I seminari sono realizzati in partenariato con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e si rivolgono ai Dirigenti scolastici delle scuole secondarie di I e di II grado della Toscana, ai docenti funzione strumentale per l’orientamento e ai Coordinamenti educazione e scuola delle Conferenze zonali per l’educazione e l’istruzione.
Gli eventi sono rivolti alle studentesse e agli studenti, come pure alle loro famiglie.
Tutte le iniziative si collocano nel quadro degli interventi realizzati dalla Regione Toscana per l’orientamento scolatico, anche inseriti in Giovanisì -il progetto di Regione Toscana per l'autonomia dei giovani- e in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana.
-
Seminario "Presentazione dei nuovi strumenti per le attività di orientamento scolastico di Studiare e formarsi in Toscana"
5 dicembre 2022, ore 15. Incontro rivolto ai docenti e dirigenti scolastici delle scuole secondarie di I e II grado e ai coordinamenti zonali educazione e scuola per illustrare gli strumenti messi a disposizione da Regione Toscana e in particolare la nuova collana di volumi Costruire orientamento per la progettazione di interventi in contesto scolastico
guarda la videoegistrazione del seminario
-
Evento "Studiare e formarsi in Toscana: scegli la strada giusta per te, anno scolastico 2022/2023" - 22 novembre 2022, ore 10.
In diretta streaming dal Teatro della Compagnia di Firenze una iniziativa rivolta alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di I grado di tutta la regione, per accompagnare gli studenti in un percorso di esplorazione di sé e costruire insieme la strada verso le scelte di studio e non solo.
vai alla pagina dell'evento >>
scarica la locandina -
Seminario "Studiare e formarsi in Toscana – iniziative e strumenti per l’orientamento scolastico" - 21 settembre 2022 ore 14. Nel contesto della Fiera Toscana del Lavoro.
scarica il programma dell'iniziativa >>
relazione di Sandra Traquandi >>
relazione di Vincenzo Bianculli e Luca Capiluppi >> -
Seminario "Orientamento scolastico: le esperienze, gli strumenti e le prospettive" - 20 maggio 2022 ore 15,30 a Didacta Italia, in presenza alla Fortezza da Basso di Firenze.
scarica il programma dell'iniziativa >> -
Evento "Studiare e formarsi in Toscana - LIVE" martedì 16 novembre 2021, ore 11
rivolto agli studenti delle scuole secondarie di I grado e del biennio di quelle di II grado, al personale docente e alle famiglie, con l’obiettivo di supportare la scelta del percorso di istruzione e informare sul ventaglio delle opportunità formative presenti nel territorio, illustrando gli strumenti messi a disposizione da Regione Toscana.
- vai alla pagina dell'evento
- scarica la locandina dell'evento - Seminario "Studiare e formarsi in Toscana: scegli la strada giusta per te - presentazione degli strumenti per l'orientamento" mercoledì 6 ottobre 2021 (ore 15-17)
- relazione Luca Capiluppi
- guarda la videoregistrazione del seminario
- Seminario "Studiare e formarsi in Toscana: scegli la strada giusta per te - incontro con le istituzioni scolastiche" martedì 25 maggio 2021 (ore 15-17)
- scarica il programma dell'iniziativa
- relazione Roberto Curtolo
- relazione Sandra Traquandi
- relazione Elena Falaschi
- testimonianze dalle esperienze dei Progetti Educativi Zonali - P.E.Z.
- relazione Luca Capiluppi e video trailer
- relazione Chiara Criscuoli, i materiali della campagna di comunicazione: video "Piuttosto che" e video "Come scegliere la scuola giusta"
- guarda la video registrazione del convegno
- Seminario "Studiare e formarsi in Toscana: scegli la strada giusta per te - Quali misure per un efficace orientamento scolastico? Gli interventi realizzati e quelli possibili"
mercoledì 16 dicembre 2020 (ore 14-16)
- scarica il programma dell’iniziativa
-relazione Paolo Baldi
-relazione Roberto Curtolo
-relazione Silvia Ghiribelli e Antonio Casile
-relazione Sandra Traquandi
-leggi il comunicato stampa