Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Orienta il tuo futuro

Università e ricerca Alta formazione universitaria

Orientamento post-diploma

Tutte le sezioni
Chiudi il menù
Aggiornamenti Speciali Campagne/Eventi Servizi

Università e ricerca

Le informazioni, gli aggiornamenti e i servizi per studenti riguardanti università e ricerca in Toscana.
  • Alta formazione universitaria
  • Diritto allo studio universitario
  • Ricerca e trasferimento tecnologico
Espandi il menu
  • Orientamento post-diploma
  • Che cosa posso fare dopo il diploma
  • Studiare è un tuo diritto
  • Orientamento universitario
  • Orienta il tuo futuro
  • Orienta numeri
  • Orientamento sul territorio toscano
Espandi il menu

Orienta il tuo futuro

L'orientamento agli studi post-diploma è un tema di fondamentale importanza per gli studenti che si apprestano a intraprendere il loro percorso accademico o altre tipologie di formazione. Per supportare gli stessi nella scelta del percorso di studi più adeguato alle loro aspirazioni e attitudini, la Regione Toscana nel 2018 ha finanziato il progetto Orienta il tuo futuro: il significato delle scelte .
Il progetto ha coinvolto oltre 25 mila studentesse e studenti in quattro anni, promuovendo:

  • incontri di presentazione dell’offerta formativa post diploma;
  • giornate di orientamento presso le scuole superiori e open day universitari;
  • oltre 1000 laboratori tenuti da esperti orientatori con l'affiancamento di giovani neolaureati.

Tutto ciò al fine di coinvolgerli in momenti di confronto atti ad individuare le proprie capacità, le vocazioni e i percorsi formativi necessari per raggiungere le proprie aspirazioni; offrendogli la possibilità di conoscere da vicino le strutture, le attività didattiche e le opportunità offerte dalle diverse università.

Per saperne di più: Orienta il tuo futuro 2018-2022.

Visto il successo del progetto Orienta il tuo futuro, la Regione Toscana ha deciso di rilanciare.
L'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (DSU) ha difatti recentemente adottato un nuovo avviso pubblico con il quale si finanzieranno interventi di orientamento rivolti alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di II grado, con particolare attenzione alle aree periferiche e agli istituti scolastici con una minore presenza di studenti che continuano gli studi dopo il diploma.

Un altro importante strumento di sostegno per l’accesso alla formazione universitaria è rappresentato dai Servizi per il diritto allo studio universitario messi a disposizione dalla Regione Toscana - tramite la stessa Azienda DSU.
Infatti per tutte le studentesse e gli studenti iscritti presso le Università e gli Istituti AFAM della Toscana, ed in particolare per coloro che siano meritevoli e privi di mezzi, La Regione finanzia ed eroga – tramite l'Azienda DSU - numerosi servizi, quali:

  • borse di studio;
  • servizi alloggio e mensa;
  • agevolazioni per la fruizione di attività culturali, servizi informativi e di orientamento.

Vai al sito dell'Azienda per il Diritto allo studio univeristario - DSU

Condividi
Aggiornato al:
24.05.2023
Article ID:
147140719

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana