Residenze sanitarie assistenziali
Residenze sanitarie assistenziali
Tutte le sezioni
Chiudi il menù
Sociale
Tutte le informazioni e i servizi della Regione per il sociale in favore di anziani, giovani, famiglie, migranti, ecc.Residenze sanitarie assistenziali
- Coronavirus, le misure per Rsa, residenze per disabili o altre strutture socio-sanitarie ►►
- Percorso formativo per gli operatori sul rischio clinico nel contesto pandemico ►►
- Visite nelle RSA, RSD e strutture residenziali socio sanitarie ►►
RSA della Toscana è il nuovo portale per scoprire le Residenze sanitarie assistenziali autorizzate, accreditate e finanziate dal Servizio sanitario regionale, presenti nel nostro territorio.
Sul portale è possibile trovare informazioni su servizi e costi, conoscere l'indirizzo e i recapiti delle strutture e delle Zone Distretto competenti.
La mappa delle strutture è estremamente chiara e immediata: un letto di colore verde o rosso indica se la struttura in quel momento ha disponibilità o meno di posti per il modulo base.
Nel modulo base vengono accolti gli assisititi ultrasessantacinquenni che presentano una non autosufficienza stabilizzata.
Accesso al portale
- Consultazione del portale ►►
Area riservata
- Accesso all'area riservata per le RSA e le zone/distretto ►►
Come entrare in RSA usufruendo dei posti finanziati
L'inserimento nelle Residenze sanitarie assistenziali avviene in casi di grave non autosufficienza e quando è quasi impossibile assistere a domicilio la persona non autosufficiente da parte della famiglia, o quando questa sia assente.
Il percorso è composto da 4 fasi:
- segnalazione del bisogno socio-assistenziale complesso al Punto Insieme;
- valutazione complessiva, sia sociale che sanitaria, da parte dell'Unità di valutazione multidimensionale distrettuale (UVM);
- predisposizione e condivisione con il cittadino di un progetto personalizzato assistenziale (PAP) in cui sono indicati i bisogni socio-sanitari rilevati e il servizio che può essere erogato;
- se il servizio è di tipo residenziale e la Zona Distretto competente comunica il diritto al titolo di acquisto, l'assistito e i suoi familiari hanno 10 giorni lavorativi di tempo per scegliere la struttura e informare Zona Distretto e RSA.
Link e allegati
Aggiornato al:
11.10.2022
Article ID:
13665857
Condividi
Aggiornamenti
Vedi tutti
Sociale
Disabilità
I percorsi di assistenza, supporto alla persona e alla sua famiglia
Aggiornato al 17.03.2023
Sociale
Volontariato
Un'emergenza non solo sanitaria - I servizi sociali nel corso della pandemia
Aggiornato al 23.02.2022
Sociale
Anziani
16 giugno 2021 - Seminario on line
Aggiornato al 21.06.2021