Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Progetto regionale Senza Zaino

La Giunta Regionale

Giunte Precedenti

  • Il Presidente
  • Stefania Saccardi - Vicepresidente
  • Stefano Baccelli
  • Simone Bezzini
  • Stefano Ciuoffo
  • Leonardo Marras
  • Monia Monni
  • Alessandra Nardini
  • Serena Spinelli
  • Giunte Precedenti
  • Scrivi al presidente
Espandi il menu
Leggi tutto

Progetto regionale Senza Zaino

Senza Zaino è un progetto della Regione Toscana nato nel 2002 finalizzato alla diffusione di modalità didattiche che, a partire dall'esperienza realizzata in piccole comunità, introduce metodologie innovative e ruota attorno a concetti chiave quali: responsabilità, comunità, ospitalità.

L'esperienza nata in collaborazione con l'Istituto Comprensivo "G.Mariti" di Fauglia (PI) in pochi anni si espande nella nostra regione fino a costituire la Rete delle Scuole aderenti al progetto.

La Rete delle Scuole Senza Zaino intende diffondere il Modello Senza Zaino attraverso percorsi di formazione per docenti e formatori, il coordinamento zonale, la modernizzazione  delle strutture di supporto, percorsi di accreditamento e certificazione e attività di valutazione.
Il modello della rete Senza Zaino nasce dall'idea di realizzare una scuola diversa da quella tradizionale che è normalmente impostata sull'insegnamento trasmissivo e standardizzato impartito nei tipici ambienti definiti cells & bells (celle e campanelle), unidimensionali.
Al contrario, Senza Zaino mira alla costruzione della scuola come comunità, luogo di condivisione, di cooperazione e co-costruzione del sapere attraverso la promozione di ambienti didattici innovativi.
La Rete intende promuovere e sostenere l'incremento delle scuole toscane fino a raggiungere la "quota 100 scuole" nel 2020.

Togliere lo zaino è un gesto reale: gli studenti  sono dotati solo di una cartellina leggera per i compiti a casa, mentre le aule e i vari ambienti scolastici vengono arredati con mobilio funzionale con una grande varietà di strumenti didattici sia tattili che digitali.

Ma togliere lo zaino ha anche un significato simbolico in quanto vengono utilizzate pratiche e metodologie innovative che si ispirano a tre valori:

  • la responsabilità,
  • la comunità
  • l'ospitalità.


Gli studenti sono impegnati ad assumersi la responsabilità della propria crescita e di quella degli altri, in una prospettiva di cittadinanza planetaria.

Gli insegnanti sviluppano una comunità di scambio di pratiche stimolando la cooperazione tra gli studenti.

La scuola realizza l'ospitalità organizzando gli ambienti, considerando le particolarità di ciascun studente, differenziando l'insegnamento.

Il progetto vede in Toscana il coinvolgimento di 51 istituzioni scolastiche e 125 plessi di scuole dell'infanzia, primarie e secondarie con un impatto su  11.466  studenti.
Hanno inoltre inviato una manifestazione di interesse 10 istituzioni scolastiche.
(dati a novembre 2017)


Finalità e azioni-obiettivo

Diffusione del Modello Senza Zaino nelle scuole toscane attraverso:

  • Percorsi di formazione per i docenti delle scuole interessate
  • Percorsi di formazione per i formatori
  • Coordinamenti zonali
  • Modernizzazione delle strutture di supporto (Fabbriche degli strumenti)
  • Percorsi di accreditamento e certificazione
  • Momenti di valutazione e revisione
  • Realizzazione di video e pubblicazioniSviluppo organizzativo

 

Descrizione del progetto:

IIn ogni scuola ove si intende diffondere il Modello saranno garantite ore di formazione,  finanziate sia con Fondi Regionali  che con i fondi delle scuole stesse.
Negli anni successivi saranno svolte  10 ore di mantenimento a fine di garantire il miglioramento continuo e la trattazione di temi  di interesse anche in relazione al contesto territoriale delle scuole con particolare riferimento alle scelte dei POF.

Nelle cinque aree (Amiata, Pisa-Livorno-Pistoia, Firenze, Versilia, Lucca) sono attualmente attivi gruppi di coordinamento a supporto delle scuole facenti parte della rete. Lo scopo è condurre con i docenti referenti di ogni Istituto attività di ricerca-azione e gestione documentale (archivio) delle buone pratiche.

Sono attive, a supporto delle scuole, le "Fabbriche degli strumenti" a Lucca, Fauglia (PI), Montespertoli (FI), Area dell'Amiata (GR) e  Viareggio. In questi spazi sono presenti gli strumenti per l'apprendimento che vengono utilizzati in aula. All'interno delle Fabbriche i docenti delle scuole hanno la possibilità di costruire e inventare i materiali tattili utili al lavoro autonomo degli studenti, svolgere percorsi di formazione per il loro utilizzo nella gestione della classe e sperimentare nuove modalità di impiego.   
Realizzazione di video e pubblicazioni di  materiale  informativo sul Modello SZ, per la diffusione del modello.

La Rete di scuole Senza Zaino si è poi estesa a livello nazionale costituendo la Rete Nazionale delle Scuole Senza Zaino.

Atti regionali:
Delibera n.770 del 28-07-2015
DCR N. 32 del 17/04/2012 PIGI 2012/2015. Obiettivo 1.b azione 1.b.3: Indirizzi alle istituzioni scolastiche e interventi a sostegno della qualità della offerta didattica - Approvazione progetto "cento scuole Senza Zaino in Toscana" (Testo atto, Allegato A)

Atto regionali per l'anno scolastico 2018-2019

Decreto n. 12466 del 13/07/2018
DGR 770/2015 e Decisione 2/2015 Programma di governo per la X Legislatura regionale. Approvazione progetto "Cento scuole Senza Zaino – anno 2018", approvazione bozza di convenzione e impegno di spesa.

  • Testo Atto
  • Allegato A - Progetto regionale Senza Zaino
  • Allegato B - Bozza di Convenzione
     

Obiettivo 2020: 100 scuole Senza Zaino in Toscana
Per aderire alla Rete delle Scuole Senza Zaino è possibile mettersi in contatti con l'Istituto Capofila ai seguenti recapiti:

Istituto Comprensivo Statale "G. Mariti"
Corso della Repubblica 125, 56043 Fauglia, Pisa
Telefono 050650440 fax 050650723

Email: senzazaino.scuola.comunita@gmail.com

  • vai al sito web del progetto Senza Zaino

 

 

Link e allegati

100 scuole senza zaino
Diamoci la mano - Seminari per le famiglie
01SZaino.jpg
01SZaino4.jpg
SZaino2.png
SZaino3.png
Aggiornato al:
04.11.2019
Article ID:
11642450
Condividi

Risorse Correlate:

  • 01SZaino.jpg
  • 01SZaino4.jpg
  • SZaino2.png
  • SZaino3.png
  • 100 scuole senza zaino
  • Diamoci la mano - Seminari per le famiglie

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana