Bando Il bando sostiene interventi volti a favorire la tracciabilità/rintracciabilità del prodotto ittico lungo tutta la filiera – attraverso l'acquisizione di informazioni sul prodotto, che risultino aggiuntive rispetto a quelle già previste dalla normativa vigente in materia e alla conseguente adozione di interventi per la valorizzazione dello stesso prodotto sul mercato. |
Scadenza Il bando scade il 30/7/2016
|
A chi si rivolge Imprenditori ittici singolarmente o in forma associata, soggetti che operano nella commercializzazione/trasformazione dei prodotti ittici , altri soggetti che operano nel settore. |
Opportunità
Può essere concesso un contributo pubblico fino al 50% della spesa ammessa . |
Come partecipare La domanda completa con tutti i documenti richiesti , si presenta nel rispetto della normativa nazione e regionale in materia di amministrazione digitale per via telematica utilizzando le modalità indicate nel bando stesso |
Leggi il bando completo il bando è stato approvato con decreto n. 4711 del 6/6/2016 (pubblicato sul BURT del 6/7/2016) |
Finalità del bando
Il bando è destinato al finanziamento di interventi volti a favorire la tracciabilità/rintracciabilità del prodotto ittico lungo la filiera – attraverso l'acquisizione di informazioni sul prodotto, che risultino aggiuntive rispetto a quelle già previste dalla normativa vigente in materia e alla conseguente adozione di interventi per la valorizzazione dello stesso prodotto sul mercato.
Scadenza e presentazione della domanda
La domanda di ammissione al contributo, in originale e in carta semplice deve essere compilata e sottoscritta utilizzando la modulistica allegata al bando (modello A) , completa della documentazione prevista dal bando, entro il 30/7/2016.
Le domande, dovranno essere presentate nel rispetto della normativa nazionale e regionale in materia di amministrazione digitale per via telematica utilizzando una delle seguenti modalità:
-
Tramite la piattaforma web ap@ci all'indirizzo web: https//servizisicuri.it/apaci che identifica il soggetto per mezzo dell'uso della tessera sanitaria elettronica attivata come carta nazionale di servizi come da comunicazioni inviate dal Ministero della salute e dalla Regione Toscana. I mittenti che hanno inviato la domanda tramite Apaci sono in grado di verificare anche l'avvenuta protocollazione della comunicazione da parte di Regione Toscana.
-
Tramite la propria casella di posta elettronica certificata (pec) all'indirizzo di posta elettronica certificata di Regione Toscana: regionetoscana@postacert.toscana.it
- Nel caso di motivata e dimostrabile impossibilità dell'utilizzo della modalità telematica è possibile inviare la domanda tramite raccomandata con avviso di ricevimento. Le domande inviate a mezzo raccomandata devono essere indirizzate a Direzione "Agricoltura e Sviluppo rurale- Settore Attività faunistica-venatoria, pesca dilettantistica, pesca in mare " via di Novoli, 26 cap. 50127 Firenze – sulla busta contenente la domanda di ammissione al contributo, deve essere riportato l'indirizzo completo del richiedente.
Beneficiari:
Possono beneficiare dei finanziamenti:
- gli imprenditori ittici singolarmente o in forma associata;
- soggetti che operano nella commercializzazione/trasformazione dei prodotti ittici
-
altri soggetti che operano nel settore
Condizioni di priorità
Per la predisposizione della graduatoria delle domande ammesse ed ammissibili, sono previsti i seguenti criteri di priorità:
Criteri di priorità |
|
|
Descrizione |
Peso% |
Valore |
|
50 |
Fino a 50 – 5 punti Da 51 a 100 – 10 punti Oltre 101 – 15 punti |
|
30 |
Fino a 10 – 0,5 punti Da 11 a 20 – 1 punti Oltre 20 – 1,5 punti |
|
|
|
|
20 |
- pari al 60% – 10 punti
- per ogni punto % in più di cofinanziamento oltre il 60% – 1 punto
|
TOTALE |
100 |
|
Quantificazione delle risorse e contributi concedibili
Le risorse messe a disposizione con il presente bando sono pari ad euro 235.000,00.
Può essere concesso un contributo pubblico fino al 50% della spesa ammessa.
Interventi ammissibili
Sono ammissibili a contributo i seguenti interventi finalizzati alla realizzazione di un progetto finalizzato alla tracciabilità del prodotto ittico:
- acquisizione delle attrezzature necessarie per la rilevazione/raccolta/trasmissione dei dati del prodotto ittico e/o del sistema di produzione relativi al sistema di tracciabilità proposto;
- aggiornamento tecnico per il personale che utilizza le attrezzature per la tracciabilità.
Si precisa che gli interventi di valorizzazione di cui alla lettera b) del paragrafo 3.2 della seconda parte del bando non sono ammissibili a contributo ancorché siano necessari ai fini dell'ammissibilità del progetto .
Consulta il testo del bando
il bando è stato approvato con decreto n. 4711 del 6/6/2016 (pubblicato sul BURT del 6/7/2016).
Organismo emittente: Regione Toscana