Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Poli Tecnico Professionali

Formazione Dopo il diploma

Poli Tecnico Professionali

Tutte le sezioni
Chiudi il menù
Aggiornamenti Speciali Campagne/Eventi Servizi

Formazione

Tutte le informazioni sull’offerta formativa e professionalizzante in Toscana: apprendistato, corsi di formazione, formazione tecnica e professionale, agenzie formative e tirocini.
  • Dopo la scuola media
  • Dopo il diploma
  • Formarsi in apprendistato
  • Trovare un corso di formazione
  • Manager e Imprese
  • Professionisti
  • Agenzie formative
  • Certificazione delle competenze
Espandi il menu
  • Poli Tecnico Professionali
  • Norme di riferimento
Espandi il menu
Leggi tutto

Poli Tecnico Professionali

I Poli Tecnico Professionali sono nati per garantire una miglior efficienza ed efficacia dell’offerta formativa, attraverso l’integrazione delle risorse professionali, logistiche e strumentali di istituti tecnici e professionali, ITS, imprese e agenzie formative, in stretta connessione con le filiere produttive e in un contesto che valorizzi e potenzi le progettualità dei sistemi locali.

Rappresentano una comunità di pratica, un insieme di soggetti che agiscono in una logica di rete, luogo ideale di incontro e scambio , spazio di confronto e cooperazione tra scuola e impresa per diminuire la dispersione scolastica, rafforzare la filiera formativa, ridurre il mismatch tra domanda e offerta di competenze sul territorio e, di conseguenza, aumentare l’occupazione dei giovani.

I PTP sono reti formalizzate tra soggetti pubblici e privati che includono istituti tecnici e/o professionali, imprese, organismi di formazione professionale e ITS e favoriscono un'offerta formativa qualitativamente migliore e più rispondente alle esigenze del tessuto produttivo attraverso l'integrazione delle risorse professionali, strumentali e finanziarie.

In Toscana si sono formalmente costituiti 25 PTP, nelle seguenti 5 filiere produttive

  • Sanità
  • Energia
  • Agribusiness
  • Turismo e beni culturali
  • Meccanica
  • Nautica 


Con atto dirigenziale n. 21092 del 29/11/2021 è stata approvata la graduatoria di merito dei progetti presentati in risposta all'avviso "Covid-19 - sviluppo di competenze digitali negli istituti scolastici superiori secondari per la didattica digitale integrata/e-learning" e con successivo atto dirigenziale n. 23334 del 3 dicembre 2021 sono stati assegnati i finanziamenti ai soggetti risultati aggiudicatari.

  • vai all'avviso

____________________

Con atto dirigenziale n. 22207 del 3 dicembre 2021 sono stati assegnati i contributi a titolo di premialità ai PTP risultati aggiudicatari per l'avviso "Assegnazione premialità PTP anno scolastico 2020/2021" 

  • vai all'avviso

____________________

La Regione Toscana con decreto 14395 del 13 agosto 2021 ha approvato le modalità di formazione della graduatoria per l'assegnazione di contributi a titolo di premialità ai Poli Tecnico Professionali toscani per le attività svolte nel corso dell'anno scolastico 2020/2021

  • vai all'avviso

____________________
 

La Regione Toscana con decreto dirigenziale 14198 del 3 agosto 2021, ha approvato l'avviso pubblico “Covid-19 - sviluppo di competenze digitali negli istituti scolastici superiori secondari per la didattica digitale integrata/e-learning” (avviso pubblico - allegato A del decreto).

  • vai all'avviso

____________________

Col decreto n.14395 del 13-08-2021 sono state approvate le modalità di formazione della graduatoria per l'assegnazione di contributi a titolo di premialità ai Poli Tecnico Professionali toscani per le attività svolte nel corso dell'anno scolastico 2020/2021.

