Trasporto sanitario di emergenza urgenza
Emergenza sanitaria
Salute
Tutte le informazioni e i servizi che riguardano la sanità toscana in tema di: gravidanza e nascita, medicina di base e pediatria, bioetica, cure palliative, donazioni e trapianti, farmaci, ticket e visite, vaccinazioni e medicine complementari, malattie oncologiche.Trasporto sanitario di emergenza urgenza
In Toscana le Associazioni di Volontariato (Misericordie e Pubbliche Assistenze) ed i Comitati della Croce Rossa Italiana svolgono un ruolo fondamentale ed insostituibile nell'ambito dell'attività di trasporto sanitario di emergenza urgenza.
Tale attività, infatti, è svolta, quasi esclusivamente, dalle Associazioni di Volontariato e dai Comitati della CRI inseriti nell'elenco regionale di cui all'art. 76 quinquies della l.r. 40/2005.
I servizi di trasporto sanitario (per ricoveri, dimissioni e trasferimenti tra strutture pubbliche o private convenzionate o per visite specialistiche, esami diagnostici e trattamenti terapeutici) effettuati dalle Associazioni di Volontariato e dai Comitati della CRI sono garantiti a carico del Servizio Sanitario Regionale qualora il medico (specialista pubblico di competenza, medico di medicina generale o pediatra di libera scelta) abbia certificato, in relazione alle condizioni cliniche del paziente, la necessità di un trasporto tramite autoambulanza.
Link e allegati
Aggiornamenti
Vedi tuttiIl Codice Rosa è un percorso di accesso al Pronto Soccorso riservato in particolare donne, bambini e persone discriminate
Riconosci subito i sintomi e chiama immediatamente il 112