Un nuovo percorso per la tutela e la valorizzazione di archivi e biblioteche in Toscana

I progetti presentati durante l'evento del 18 novembre scorso al Teatro La Compagnia 

Condividi

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

L’evento del 18 novembre 2021 ha dato conto delle attività realizzate durante il triennio 2019–2021, nell’ambito dell’Accordo di valorizzazione fra Regione Toscana e Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana.

Un atto che ha dato vita a progetti di interesse comune, di valorizzazione e tutela dell’immenso patrimonio archivistico e bibliografico della nostra regione, realizzati grazie al coinvolgimento di  diversi e qualificati soggetti del territorio regionale che hanno prestato la propria collaborazione in virtù di specifiche convenzioni sottoscritte da questi soggetti, “attuatori” dell’Accordo di valorizzazione, con Regione Toscana. 

La giornata è stata un momento di riflessione su quanto è stato svolto fino ad oggi, ma anche un’occasione per programmare le attività future, facendo tesoro dell’esperienza maturata in tanti anni di collaborazione.

Progetti presentati


ARCHIVIO Vi.Vo. - Conservazione e diffusione di archivi orali e audiovisivi
Università degli Studi di Siena in collaborazione con Istituto di Linguistica computazionale "A.Zampolli" CNR, CLARIN-IT, Unione dei Comuni montani del Casentino.
A cura di Regione Toscana, MIC -  Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

Censimento delle biblioteche d'autore in Toscana
Istituzione Biblioteca Città di Arezzo
Comune di Pistoia
A cura di Regione Toscana, MIC - Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

Progetto CeDoMUS - Centro di Documentazione Musicale della Toscana
Censimento e valorizzazione dei fondi musicali conservati sul territorio regionale
Fondazione Scuola di Musica di Fiesole
A cura di Regione Toscana, MIC - Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

Digitalizzazione e valorizzazione degli archivi di Mediateca Regionale Toscana e del Festival dei Popoli
Fondazione Sistema Toscana  - Mediateca Toscana, Festival dei popoli
A cura di Regione Toscana, MIC - Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

Progetto di censimento degli Archivi dello spettacolo
MET - Teatro Metastasio stabile pubblico della Toscana
A cura di Regione Toscana, MIC - Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

SIUSA - Schede di descrizione del patrimonio archivistico non statale in Toscana
Fondazione Primo Conti
A cura di Regione Toscana, MIC - Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

Centimento degli archivi minerari e siderurgici della Toscana
Comune di Follonica, Magma
A cura di Regione Toscana, MIC - Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana

https://www.youtube.com/embed/2X4neuViFc4

Nuovo Codex. Inventario dei manoscritti della Regione Toscana.
S.I.S.M.E.L.
A cura di Regione Toscana, MIC - Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana 

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

Progetto AST - Recupero e diffusione degli inventari degli Archivi Storici comunali
Unione dei Comuni della Valdera, Scuola Normale Superiore, Bibliolandia Rete documentaria della provincia di Pisa
A cura di Regione Toscana, MIC - Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

Censimento degli archivi d'arte contemporanea in Toscana
Senza Cornice - Laboratorio di ricerca e formazione per l'arte contemporanea
A cura di Regione Toscana, MIC - Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana 

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
29.11.2021
Article ID:
84274979