  • vai all'avviso 

____________________

È stato certificato il Decreto dirigenziale n. 4706 del 19 marzo 2021, che approva l'avviso pubblico "COVID-19 - sviluppo di competenze digitali nei Poli Tecnico Professionali per Didattica Digitale Integrata e Laboratori formativi territoriali aperti

  • vai all'avviso 

____________________


Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse alla costituzione di nuovi Poli Tecnico Professionali nelle filiere Energia e Sanità (DD. 8069/2020 e ss.mm.ii): approvazione graduatorie e riconoscimento dei due nuovi poli.

  • vai all'avviso 

____________________

Avviso per lo sviluppo di competenze digitali nei Poli Tecnico Professionali
Decreto 15815 del 1 ottobre 2020

  • vai all'avviso 

____________________

Modalità di formazione della graduatoria per l'assegnazione della premialità ai Poli Tecnico Professionali per le attività svolte nel corso dell'anno scolastico 2019/2020
Decreto dirigenziale 13857 del 2 settembre 2020 

Con decreto dirigenziale n. 18851 del 09 novembre 2020 è stata approvata la graduatoria

  • Testo Atto
  • Allegato A - Elenco domande ammesse a valutazione tecnica
  • Allegato B - Elenco domande non ammesse a valutazione tecnica
  • Allegato C - Graduatoria e finanziamento ammesso
  • vai alla pagina dell'avviso

____________________

Avviso pubblico per selezionare candidature alla costituzione di due nuovi Poli Tecnico Professionali (PTP) nelle filiere Energia e Sanità
Decreto dirigenziale 8069 del 27 maggio 2020

  • vai alla pagina dell'avviso

____________________

Settore "Settore Programmazione Formazione Strategica e Istruzione e Formazione Tecnica Superiore"

Dirigente responsabile: Maria Chiara Montomoli
e-mail: mariachiara.montomoli@regione.toscana.it

Per informazioni: scrivere a
e-mail: ptp@regione.toscana.it
Elisabetta Barbini, e-mail: elisabetta.barbini@regione.toscana.it
Benedetta Aprea, e-mail: benedetta.aprea@regione.toscana.it
Silvia Aquilini,  e-mail: silvia.aquilini@regione.toscana.it, tel 055 4386189

Link e allegati

Rapporto di monitoraggio INDIRE sui poli tecnico professionali.
Aggiornato al:
04.02.2022
Article ID:
11353312
Condividi
Leggi tutto

Poli Tecnico Professionali

I Poli Tecnico Professionali sono nati per garantire una miglior efficienza ed efficacia dell’offerta formativa, attraverso l’integrazione delle risorse professionali, logistiche e strumentali di istituti tecnici e professionali, ITS, imprese e agenzie formative, in stretta connessione con le filiere produttive e in un contesto che valorizzi e potenzi le progettualità dei sistemi locali.

Rappresentano una comunità di pratica, un insieme di soggetti che agiscono in una logica di rete, luogo ideale di incontro e scambio , spazio di confronto e cooperazione tra scuola e impresa per diminuire la dispersione scolastica, rafforzare la filiera formativa, ridurre il mismatch tra domanda e offerta di competenze sul territorio e, di conseguenza, aumentare l’occupazione dei giovani.

I PTP sono reti formalizzate tra soggetti pubblici e privati che includono istituti tecnici e/o professionali, imprese, organismi di formazione professionale e ITS e favoriscono un'offerta formativa qualitativamente migliore e più rispondente alle esigenze del tessuto produttivo attraverso l'integrazione delle risorse professionali, strumentali e finanziarie.

In Toscana si sono formalmente costituiti 25 PTP, nelle seguenti 5 filiere produttive

  • Sanità
  • Energia
  • Agribusiness
  • Turismo e beni culturali
  • Meccanica
  • Nautica 


Con atto dirigenziale n. 21092 del 29/11/2021 è stata approvata la graduatoria di merito dei progetti presentati in risposta all'avviso "Covid-19 - sviluppo di competenze digitali negli istituti scolastici superiori secondari per la didattica digitale integrata/e-learning" e con successivo atto dirigenziale n. 23334 del 3 dicembre 2021 sono stati assegnati i finanziamenti ai soggetti risultati aggiudicatari.

