Progetto Trauma Registry


Il Trauma Registry (TR) è un database in cui confluiscono dati sui percorsi assistenziali e l’esito delle cure nei pazienti vittime di trauma.
Lo strumento informatico progettato per l’occasione e operante off-line è installato presso le unità di Rianimazione aderenti al progetto, in quanto queste rappresentano il luogo naturalmente deputato al ricovero dei pazienti traumatizzati gravi.

I dati raccolti sono molteplici ed eterogenei (demografici, situazionali, temporali, clinici, procedurali) e rispondono essenzialmente a quattro finalità:

  1. raccolta di dati epidemiologici descrittivi relativi ai pazienti, alle modalità, alla logistica e alle tempistiche dell’evento traumatico;
  2. rilevazione di indicatori di processo, relativi ai percorsi assistenziali pre- intra- e post ospedalieri (con particolare attenzione all’iter diagnostico-terapeutico della “golden hour”) e estremamente utili per la valutazione dei processi assistenziali;
  3. rilevazione di indicatori di esito, relativi all’outcome del paziente traumatizzato (sia in termini di mortalità che di morbilità e/o invalidità residue), utili per la valutazione di qualità delle cure;
  4. ricerca in ambito epidemiologico, clinico, organizzativo ecc.
Nel periodo in studio (da gennaio a dicembre 2009) sono stati presi in esame 329 casi di pazienti con trauma grave, (punteggio Injury Severity Score >= 15) ricoverati nelle Terapie intensive degli ospedali aderenti al progetto.
Il campione esaminato è rappresentato da: 43% donne e 57% uomini; la distribuzione per età evidenzia una maggiore frequenza negli intervalli 16-20 (10,6%) e 36-40 (10,3%) anni.
Nel 90% dei casi si tratta di trauma chiuso e di questi nel 67% di incidenti stradali. Di questa casistica sono in fase di definizioni indicatori di processo e di performance.

Referenti
Coordinatore scientifico: Riccardo Tartaglia
riccardo.tartaglia@regione.toscana.it

Referente regionale: Michela Tanzini
tanzinim@aou-careggi.toscana.it

Condividi
Aggiornato al:
27.08.2012
Article ID:
586950