La Toscana partecipa agli Stati Generali del Volontariato di Protezione Civile
La Toscana partecipa agli Stati Generali del Volontariato di Protezione Civile
Dal 16 al 19 giugno si tengono a Roma gli Stati Generali del Volontariato di Protezione Civile: iniziativa che mira a creare un confronto partecipato e attivo sui grandi temi del volontariato. La Toscana parteciperà a questo importante evento con una delegazione composta da 3 funzionari del settore Protezione Civile di Regione Toscana e 9 rappresentanti delle organizzazioni di volontariato che operano sul nostro territorio. Ognuno di loro porterà il proprio contributo, fatto di know-how, esperienza e passione ai lavori dei diversi tavoli.
Saranno 320, in totale, i delegati di organizzazioni nazionali, associazioni regionali, locali e gruppi comunali si incontreranno in queste giornate di giugno per porre le basi, in un contesto ampio e partecipato, per affrontare in modo omogeneo le sfide future di questa fondamentale struttura operativa del Servizio Nazionale di Protezione Civile.
I lavori si concentreranno su 8 grandi temi: sicurezza, risorse, strategie di comunicazione, valori, rappresentanza, prospettive, attività in ambito internazionale e pianificazione di protezione civile.
Dall’ultima edizione degli Stati Generali del Volontariato di Protezione Civile, sono trascorsi dieci anni, periodo in cui i volontari si sono confrontati con grandi sfide, dal terremoto del Centro Italia nel 2016, al più recente Coronavirus – che ha visto l’impegno di donne e uomini del volontariato di protezione civile negli hub vaccinali, nell’assistenza alla popolazione e non solo – all’attuale emergenza Ucraina, in cui i volontari sono parte attiva sia nell’invio di aiuti umanitari, sia nel sistema di accoglienza del nostro Paese.
La cerimonia di apertura dei lavori si terrà nel pomeriggio del 16 giugno alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e del Capo Dipartimento Fabrizio Curcio.
- Per maggiori informazioni: www.protezionecivile.gov.it
- La locandina con il programma