Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Strumenti per l’orientamento

Scuola Scuola primaria e secondaria

Orientamento scolastico

Tutte le sezioni
Chiudi il menù
Aggiornamenti Speciali Campagne/Eventi

Scuola

Nidi d’infanzia, Scuole d’Infanzia, Scuola primaria e secondaria, Istruzione e formazione professionale e tecnica, alternanza scuola-lavoro, diritto allo studio: tutto quello che c’è da sapere sull’offerta formativa in Toscana.
  • Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento
  • Scuola primaria e secondaria
  • Educazione degli adulti
  • Edilizia scolastica
  • Istruzione e formazione professionale
  • Nidi d'infanzia
  • Istruzione tecnica superiore
  • Qualità della scuola
  • Scuole di infanzia
  • Diritto allo studio
Espandi il menu
  • Orientamento scolastico
  • Strumenti per l’orientamento
  • Orientamento nei Progetti Educativi Zonali P.E.Z.
  • Campagne informative
  • Eventi e seminari
Espandi il menu

Strumenti per l’orientamento

  • Educare alla scelta
  • Metodo di studio
  • Aree di interesse
  • Guardare lontano
  • Riorientamento
  • Stereotipi di genere in orientamento
  • Arrivare all’obiettivo

Nell’ambito del progetto regionale “Studiare e formarsi in Toscana: scegli la strada giusta per te” sono realizzati strumenti per supportare le attività didattiche di orientamento dedicati agli studenti e alle loro famiglie che si trovano nel momento della scelta della scuola secondaria di II grado o che possono sentire la necessità di ripensare le proprie scelte, affinché possano affrontare ogni decisione con maggior preparazione e consapevolezza.
Si tratta di materiali video finalizzati ad arricchire le competenze orientative, cioè quelle fondamentali competenze utili a ciascuno per  la gestione con successo del proprio percorso di sviluppo formativo. 

Sette le aree tematiche di riflessione su cui sono sviluppati altrettanti laboratori interattivi on line: 

Educare alla scelta
Scegliere la scuola superiore significa diventare esploratori di se stessi e di quello che la scuola secondaria di secondo grado può offrirci.

Metodo di studio
Il nostro modo di imparare è un importante compagno di viaggio nella ricerca della scuola superiore più adatta ai nostri bisogni.

Aree di interesse
Per fare la scelta migliore è importante capire se il nostro interesse per un’area o una materia di studio corrisponde a quello che troveremo nella futura scuola.

Guardare lontano
“Cosa vuoi fare da grande?” Il mondo del lavoro che del futuro è in continuo cambiamento e le opportunità che aspettano gli studenti saranno tante ed entusiasmanti.

Riorientamento
Cambiare o non cambiare scuola? Rispondere a questa domanda richiede molta cautela ed un’attenzione ai dettagli per avere la garanzia di portare al termine gli studi.

Stereotipi di genere
"Percorsi STEM per i maschi e percorsi di cura per le femmine”, gli stereotipi di genere oggi condizionano ancora le scelte formative e professionali

Arrivare all'obiettivo
La scuola superiore è un percorso lungo, scandito da successi ed insuccessi da saper affrontare in modo efficace per riuscire a trarre il massimo.

A corredo dei laboratori, tanti materiali di supporto scaricabili su schede informative e di esercizi.
Per ciascuno dei sette laboratori una specifica playlist di video fruibili on demand approfondisce il tema con moduli autoconsistenti, per un totale di ben 40 video disponibili sul canale youtube di Regione Toscana.

Dopo il calendario dell’esperienza con le scuole, con le attività svolte nelle classi durante l'anno scolastico 2021/2022, i laboratori e tutti i video delle playlist sono adesso disponibili per tutti coloro che sono interessati: i docenti (anche non registrati) e soprattutto le studentesse e gli studenti e le loro famiglie.

  • Guarda la playlist complessiva "Studiare e formarsi in Toscana: scegli la strada giusta per te" con tutti i video delle 7 aree tematiche


Per supportare i docenti nella realizzazione di azioni orientative nel contesto scolastico mediante l'utilizzo dei nostri video, nasce la collana "Costruire orientamento": sette volumi che rappresentano un ulteriore strumento rivolto agli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado finalizzato alla progettazione di interventi di orientamento, con proposte di azione su ciascuna delle sette aree tematiche flessibili per vari gradi di approfondimento.

Gli strumenti per l'orientamento di "Studiare e formarsi in Toscana: scegli la strada giusta per te" sono realizzati nell'ambito di Giovanisì, il progetto di Regione Toscana per l'autonomia dei giovani - struttura di Fondazione Sistema Toscana - e sono finanziati attraverso il Fondo Sociale Europeo.

Per ogni dubbio e approfondimento sui contenuti dei laboratori, sul target di riferimento, su come applicare queste attività in classe e molto altro, leggi le nostre FAQ:
- risposte alle domande più frequenti sui laboratori 

Comunicati stampa
- Orientamento scolastico, due nuovi laboratori per scelta libera da stereotipi e falsi miti - 29 aprile 2022
- Orientamento scolastico, oltre 12mila partecipanti ai laboratori interattivi - 22 dicembre 2021
- Orientamento scolastico, dal 27 ottobre laboratori per aiutare studenti e famiglie - 19 ottobre 2021

Condividi
Aggiornato al:
18.01.2023
Article ID:
79209625

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana