Salute Visite, esami e ticket

I servizi di prenotazione delle Aziende sanitarie erogati nelle farmacie che espongono il logo PUNTOSI

Dal 24 maggio 2023 è pubblico il sito agrobiodiversita.regione.toscana.it sull’Itinerario virtuale nell’eccellenza agroalimentare della regione, a partire dalla Garfagnana come progetto pilota.

Agricoltura e Alimentazione Agrobiodiversità

Con un lungo lavoro di recupero condotto dal DAGRI dell’Università degli Studi di Firenze,  nel marzo 2023 è stato iscritto al Repertorio regionale delle risorse genetiche autoctone animali e ...

Agricoltura e Alimentazione Agrobiodiversità

30° anniversario, 26-27 maggio 2023

Diritti Legalità

Immagini e registrazioni audio dalle scuole per il 30° anniversario della Strage di Via dei Georgofilli

Firenze, 16 maggio, ore 17, Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati e da remoto con live streaming

Università e ricerca Lotta alle discriminazioni
Cultura Lotta alle discriminazioni

Dal 18 al 22 maggio 2023

Università e ricerca Alta formazione universitaria

Domande entro e non oltre il 2 maggio 2023 per rimborso spese iscrizione a Master in Italia.

Università e ricerca Diritto allo studio universitario

Da ottobre 2022 i pasti non consumati vanno alle persone bisognose

Le iniziative organizzate dal DSU Toscana dal 19 al 21 Aprile 2023

Da oggi, 16 maggio 2023, ha inizio l'indagine telefonica "IL SISTEMA INTEGRATO DI TPL IN TOSCANA: PEGASO e UNICO METROPOLITANO", rivolta a tutti gli utenti abbonati...

URP Edilizia scolastica

Codice 09IR877-G1 - CUP J81B20001240001

Ambiente Biodiversità

La Regione Toscana conta sul proprio territorio 11 zone umide di importanza internazionale, riconosciute ai sensi della Convenzione di Ramsar

AVVISO

Evento ECM in modalità mista - 11 maggio 2023

Autolinee Toscane ha pubblicato la APP "at bus", che permette di pianificare il proprio viaggio, di salvare luoghi, fermate, percorsi preferiti e di acquistare biglietti e abbonamenti...