Le primarie del Centro-Sinistra del 25 novembre e del 2 dicembre 2012: un'analisi descrittiva con dati aggregati - Vincenzo Emanuele e Stefano Rombi
1. Un'analisi descrittiva con dati aggregati
2. La partecipazione nei due turni
3. I risultati del primo turno
4. I risultati del secondo turno
5. Sul successo di Bersani
Riferimenti bibliografici
Le primaires citoyennes del Parti Socialiste (2011) e le primarie di Italia. Bene comune (2012): molte somiglianze, esiti diversi - Giulia Vicentini
1. Primarie con esiti diversi
2. Le variabili della comparazione
3. Le "primaires citoyennes" del 9-16 ottobre 2011 in Francia
4. Le primarie di Italia. Bene Comune del 25 novembre e 2 dicembre 2012
5. Primarie francesi e italiane a confronto
Riferimenti bibliografici
La campagna elettorale 2013 in TV: tanta politica, pochi temi e tre protagonisti - Valeria Bianchi e Cristina Chianale
1. Una campagna elettorale tra passato e futuro
2. 14 settimane e 13 programmi: il racconto di un monitoraggio
3. Dalle primarie del PD all'exploit di Grillo: cronaca di una campagna elettorale
4. I temi nel palinsesto televisivo: analogie e differenze nei generi televisivi e nelle emittenti
5. Parole, parole, parole: quando la campagna elettorale si fa egocentrica
6. Conclusioni
Riferimenti bibliografici
Le elezioni nel mondo - Silvia Bolgherini
Europa
- Albania
- Armenia
- Bulgaria
- Cipro
- Islanda
- Malta
- Montenegro
- Repubblica Ceca
Africa
- Kenya
Americhe
- Ecuador
- Paraguay
- Venezuela
Asia
- Filippine
- Israele
- Mongolia
Le elezioni in Italia - Aldo Di Virgilio
Europee 2014, Elezioni di second'ordine ad alta volatilità. PD oltre il 40%, Cinque Stelle in calo, frammentazione a centrodestra
- La posta nazionale del voto europeo: un test per il PD e per il governo Renzi di fronte al tentativo di sfondamento del Movimento 5 Stelle
- L'offerta e la campagna: contrapposizione Renzi/Grillo e marginalità di Berlusconi
- Partecipazione: per la prima volta sotto il 60%
- Il risultato: per l'ennesima volta una nuova configurazione elettorale e partitica
- Ricognizione del voto per circoscrizione e per regione
- I confronti: persistente fluidità del voto, risultato interlocutorio
Notiziario
Notizie sugli autori
Sommari dei nn. 1- 70