Safety Quality Day 2012
Safety Quality Day 2012
Si è concluso il Quality Day del sistema sanitario promosso dalla Regione Toscana ed organizzato dal Centro Gestione Rischio in collaborazione col settore Qualità dei Servizi e Partecipazione del Cittadino.
Ospiti importanti come Charles Vincent - suoi gli studi pioneristici nel campo della sicurezza del paziente e del fattore umano - hanno presentato i risultati di ricerche che da ormai 10 anni dimostrano come la stretta sinergia fra qualità e sicurezza siano una delle carte vincenti del governo clinico.
Integrazione e multidisciplinarietà sono infatti le caratteristiche che hanno permesso ad ISPO di ricevere il primo premio per la qualità e sicurezza - Quality Day 2012 .
Il progetto premiato "corpo-mente/sogni-bisogni" è un modello di presa in carico globale del paziente, è una risposta concreta al trattamento oncologico ed è basato su una riabilitazione fisica, psicologica e sociale dei pazienti tramite: una modalità organizzativa originale, una “joint venture” tra associazioni di volontariato e servizio pubblico.
All’azienda ospedaliero-universitaria di Careggi va il secondo premio per il progetto VIRA. Il prezioso lavoro di integrazione fra scale di valutazione ha fornito agli operatori strumenti validati per la valutazione tempestiva dei pazienti maggiormente esposti a rischi. Il progetto è stato caratterizzato da un grande coinvolgimento degli operatori di prima linea nelle tematiche del rischio.
Al progetto del centro Oncologico fiorentino “patto di ospitalità - Il modo di essere: cittadino, ospedale, medico, infermiere, malato " va il terzo riconoscimento vista la capacità di costruire vicinanza e garantire ospitalità ai cittadini.
I processi organizzativi sono stati riorganizzati per accogliere i cittadini attraverso la creazione di forme sociali di reciprocità. Il progetto dimostra di aver ottenuto risultati importanti in una organizzazione più efficace e di qualità dei servizi di accoglienza con un aumento significativo della soddisfazione degli utenti.
Tre importanti progetti che la giuria ha scelto di premiare fra i molti presentati dalle aziende sanitarie del SST: tutti dimostrano come l’impegno degli operatori sia costante. Anche questo secondo appuntamento lancia un messaggio chiaro e costituisce una conferma: la qualità e la sicurezza non si esauriscono con la partecipazione ad una giornata ma sono il lavoro che tutti i giorni gli operatori sanitari portano avanti, nonostante gli ostacoli che ogni percorso di miglioramento riserva, con impegno e fiducia.