Residenze sanitarie assistenziali
Residenze sanitarie assistenziali
Sociale
Tutte le informazioni e i servizi della Regione per il sociale in favore di anziani, giovani, famiglie, migranti, ecc.Residenze sanitarie assistenziali
- Coronavirus, le misure per Rsa, residenze per disabili o altre strutture socio-sanitarie ►►
- Percorso formativo per gli operatori sul rischio clinico nel contesto pandemico ►►
RSA della Toscana è il nuovo portale per scoprire le Residenze sanitarie assistenziali autorizzate, accreditate e finanziate dal Servizio sanitario regionale, presenti nel nostro territorio.
Sul portale è possibile trovare informazioni su servizi e costi, conoscere l'indirizzo e i recapiti delle strutture e delle Zone Distretto competenti.
La mappa delle strutture è estremamente chiara e immediata: un letto di colore verde o rosso indica se la struttura in quel momento ha disponibilità o meno di posti per il modulo base.
Nel modulo base vengono accolti gli assisititi ultrasessantacinquenni che presentano una non autosufficienza stabilizzata.
Accesso al portale
- Consultazione del portale ►►
Area riservata
- Accesso all'area riservata per le RSA e le zone/distretto ►►
Come entrare in RSA usufruendo dei posti finanziati
L'inserimento nelle Residenze sanitarie assistenziali avviene in casi di grave non autosufficienza e quando è quasi impossibile assistere a domicilio la persona non autosufficiente da parte della famiglia, o quando questa sia assente.
Il percorso è composto da 4 fasi:
- segnalazione del bisogno socio-assistenziale complesso al Punto Insieme;
- valutazione complessiva, sia sociale che sanitaria, da parte dell'Unità di valutazione multidimensionale distrettuale (UVM);
- predisposizione e condivisione con il cittadino di un progetto personalizzato assistenziale (PAP) in cui sono indicati i bisogni socio-sanitari rilevati e il servizio che può essere erogato;
- se il servizio è di tipo residenziale e la Zona Distretto competente comunica il diritto al titolo di acquisto, l'assistito e i suoi familiari hanno 10 giorni lavorativi di tempo per scegliere la struttura e informare Zona Distretto e RSA.
Link e allegati
Aggiornamenti
Vedi tuttiPer promuovere e garantire i diritti, la qualità della vita, l'autonomia individuale, le pari opportunità, la non discriminazione, la coesione sociale, l'eliminazione e la riduzione delle condizion...
In una pubblicazione gli strumenti per riconoscere le persone fragili e dare indicazioni sui possibili interventi per prevenire la disabilità
Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie.