Ricorso Sladojevich Silvia
Ricorso Sladojevich Silvia
T.A.R. LAZIO, ROMA, R.G. n.1746/2018
In relazione al ricorso, numero di registro generale n.608 del 2018, promosso da Sladojevich Silvia contro Ministero della Salute, MIUR e Regione Toscana, per l'annullamento:
- del decreto dirigenziale della Regione Toscana n. 16675 del 15 novembre 2017 (pubblicato sul Burt del 22.11.2017) con cui sono stati approvati gli atti e la graduatoria del concorso per l'ammissione al corso di formazione specifica in medicina generale triennio 2017/2020 indetto dalla Regione Toscana;
- del decreto Ministero della Salute del 7 marzo 2006 come modificato dal decreto del Ministero della Salute del 7 giugno 2017 pubblicato in GURI n. 135 del 16.06.2017, nella parte in cui all'art. 9 comma 2 prevede che "in caso di parità di punteggio tra i candidati si fa ricorso al criterio di preferenza della minore anzianità di laurea" (doc. 8);
- del bando di concorso per l'ammissione al corso di formazione specifica in medicina generale triennio 2017/2020, approvato con decreto dirigenziale Regione Toscana n. 2744 del 10.03.2017 e pubblicato sul Burt del 22.3.2017, unitamente a quest'ultimo, nella parte in cui (art. 8 comma 5) prevedono che "in caso di parità di punteggio, ha diritto di preferenza chi ha minore anzianità di laurea" (doc. 2);
- del decreto dirigenziale Regione Toscana n. 9843 del 7.7.2017 nella parte ove ha confermato l'art. 8 del medesimo bando il cui comma 5 prevede che "in caso di parità di punteggio, ha diritto di preferenza chi ha minore anzianità di laurea";
- di tutti gli atti ad essi connessi presupposti e conseguenti ancorché incogniti ivi compresi;
- tutti gli atti della Commissione giudicatrice regionale toscana n. 4 con particolare riferimento al verbale di correzione della prova scritta della dott.ssa Silvia Sladojevich nella parte in cui è stata ritenuta errata la risposta b) ("DOXICILLINA") data dalla ricorrente al quesito n. 87 – compito Versione C "Quale tra gli antibiotici di seguito elencati non è consigliato nel trattamento della malattia di Lyme";
-
del provvedimento di incogniti estremi, ove adottato, mediante il quale è stata rigettata l'istanza di autotutela presentata dalla dott.ssa Sladojevich al fine di ottenere la modifica dei punteggi a lei conferiti.
Si pubblica integralmente quanto ricevuto dagli avvocati di parte ricorrente con Pec protocollo 2018/143512-P del 14-03-2018, in esecuzione dell'ordinanza del Tar Lazio - Roma, Sezione Terza Quater, n.1746/2018 del 14.2.2018. per permettere l'integrazione del contraddittorio dei soggetti interessati.
Pubblicato sul sito in data 16 marzo 2018.
Pubblicato sul sito in data 16 marzo 2018.
Motivi aggiunti al ricorso Sladojevich Silvia ►►
Lo svolgimento del processo può essere seguito consultando il sito www.giustizia-amministrativa.it attraverso l'inserimento del numero di registro generale del ricorso n.608/2018 nella seconda sottosezione "ricerca ricorsi" rintracciabile all'interno della seconda sottosezione "Lazio – Roma" della sezione "TAR".
Condividi
Aggiornato al:
23.04.2018
Article ID:
15176432