Delibere GRT n. 135, 230, 347 e 436 del 2016
Misure attivate:
Indice misure
Codice Misura | Titolo Misura | Azione | Titolo azione | Ripartizione delle risorse | Bandi applicativi |
A.1.2 | Promozione dell'Innovazione e trasferimento tecnologico nel settore Agricoloforestale. | l | Attività istituzionale dell'Ente Terre regionali toscane - trasferimento all'Ente, istituito con LR 80/2012, delle risorse necessarie alla attuazione del Piano annuale delle attività dell'Ente | 375.000,00 | |
A.1.6 | Aumento della competitività degli allevamenti attraverso azioni di miglioramento genetico delle specie e razze di interesse zootecnico. | a | Sostegno alle attività di tenuta dei libri genealogici e dei registri anagrafici e alla esecuzione dei controlli funzionali delle specie e razze animali aventi interesse zootecnico | 717.635,21 | |
d | Promozione della partecipazione a momenti di scambio tra allevatori che detengono animali iscritti ai libri genealogici o ai registri anagrafici |
50.000,00 |
|||
A.1.13 | Interventi a favore delle filiere produttive vegetali. | b | Sostegno alle province toscane per la gestione di misure di intervento di programmi europei volti allo sviluppo delle filiere agricole regionali | 150.000,00 | |
A.1.14 | Interventi a tutela della sanità animale e pubblica | a | Contributi allo smaltimento delle carcasse degli animali morti in azienda | 100.000,00 | |
A.1.15 | Promozione di progetti di sviluppo zootecnico realizzati dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale per le regioni Lazio e Toscana. | a | Progetti di sviluppo zootecnico | 25.000,00 | |
A.1.20 | Contributi finanziari in favore dei CAA per lo svolgimento delle attività di assistenza procedimentale in favore di Province, Comunità Montane ed Artea di cui alla LR 11/98. | a | Contributi finanziari in favore dei CAA | 375.000,00 | |
A.1.22 | Interventi in materia di credito agrario | a | Interventi in materia di credito agrario | 12.000,00 | |
A.1.24 | Assistenza tecnica | b | Interventi a supporto delle attività svolte dall'Organismo Pagatore Regionale (ARTEA) in riferimento al regolamento CE 1698/2005, al Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana 2007-2013 (PSR), alla sottomisura 214 a "Pagamenti agroambientali", azione 214 a.1 "Introduzione o mantenimento dell'agricoltura biologica" e azione 214 a.2 "Introduzione o mantenimento dell'agricoltura integrata" | 30.000,00 | |
d | Attività di controllo svolte dall'Organismo Pagatore Regionale ARTEA in riferimento al regolamento (CE) n. 1234/2007 recante organizzazione comune dei mercati agricoli e disposizioni specifiche per taluni prodotti agricoli (regolamento unico OCM) ed in particolare relativamente all'applicazione dell' OCM viticola confluita nell'OCM unica con regolamento (CE) n. 491/2009 | 200.000,00 | |||
i | Interventi a supporto delle attività relative ai controlli di condizionalità svolte dall'Organismo Pagatore Regionale ARTEA in riferimento agli art.4, 5 e 6 del regolamento CE 73/2009 che stabilisce norme comuni relative ai regimi di sostegno diretto agli agricoltori nell'ambito della politica agricola comune e istituisce taluni regimi di sostegno a favore degli agricoltori | 30.000,00 | |||
A.2.9 | Sostegno alle attività di valorizzazione delle produzioni agricole, dei prodotti agroalimentari di qualità, del patrimonio agricolo forestale, delle aree interne, delle zone rurali e di montagna. | a | Sostegno alle attività di valorizzazione delle produzioni agricole, dei prodotti agroalimentari di qualità, del patrimonio agricolo forestale, delle aree interne, delle zone rurali e di montagna. | 120.000,00 | |
B.1.7 | Praf sezione B "Pesca e acquacoltura" | a | Legge regionanle n. 66/2005 "Disciplina delle attività di pesca marittima e degli interventi a sostegno della pesca marittima e dell'acquacoltura | ||
D.2.1 | Interventi pubblici forestali. | a | Interventi pubblici forestali in amministrazione diretta / spese investimento | 1.300.000,00 | |
f | Supporto alla programmazione di interventi di difesa del territorio | 50.000,00 | |||
D.2.4 | Previsione, prevenzione e lotta agli incendi boschivi. | a | Finanziamento agli enti competenti e contributi ai Comuni | 1.335.000,00 | |
b | Contributi ai soggetti convenzionati | 1.380.000,00 | |||
D.3.1 | Cura e gestione del patrimonio agricolo forestale regionale. | a | Cura e gestione PAFR in amministrazione diretta /spese investimento | 1.567.000,00 | |
F.1.2 | Organizzazione di manifestazioni espositive attinenti l'agricoltura le foreste e le attività rurali al fine di valorizzare le produzioni agricole e artigianali di qualità con il coinvolgimento dell'artigianato, del turismo, del commercio, dei sistemi formativi e della valorizzazione del patrimonio artistico e culturale regionale | a | Compartecipazione nell'organizzazione di eventi espositivi legati alla valorizzazione intersettoriale dei territori rurali e dei sistemi di qualità legati alle produzioni tipiche di qualità. | 150.000,00 | |
F.1.3 | Organizzazione di manifestazioni espositive attinenti l'agricoltura le foreste e le attività rurali al fine di valorizzare le produzioni agricole e artigianali di qualità con il coinvolgimento dell'artigianato, del turismo, del commercio, dei sistemi formativi e della valorizzazione del patrimonio artistico e culturale regionale | a | Integrazione dell'importo dell'IVA per prestazioni svolte alla Regione Toscana nell'anno 2011 | 600,00 | |
b | Spesa per il pagamento dell'IVA per le misure 111, 226 e 511 del PSR 2007-2013 | 83.618,20 | |||
c | Spesa per il pagamento dell'IVA relativa a progetti FEP di interesse comune | 75.000,00 | |||
F.1.13 | Organizzazione di manifestazioni espositive attinenti l'agricoltura le foreste e le attività rurali al fine di valorizzare le produzioni agricole e artigianali di qualità con il coinvolgimento dell'artigianato, del turismo, del commercio, dei sistemi formativi e della valorizzazione del patrimonio artistico e culturale regionale | a | Attività volte a favorire la promozione, la valorizzazione e la divulgazione di azioni innovative e buone pratiche del settore agricolo e agroalimentare della Toscana nell'ambito di EXPO Milano 2015 | 100.000,00 | |
F.1.14 | Investimenti nelle aziende | a | Indennizzo aziende zootecniche a seguito del danno da predazione | 400.000,00 | |
PIANO FINANZIARIO DEL PRAF PER L'ANNO 2014 | 8.516.218,20 |