Approvati esiti domande di voucher ammesse (domande pervenute al 31 agosto, al 31 luglio e al 21 aprile 2020). Le FAQ, aggiornate al 19 dicembre 2019 nel paragrafo "Domande e risposte" della pagina web. L'avviso pubblico si compone di due interventi collegati tra loro (miusra 1 e miusra 2): erogazione voucher formativi individuali, procedura selettiva pubblica per creare Elenco Enti di formazione preofessionale "Just in time"
Abbattere le tempistiche che intercorrono tra la richiesta delle imprese locali di personale da assumere, la selezione dei soggetti che hanno le caratteristiche per essere assunti e la realizzazione del percorso formativo necessario ad acquisire le competenze mancanti per il profilo professionale individuato e necessario all'avvio del rapporto di lavoro. E' questa la finalità del "Avviso pubblico per il finanziamento di voucher formativi just in time per l'occupabilità e modalità per la formazione di un elenco degli enti formativi che si rendono disponibili alla formazione just in time" della Regione Toscana, approvato con decreto dirigenziale n. 19799 del 2 dicembre 2019. (in pubbblicazione sul Burt del 11 dicembre 2019)
L'avviso pubblico persegue due interventi (misure) e finalità collegate tra loro
1) Misura 1: erogare voucher formativi individuali finalizzati a finanziare le spese di accesso a per corsi formativi just in time, di soggetti disoccupati,inoccupati e inattivi per i quali sia stata effettuata dalle imprese specifica richiesta finalizzata all'assunzione.
- vai a avviso pubblico parte Misura 1 (pag. 11-14 dell'avviso)
>>> Voucher formativi individuali Just in time
2) Misura 2: Procedura selettiva pubblica, finalizzata alla formazione di un Elenco di
Enti formativi, rispondenti a determinati requisiti, che si rendono disponbili ad erogare formazione professionale just in time
- vai a avviso pubblico Misura 2 (pag. 11-10 dell'avviso)
>>> Domande per accedere all'Elenco degli enti formativi disponibili ad erogare corsi di formazione just in time
Voucher formativi individuali Just in time (Misura 1 dell'avviso)
In evidenza: approvazione esiti delle domande di voucher e impegno di spesa delle domande pervenute al 31 ottobre 2020 (decreto del 27 novembre 2020):
1) Con decreto dirgenziale 21193 del 27 novembre 2020 la Regione ha approvato gli elenchi delle domande di voucher pervenute al 31 ottobre 2020:
- Elenco domande ammesse, domande perfezionate alla scadenza del 31 ottobre 2020 (allegato A)
- Elenco domande ammesse con erogazione del contributo all'ente di formazione, domande scadenza del 31 ottobre 2020 (allegato A1)
2) Con decreto dirigenziale 16340 del 9 ottobre 2020 la Regione ha approvato gli elenchi delle domande ammesse
- Elenco domande ammesse - domande perfezionate alla scadenza del 31 agosto 2020 (allegato A)
- Elenco domande ammesse con erogazione del contributo al beneficiario - domande perfezionate alla scadenza del 31 agosto 2020 (allegato A1)
- Elenco domande ammesse con erogazione del contributo all'ente di formazione - domande perfezionate alla scadenza del 31/08/2020 (allegato A2)
3) Approvazioone elenchi e impegno di spesa delle domande pervenute al 31 luglio 2020
Con decreto dirigenziale 14423 del 31 agosto 2020 la Regione ha approvato gli elenchi delle domande pervenute al 31 luglio 2020:
- Elenco domande ammesse - domande perfezionate alla scadenza del 31 luglio 2020 (allegato A)
- Elenco domande ammesse con erogazione del contributo all'ente - domande perfezionate alla scadenza 31 luglio 2020(allegato A1)
4) Approvazione domanda di voucher 609 del 21 aprile 2020 e relativo impegno di spesa (decreto del 18 giugno 2020)
Con decreto dirigenziale 9536 del 18 giugno 2020 la Regione ha approvato
5) Sostituzione dell'allegato A "Scheda del progetto formativo" approvata con decreto dirigenziale 16163 del 9 ottobre 2020:
- scarica "Scheda del progetto formativo" (allegato A del decreto del 9 ottobre 2020)
Finalità del bando. Erogare voucher formativi individuali finalizzati a finanziare le spese di accesso a per corsi formativi just in time, di soggetti disoccupati,inoccupati e inattivi per i quali sia stata effettuata dalle imprese specifica richiesta finalizzata all'assunzione.