  • vai all'avviso

____________________

Con atto dirigenziale n. 22207 del 3 dicembre 2021 sono stati assegnati i contributi a titolo di premialità ai PTP risultati aggiudicatari per l'avviso "Assegnazione premialità PTP anno scolastico 2020/2021" 

  • vai all'avviso

____________________

La Regione Toscana con decreto 14395 del 13 agosto 2021 ha approvato le modalità di formazione della graduatoria per l'assegnazione di contributi a titolo di premialità ai Poli Tecnico Professionali toscani per le attività svolte nel corso dell'anno scolastico 2020/2021

  • vai all'avviso

____________________
 

La Regione Toscana con decreto dirigenziale 14198 del 3 agosto 2021, ha approvato l'avviso pubblico “Covid-19 - sviluppo di competenze digitali negli istituti scolastici superiori secondari per la didattica digitale integrata/e-learning” (avviso pubblico - allegato A del decreto).

  • vai all'avviso

____________________

Col decreto n.14395 del 13-08-2021 sono state approvate le modalità di formazione della graduatoria per l'assegnazione di contributi a titolo di premialità ai Poli Tecnico Professionali toscani per le attività svolte nel corso dell'anno scolastico 2020/2021.

  • vai all'avviso 

____________________

È stato certificato il Decreto dirigenziale n. 4706 del 19 marzo 2021, che approva l'avviso pubblico "COVID-19 - sviluppo di competenze digitali nei Poli Tecnico Professionali per Didattica Digitale Integrata e Laboratori formativi territoriali aperti

  • vai all'avviso 

____________________


Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse alla costituzione di nuovi Poli Tecnico Professionali nelle filiere Energia e Sanità (DD. 8069/2020 e ss.mm.ii): approvazione graduatorie e riconoscimento dei due nuovi poli.

  • vai all'avviso 

____________________

Avviso per lo sviluppo di competenze digitali nei Poli Tecnico Professionali
Decreto 15815 del 1 ottobre 2020

  • vai all'avviso 

____________________

Modalità di formazione della graduatoria per l'assegnazione della premialità ai Poli Tecnico Professionali per le attività svolte nel corso dell'anno scolastico 2019/2020
Decreto dirigenziale 13857 del 2 settembre 2020 

Con decreto dirigenziale n. 18851 del 09 novembre 2020 è stata approvata la graduatoria

  • Testo Atto
  • Allegato A - Elenco domande ammesse a valutazione tecnica
  • Allegato B - Elenco domande non ammesse a valutazione tecnica
  • Allegato C - Graduatoria e finanziamento ammesso
  • vai alla pagina dell'avviso

____________________

Avviso pubblico per selezionare candidature alla costituzione di due nuovi Poli Tecnico Professionali (PTP) nelle filiere Energia e Sanità
Decreto dirigenziale 8069 del 27 maggio 2020

  • vai alla pagina dell'avviso

____________________

Settore "Settore Programmazione Formazione Strategica e Istruzione e Formazione Tecnica Superiore"

Dirigente responsabile: Maria Chiara Montomoli
e-mail: mariachiara.montomoli@regione.toscana.it

Per informazioni: scrivere a
e-mail: ptp@regione.toscana.it
Elisabetta Barbini, e-mail: elisabetta.barbini@regione.toscana.it
Benedetta Aprea, e-mail: benedetta.aprea@regione.toscana.it
Silvia Aquilini,  e-mail: silvia.aquilini@regione.toscana.it, tel 055 4386189

Link e allegati

Rapporto di monitoraggio INDIRE sui poli tecnico professionali.
Aggiornato al:
04.02.2022
Article ID:
11353312
Condividi

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana