Servizi per l'innovazione, bando impresa digitale 2023-2024

Il 25 novembre 2024 è stata chiusa alla presentazione delle domande anche la sezione Digitale e sostenibile del bando 2023-2024. Aperto il bando 2025: con decreto del 5 dicembre 2024 sono state riaperte, a partire dal 13 gennaio 2025, tutte e tre le sezioni del bando 2023-2024.


BANDO CON ATTUAZIONE
Condividi

Data di scadenza presentazione domande

25 novembre 2024

Agevolare la  realizzazione  di  progetti  localizzati in Toscana, finalizzati a   sviluppare e rafforzare le capacità di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate nelle imprese, attraverso l'acquisizione di servizi per l’innovazione. E' questa la finalità che persegue la Regione Toscana con il bando Servizi per l'innovazione Impresa digitale approvato con decreto dirigenziale 14630 del 30 giugno 2023, modificato con decreto dirigenziale 18182 del 21 agosto 2023 e successivamente approvato con revisioni, che interessano anche gli allegati, con il decreto di riapertura 28280 del 5 dicembre 2024.

Gli indirizzi per l'adozione del bando sono stati approvati dalla giunta con delibera 717 del 26 giugno 2023 e successivamente, con delibera 1410 del 25 novembre 2024, la giunta ha approvato gli Indirizzi per la riapertura del bando.

Il bando è cofinanziato dal Programma regionale Fesr 2021-2027 in particolare con le risorse assegnate all'azione 1.1.3 "Servizi per l'innovazione" del  programma, e rientra in Giovanisì il progetto della Regione Toscana per l'autonomia.


Informazioni relative al bando 2023-2024

Alle ore 17 del 25 novembre 2024 è stata chiusa la presentazione delle domande per la sezione "Digitale & Sostenibile" (decreto 25778 del 19 novembre 2024).


Chiusa la sezione "Digitale e sicura" a partire dal 31 maggio 2024
Le domande possono essere accolte fino e non oltre le ore 17:00 del 30 maggio 2024 (decreto dirigenziale 11065 del 22 maggio 2024)

Chiusa la sezione "Digitale e intelligente" a partire dal 8 ottobre 2023
La Regione Toscana con decreto dirigenziale 21216 del  4 ottobre 2023 , visto l'andamento delle domande e che per la sezione "Digitale e intelligente" del bando sono state esaurite le risorse disponibili, in data 2 ottobre 2023 l’organismo Intermedio Sviluppo Toscana spa ha chiesto di procedere alla comunicazione della presentazione delle domande sulla predetta sezione, disponendo che le domande per tale sezione possono essere presentate fino alle ore 17 del 7 ottobre 2023.


Le risposte ai quesiti posti fino al 28 settembre 2023


Le  FAQ del 25 settembre 2023


Webinar il 26 settembre 2023 alle ore 14.00

Tutti gli interessati sono invitati a partecipare al webinar del 26 settembre collegandosi alla pagina web:


Chiarimenti, modifiche e integrazioni del bando, la piattaforma per presentare domanda apre alle ore 10 del 2 ottobre 2023 (decreto del 21 agosto 2023).

Con decreto dirigeziale 18182 del 21 agosto 2023, la Regione 

  • ha fornito alcuni chiarimenti al punto 2 del disposto del decreto
     
  • ha posticipato, rispetto alla indicazione iniziale (ore 10,00 del 6 settembre 2023), al 2 ottobre 2023 ore 10 l'apertura della piattaforma per presentare domanda
    Per chiarimenti fino all'apertura della piattaforma web scrivere a impresadigitale@regione.toscana.it
     
  • modificato e integrato il testo del bando, nonché alcuni degli allegati, sostituendo i relativi file inizialmente approvati.


Soggetto gestore del bando per conto della Regione: Sviluppo Toscana s.p.a.


Pagina web di Sviluppo Toscana s.p.a.


tag latoscanadelledonne

Organismo emittente:
Regione Toscana

Aggiornato al:
12.02.2025
Article ID:
236751007