Destinatari del voucher formativo (di formazione). Sono destinatari del voucher i soggetti in possesso di tutti i seguenti requisiti:
- che hanno compiuto i 18 anni di età;
- disoccupati, inoccupati, inattivi con o senza strumenti a sostegno del reddito (anche percettori del reddito di cittadinanza), così come individuati dalla normativa vigente, ed iscritti presso un Centro per l'impiego della Toscana (iscrizione non richiesta per gli inattivi);
- residenti in un Comune della Toscana, ed in possesso della cittadinanza italiana o di Paesi facenti parte dell'Unione europea, se cittadini non comunitari devono essere anche in possesso di regolare permesso di soggiorno che consente attività lavorativa. In caso di domicilio in un comune della Toscana, è necessario sottoscrivere l'autocertificazione ai sensi del DPR 445/2000 attestante che il domicilio deve essere antecedente di almeno 6 mesi dalla data di iscrizione al corso di formazione
I requisiti sopra indicati costituiscono condizione di ammissibilità e devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda di voucher
Scadenza e presentazione domanda di voucher. I destinatari di voucher just in time possono essere presentare domanda a partire dal giorno successivo alla data di pubblicazione sul Burt del decreto dirigenziale di approvazione dell'Elenco della formazione just in time (parte Misura 2 dell'avviso), che indica gli enti formativi che si sono resi disponbili ad erogare formazione just in time ed i relativi corsi utilmente approvati (art. 8 Misura 2 dell'avviso). Tenuto conto che la Misura 2 dell'avviso ha la sua prima scadenza il 31 dicembre 2019 (e successive scadenze mensili, fino a chiusura del bando) e che il decreto dell'elenco è approvato entro i 15 giorni successivi, l'Elenco potrà essere approvato e quindi pubblicato sul Burt nella seconoda metà di gennaio 2020
Le domande di voucher sono valutate ai soli fini dell'ammissibilità secondo l'ordine di presentazione, attestato dal numero di protocollo in arrivo, e fino ad esaurimento delle risorse finanziarie a disposizione.
La domanda di voucher, soggetta al pagamento dell'imposta di bollo (euro 16,00) e la documentazione da allegare alla domanda, devono essere presentati tramite sistema on-line, collegandosi all'indirizzo web https://web.rete.toscana.it/fse3 e selezionando "Formulario on-line di presentazione dei progetti FSE"
- In alternativa l'accesso e la compilazione online sono possibili anche tramite SPID (sistema pubblico di identità digitale) reperibile al sito internet della Regione Toscana http://www.regione.toscana.it/con-credenziali-spid o alla pagina nazionale http://www.spid.gov.it/richiedi-spid.
Per la presentazione della domanda online è indispensabile che il richiedente utilizzi la propria Carta sanitaria elettronica della Regione Toscana / Carta nazionale dei servizi abilitata ed un lettore smart card, e può essere supportato dal Centro per l'impiego.
Il soggetto che ha presentato la domanda tramite l'applicazione "Formulario di presentazione dei proge tti FSE on line" può verificare l'avvenuta protocollazione da parte di Regione Toscana
Voucher formazione professionale just in time. Sono ammissibili esclusivamente le spese di iscrizione al percorso formativo. Sono esclusi rimborsi di viaggio, vitto, alloggio, materiali didattici, bolli, visite mediche e qualsiasi altra spesa. Ciascuna persona può beneficiare di un solo voucher che può comprendere al massimo due tipoloigie di percorsi formativi (es: 1 patente + 1 abilitazione professionalizzante; oppure 1 corso Accordo Stato Regioni del 22.02.2012 + 1 dovuto per legge; o 1 qualifica + 1 dovuto per legge.... Se, ai fini del rilascio di una certificazione delle competenze, il percorso formativo individuato dal Centro per l'impiego prevede la frequenza di due o più Area di attività - AdA, questo è da intendersi come un unico percorso formativo. Pertanto il soggetto potrà beneficiare anche di un altro corso di formazione purchè conseguente alla tipologia del percorso formativo (esempio 1/2/3 Area di attività - AdA + 1 dovuto per legge)
Per conoscere tutti i dettagli necessari a presentare correttamente la Domanda di vouicher just in time, consultare integralmente l'avviso pubblico - parte Misura 1 e gli allegati ad essa riferiti
- Avviso pubblico (allegato A del decreto 19799 del 2 dicembre 2019)
- Vademecum voucher formativi (allegato 1)
- Domanda finanziamento (allegato 2)
- Attto unilaterale (allegato 3)
- Inizio attività (allegato 4)
- Fine attività (allegato 5)
- Delega (allegato 6)
- Rinuncia voucher (allegato 7)
- Richiesta rimborso (allegato 8)
- Dichiarazione ente formativo (allegato 9)
- Scheda progetto formatovo (nuovo allegato 10, allegato A del decreto 16163 del 9 ottobre 2020)
- Autodichiarazione domicilio (allegato 11)
- Vademecum adempimenti elenco formazione just in time (allegato 12)
- Iscrizione corso di formazione (allegato 13)
- Domanda iscrizione Elenco formazione just in time (allegato 14)
- Informativa provacy (allegato 15)
Domande e risposte: scarica le FAQ del 17 dicembre 2019
Per saperne di più scrivere a
formazioneindividuale@regione.toscana.it
ALF
Organismo emittente: Regione Toscana