La Regione Toscana collabora dal 2001 con gli uffici giudiziari che risiedono sul territorio toscano al fine di realizzare alcuni servizi telematici per i cittadini i cui obiettivi sono:
- sviluppare un sistema territoriale dotato di infrastrutture e servizi in rete a livelli di eccellenza in materia di giustizia;
- ottimizzare l'economia processuale, risparmiando sia in termini di costi di materiale, sia di spazi che di personale;
- potenziare la pianificazione dell'attività processuale;
- modernizzare il territorio in maniera da renderlo in grado di cogliere le opportunità offerte dalla nuove tecnologie;
- migliorare la qualità della vita in modo da evitare esclusioni di natura sociale ed economica;
- integrare il sistema delle imprese e della Pubblica Amministrazione con il pieno coinvolgimento dei cittadini e delle comunità;
- ridurre costi e tempi sia per la pubblica amministrazione che per il cittadino;
- liberare risorse umane preziose;
- semplificare la fruizione dei servizi da parte del cittadino.
Per questi motivi il 21 marzo 2008 la Regione Toscana ha sottoscitto un protocollo d'intesa con Ministero della Giustizia e CNIPA (rinnovato il 9 febbraio 2010) in cui si intende sostenere ed ampliare i servizi realizzati con lo scopo di coprire maggiormente i bisogni di semplificazione per cittadini, imprese e PA.
- Servizi realizzati dalla Regione Toscana »»