Toscanaincontemporanea 2019, bando per le arti visive contemporanee

Rivolto anche a sostenere talenti emergenti under 35 e nuove generazioni - Scaduto il 31 maggio 2019


BANDO CON ATTUAZIONE
Condividi

Data di pubblicazione bando su BURT

02 maggio 2019

Numero e parte del BURT

18, parte III

Data di scadenza presentazione domande

31 maggio 2019

Rivolto anche a sostenere talenti emergenti under 35 e nuove generazioni

 

Il bando è stato pubblicato sul BURT n. 18 del 2 maggio 2019 - parte III

 

Decreto n. 6022 dell'11 aprile 2019 così come modificato dal decreto n. 7276 del 13 maggio 2019

 

"Toscanaincontemporanea2019" finalizzato al sostegno di progetti afferenti alle arti visive contemporanee in Toscana.

L'obiettivo del bando è valorizzare le manifestazioni di rilievo nazionale ed internazionale, sviluppare la rete dei sistemi locali, nonché promuovere gli artisti under 35, sia italiani che stranieri attivi in Toscana.
 
Le arti visive, oltre ai media specifici quali la pittura e la scultura, sono oggi caratterizzate da un'estrema varietà di forme e modi (fotografia, performance, installazioni e opere site specific, film, video, sound e new media art, elaborazioni digitali, design, grafica, azioni partecipative e relazionali), atte ad interpretare il tempo attuale nei vari aspetti che lo connotano -gli ambiti teorici e intellettuali, il confronto tra culture e religioni diverse, le differenze sociali e di genere, l'impatto delle nuove tecnologie, la sfera geo-politica, i modelli di sviluppo economico, l'organizzazione urbana, le questioni ecologiche, l'eredità storica- in contrasto con l'offerta indifferenziata della cultura di massa e della nuova rete di informazioni globale.
 
Nell'ambito di un contesto culturale così esteso e multidisciplinare, il bando intende favorire l'emergere di proposte progettuali innovative e di alto livello qualitativo, non solo in termini di valori estetico-formali ma anche per la loro capacità di attivare una consapevolezza sociale e civile -sia per quanto riguarda le tematiche, sia per quanto concerne le modalità d'intervento (sperimentazione, produzione, attuazione, formazione, comunicazione) – e processi di sviluppo a scala locale.
 
Due sono le linee d'intervento indicate nel bando, una rivolta al sostegno alla identità culturale contemporanea, l'altra tesa a supportare la creatività giovanile.
 
I beneficiari del bando possono essere soggetti pubblici o privati senza scopo di lucro che operano nel territorio toscano.
 
"TOSCANAINCONTEMPORANEA2019" si sviluppa coerentemente con gli obiettivi di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.
 
 
 
Moduli da compilare per la richiesta di contributi
 
Per informazioni contattare:
 

Elisa Mazzini - Tel. 0554384127
elisa.mazzini@regione.toscana.it
Lisa Covelli - Tel. 0554382705
lisa.covelli@regione.toscana.it

Organismo emittente:
Regione Toscana

Aggiornato al:
09.03.2020
Article ID:
16304253