Toscana Digitale: Tour in Toscana
Toscana Digitale: Tour in Toscana
La rivoluzione digitale sarà sempre più importante nelle nostre vite: per questo è nata l'Agenda digitale toscana. Il lavoro di Regione, enti locali e aziende pubbliche per rendere le città toscane più smart e a misura di cittadino digitale prosegue e si apre alla partecipazione di comuni, imprese e innovatori.
Con le 10 tappe di #ToscanaDigitale vogliamo raccogliere istanze e idee, condividere obiettivi e azioni, confrontarci sulle necessità e opportunità per i territori, offrire servizi, informazioni, luoghi di partecipazione: per il presente e il futuro.
10 incontri in tutto il territorio regionale, con tavoli di lavoro e partecipazione aperta a tutti, su quattro grandi temi fortemente legati allo sviluppo dell'agenda digitale: infrastrutture e piattaforme, Open Toscana e servizi online, smart city, nuova comunicazione pubblica.
Per informazioni scrivere a: toscanadigitale@regione.toscana.it
Gli incontri previsti si tengono a:
- Lucca, venerdì 1 giugno, Polo Tecnologico Lucchese, Via della Chiesa XXXII, trav.I n.231- Sorbano del Giudice, Lucca
- Prato, venerdì 29 giugno, Museo del Tessuto, via Puccetti 3, Prato, ore 9.30-13.30;
- Grosseto, lunedì 2 luglio, Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, via Fratelli Cairoli 10, ore 9.30-13.30;
- Livorno, venerdì 6 luglio, Cisternino di Città, Largo del Cisternino, ore 9.30-13-30;
- Pistoia, venerdì 7 settembre, Biblioteca San Giorgio, via Sandro Pertini, ore 9.30-13.30;
- Firenze, venerdì 14 settembre, Spazio BUH! Impact Hub, via Panciatichi 16, ore 9.30-13.30;
- Massa Carrara, venerdì 28 settembre, Coworkeria, Via Bastione 43-59, ore 9.30-13,30;
- Siena, venerdì 5 ottobre, Palazzo Patrizi, via di Città, 75 dalle 9.30-13.30;
- Pisa, venerdì 12 ottobre, Scuola Normale Superiore, Piazza dei Cavalieri dalle 9.30-13.30; Scuola Normale Superiore, Sala Azzurra, Piazza dei Cavalieri dalle 15-17;
- Arezzo, martedì 6 novembre, Casa dell'Energia, Via Leone Leoni 1, ore 9.30-13.30.
I tavoli di lavoro:
-
Infrastrutture e piattaforme digitali
La Regione Toscana ha creato un grande ecosistema di infrastrutture e piattaforme digitali: banda larga e ultra larga per internet veloce, TIX (il data center pubblico in Cloud disponibile per fornire servizi ed ospitare i sistemi di comuni e amministrazioni pubbliche), le piattaforme ARPA, Iris, Dax, Fert, Interpro, disponibili per affrontare le azioni del Piano triennale per l'informatica nella PA. Cosa è stato fatto e cosa resta da fare in tema di infrastrutture e servizi digitali? Apriamo un confronto con gli enti locali e le imprese, territorio per territorio.
-
Open Toscana, la "casa" dei servizi digitali
Regione Toscana mette a disposizione Open Toscana, una piattaforma aperta per promuovere la partecipazione e la collaborazione tra cittadini e Pubblica Amministrazione e pronta ad ospitare i servizi digitali della Regione e dei comuni: bollo auto, sanità, servizi scolastici, caccia, pesca, pagamenti on line, servizi per il lavoro, GiovaniSì, Suap e molto altro. Tramite il sistema Spid per l'identità digitale permette l'accesso a tutti i servizi on line con un'unica credenziale. La Toscana è a portata di click.
-
Smart city
Nelle città intelligenti cittadini e imprese lavorano meglio, consumano meno energia, organizzano le proprie vite in modo più semplice, hanno miglior accesso alle informazioni. Come rendere le città toscane sempre più vivibili e a portata di cittadino e di smartphone? Open data, ambiente, sicurezza, infomobilità e molto altro. Perché nessun territorio rimanga indietro.
-
Nuova comunicazione pubblica
La comunicazione pubblica sta tornando ad avere un ruolo di primo piano, anche e soprattutto grazie alle novità, opportunità ed immediatezza delle piattaforme web e social che sono uno strumento di servizio pubblico e una opportunità per un nuovo rapporto ente/azienda pubblica/cittadino. Quali strumenti digitali ha la pubblica amministrazione per parlare in modo più diretto e veloce con i cittadini? A che punto siamo in Toscana? Come utilizzare al meglio questi strumenti per il servizio al cittadino?
Link e allegati
Risorse Correlate:
- #ToscanaDigitale, 10 incontri per l’agenda digitale toscana
- Lucca, il programma della giornata
- Grosseto, il programma della giornata
- Prato, il programma della giornata
- Livorno, il programma della giornata
- Firenze, il programma della giornata
- Arezzo, il programma della giornata
- Massa, il programma della giornata
- Siena, il programma della giornata
- Pisa, il programma del pomeriggio
- Pisa, il programma della mattina