La Regione Toscana con decreto 18197 del 13 ottobre 2021 ha approvato, in cosiderazione degli effetti dell'emergenza covid-19, l'avviso pubblico per manifestazioni di interesse al rimborso delle decurtazioni del finanziamento pubblico praticate su interventi finanziati con bandi delle azioni C.3.1.1.A e C.3.1.1.B del Provvedimento attuativo di dettaglio (Pad) del Programma operativo del Fondo sociale europeo (Por Fse) 2014-2020, che non hanno raggiunto gli esiti occupazionali previsti negli interventi stessi per il periodo che va dal 31 gennaio 2020 fino ai sei mesi successivi alla fine dell'emergenza sanitaria.
In evidenza: rettifica del decreto 23493 del 27 dicembre 20'21 e assunzione impegni di spesa (14 febbraio 2022)
Con decreto 2210 del 25 gennaio 2022 la Regione ha rettificato l'allegato B del decreto 23493/2021, sostituendolo con l'allegato A e ha approvato l’Elenco delle dichiarazioni di manifestazione di interesse al rimborso presentate sull’azione PAD C.3.1.1.A, ammesse e finanziate” (allegato B):
- Elenco dichiarazioni manifestazione interesse al rimborso presentate sull'azione PAD C.3.1.1.A, ammissibili ma non finanziate (allegato A del decreto)
- Elenco delle dichiarazioni di manifestazione di interesse al rimborso presentate sull’azione PAD C.3.1.1.A, ammesse e finanziate (allegato B)
Approvati gli elenchi delle domande ammesse, ammissibili e non ammesse e assunti gli impegni di spesa (14 febbraio 2022)
La Regione Toscana con decreto dirigenziale 23493 del 27 dicembre 2021 ha
approvato gli esiti istruttori delle manifestazioni di interesse presentate:
- Elenco manifestazioni di interesse C.3.1.1.B ammesse a finanziamento e finanziate (allegato A del decretol)
- Elenco manifestazioni di interesse C.3.1.1.A ammissibili ma non finanziate (allegato B)
- Elenco manifestazioni di interesse non ammesse a finanziamento (allegato C)
- Prospetto impegni (allegato D)
Finalità
L'avviso pubblico punta a rimborsare le risorse decurtate dalla Regione ai soggetti attuatori di progetti di formazione per inserimento lavorativo a casua del mancato raggiungimento degli esiti occupazionali previsti nei progetti stessi nel periodo di emergenza sanitaria covid 2019. Ciò in considerazione del fatto che l'emergenza ha contribuito al mancato pieno raggiungimento degli obiettivi occupazionali previsti.
Progetti finanziati interessati
L'avviso pubblico interessa
- i progetti finanziati con bandi attuativi delle azioni C311A e C311A del Provvedimento attuativo di dettaglio (Pad) del Por Fse 2014-2020, per i quali la verifica degli esiti occupazionali cada in un periodo compreso tra il 31 dicembre 2020 (data di inizio dell'emergenza sanitaria) fino ai sei mesi successivi alla fine dell'emergenza.
- esclusivamente i progetti a valere sugli avvisi di competenza del settore “Formazione per l’inserimento lavorativo” della Regione Toscana, ovvero come sopra indicatro le attività Pad C.3.1.1.A e C.3.1.1.B.
Destinatari
Possono manifestare interesse al rimborso delle somme non erogate
- tutti i soggetti individuati nell' allegato 3 ricognizione progetti C.3.1.1.A e C.3.1.1.B dell'avviso pubblico. Gl,i uffici della Regione, infatti, attraverso una ricognizione tra i progetti / soggetti beneficiari dei bandi delle citate azioni Pad, ha individuato i soggetti aventi diritto al rimborso;
- tutti i soggetti non censiti nell'allegato 3 qualora risultino anch’essi anch’essi in possesso dei requisiti per il rimborso secondo quanto stabilito dalle finalità del bando e così come disposto dalla delibera di giunta 490 del 10 maggio 2021 che indica all'allegato A gli Avvisi pubblici di Formazione strategica - Formazione territoriale - Formazione IFTS che prevedevano l’erogazione del saldo finale in funzione degli esisti occupazionali raggiunti".
Scadenza e presentazione interesse al rimborso
Le manifestazioni di interesse possono essere presentate entro il 22 novembre 2021, utilizzando la modulistica disponibile all'allegato 1 "Domanda - Modulistica" dell'avviso pubblico:
La manifestazione di interesse (e la documentazione allegata prevista dall’avviso) deve essere trasmessatramite l’applicazione “Formulario di presentazione dei progetti FSE on line” previa registrazione al SistemaInformativo FSE all’indirizzo https://web.rete.toscana.it/fse3.
Si accede al Sistema Informativo FSE con l’utilizzo di una Carta nazionale dei servizi-CNS attivata (di solito quella presente sulla Carta sanitaria elettronica della Regione Toscana) oppure con credenziali Spid (Sistema pubblico di Identità digitale), per il cui rilascio si possono seguire le indicazioni della pagina open.toscana.it/spid.
- Se un soggetto non è registrato è necessario compilare la sezione "Inserimento dati per richiesta accesso"accessibile direttamente al primo accesso al suindicato indirizzo web del Sistema Informativo. Le richieste di nuovi accessi al Sistema Informativo FSE devono essere presentate con almeno 10 giorni lavorativi di anticipo rispetto alle scadenze dell'avviso, ossia entro lunedì 8 novembre 2021
Per tutti i dettagli necessari a presentare correttamente la manifestazione di interesse consultare integralmentre il testgyo del banmdo e i suoi allegati approvati con decreto 18197/2021:
- Avviso pubblico per manifestazioni di interesse (allegato A del decreto)
- Domanda - modulistica (allegato 1) - scarica file editabile per la compilazione digitale della modulistica
- Scheda di ammissibilità (allegato 2)
- Ricognizione progetti C.3.1.1.A e C.3.1.1.B (allegato 3)
- Istruzioni formulario online (allegato 4)
- Informativa su privacy (allegato 5)
- FAQ - Domande frequenti
Per saperne di più scrivere a
- formazionestrategica@regione.toscana.it con risposta garantita prima della scadenza del bando a tutte le mail pervenute entro il 15 novembre 2021 (quinto giorno lavorativo antecedente la scadenza)
Per problemi tecnici connessi alla procedura online contattare il numero telefonico
- 800 688 306 selezionando l’opzione 2
Organismo emittente: Regione Toscana