I corsi, di durata biennale o triennale, sono progettati per formare tecnici altamente specializzati in settori strategici della produzione toscana

Il 21 e il 22 giugno 2023 presso la Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Firenze, Piazza Mentana 2.

A Firenze in Palazzo Strozzi Sacrati venerdì 16 giugno

A Firenze in Palazzo Strozzi Sacrati giovedì 15 giugno

Presentazione il 15 giugno 2023 ore 9.30 a Firenze

Un quadro quantitativo delle disabilità in Toscana e approfondimenti sulla vita indipendente

23 novembre 2022 ore 13:30 - 17:30. Prevista diretta streaming

Giovani Ricerca e trasferimento tecnologico

Nuova edizione della competizione che premia le idee innovative. Candidature fino al 15/9.
Giornata di presentazione il 27 giugno.

Sociale Anziani

Indicazioni e consigli per difenderti dalle ondate di calore

Documenti dall’archivio dell’Associazione tra i familiari d...

Avviso per la comunicazione di avvio del procedimento

Completamento cartellonistica per "alberi monunentali - anno 2023

Le iniziative a Palazzo Strozzi Sacrati, sede della presidenza regionale

siti in Comune di Arezzo codice DODS2022AR0004

ANNO 2022

Emergenza e Sicurezza Sicurezza urbana

Commissario straordinario di governo per la realizzazione del rigassificatore di Piombino

Tutte le date del prossimo anno scolastico: inizio e termine delle lezioni, festività, vacanze, normativa di riferimento.

Salute Visite, esami e ticket

I servizi di prenotazione delle Aziende sanitarie erogati nelle farmacie che espongono il logo PUNTOSI

Dal 24 maggio 2023 è pubblico il sito agrobiodiversita.regione.toscana.it sull’Itinerario virtuale nell’eccellenza agroalimentare della regione, a partire dalla Garfagnana come progetto pilota.

Agricoltura e Alimentazione Agrobiodiversità

Con un lungo lavoro di recupero condotto dal DAGRI dell’Università degli Studi di Firenze,  nel marzo 2023 è stato iscritto al Repertorio regionale delle risorse genetiche autoctone animali e ...