 n. 18, (DL cura Italia) e in particolare l’articolo 103 che prevede la s...
La Regione Toscana ha adottato il bando per l'attuazione dell'intervento relativo al "Riconoscimento alle aziende zootecniche dei danni da predazione provocati dal lupo (canis lupus) - predazioni d...
L'agricoltura sociale offre opportunità di terapia, riabilitazione, integrazione lavorativa alle persone svantaggiate e con bassa capacità contrattuale
Con priorità per il comparto ovicaprino da latte, queste le attività previste
Le Organizzazioni di Produttori, OP, sono società costituite su iniziativa dei produttori di un settore specifico che si aggregano per svolgere una o più delle attività e perseguire...
In relazione al DPCM del 04/03/2020, emanato dal Consiglio dei ministri e inerente le "Misure per il contrasto e contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19", s...
La Regione Toscana ricorda a tutti i soggetti interessati che alla data del 31 marzo 2020 scadono i termini per la presentazione delle richieste di concessione delle autorizzazioni per l'impianto d...
La Regione Toscana partecipa a Wine&Siena 2020 il giorno 3 Febbraio presso il complesso di Santa Maria della Scala
La qualifica di guardia ittica volontaria viene riconosciuta ai cittadini in possesso di apposito attestato, rilasciato dopo il superamento di esame di idoneità
La Regione Toscana, con Decreto Dirigenziale n.8290 del 24/05/2019, ha approvato i quiz che saranno utilizzati per gli esami di abilitazione alla caccia di selezione al cinghiale
Domenica 23 Febbraio 2020 da un'ora prima della levata del sole, si riapre la pesca alla trota in tutte le acque pubbliche della Regione Toscana. Fanno eccezione a tale apertura quei tratti di cors...
a Firenze, il 15 febbraio alla Fortezza da Basso - Padiglione Cavaniglia
Numerose le novità introdotte, compresi anche i nuovi limiti di cattura contenuti nell'allegato A del regolamento - DPGR n.6/r del 7 febbraio 2018 di attuazione della Legge regionale n.7/05
Costituita una banca dati informatizzata e georeferenziata
La Regione Toscana ha modificato nel corso del 2017 la definizione degli ATC, con un aggiornamento della Legge Regionale 3/94.
Scarica le tavole per il riconoscimento della fauna omeoterma
Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie.