Piano nazionale di ripresa e resilienza, intervento M1 C1 2.2.1 "Assistenza tecnica a livello centrale e locale". Il Piano territoriale della Regione Toscana
In seguito all'emanazione del decreto del ministro della pubblica amministrazione del 14 ottobre 2021 "Modalita' per l'istituzione degli elenchi dei professionisti e del personale in possesso di un'alta specializzazione per il Piano nazionale di ripresa e resilienza" ed in particolare ai sensi dell'articolo 1 comma 1 lettera h, e dell'articolo 4, comma 9, di questo decreto ministeriale, la Regione Toscana pubblica il link del portale del reclutamento del Dipartimento della funzione pubblica della presidenza del consiglio dei ministri: http://www.inpa.gov.it/.
Per il supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione dei procedimenti amministrativi complessi, con particolare riferimento a quelli connessi all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), il Dipartimento della funzione pubblica della presidenza del consiglio dei ministri, ha pubblicato sul portale www.inpa.gov.it avvisi di selezione per la ricerca di professionisti ed esperti, di diversi profili >>>> prosegui con l'introduzione
Avvisi di selezione per la ricerca di professionisti ed esperti, di diversi profili, cui conferire incarichi di collaborazione
Colloqui, commissioni di valutazione ed esiti, conferimenti incarichi e successivi atti
In evidenza
Task force "Digitalizzazione, monitoraggio e performance”, rinnovo dei contratti di incarico agli otto esperti PNRR afferenti alla task force con profilo professionale di "Architetto, Geologo, Ingegnere, Ingegnere gestionale, Esperto giuridico/amministrativo, nei settori Valutazioni e autorizzazioni ambientali, Rifiuti, Rinnovabili” per il periodo primo gennaio 2025-30 giugno 2026 (decreto del 4 dicembre 2024). >>> vai al dettaglio "in evidenza" del 24 dicembre 2024
Task force "Stazione appaltante regionale e stazioni appaltanti del servizio sanitario regionale", rinnovo dei contratti di incarico per il periodo primo gennaio 2025 - 30 giugno 2026 a 8 consulenti (decreto del 4 dicembre 2024) e conferimento incarico a esperto ingegnere middle per il periodo primo gennaio 2025-30 giugno 2026 (decreto del 5 dicembre 2024) >>> vai al dettaglio "in evidenza" 20 dicembre 2024.
Task force "Ambiti territoriali", rinnovo dei contratti a diciassette esperti, approvazione schemi di contratto, impegni di spesa (decreto del 27 novembre 2024 e successiva sostituzione di uno degli allegati con decreto del 10 dicembre 2024) >>>vai al dettaglio "in evidenza" 13 dicembre 2024
Task force "Digitalizzazione, monitoraggio e performance”, rinnovo incarico "Esperto nella gestione e nel monitoraggio di progetti complessi” >>> vai al dettaglio "in evidenza" del 10 dicembre 2024
Task force "Ambiti territoriali", conferimento nuovo incarico con profilo esperto amministrativo >>> vai al dettaglio "in evidenza" del 29 aprile 2024
Task force Ambiti territoriali, nomina della commissione di valutazione per la selezione di esperti Amministrativi nel settore Appalti >>> vai al dettaglio "in evidenza" del 11 marzo 2024
Task force "Stazione appaltante regionale e stazioni appaltanti del servizio sanitario regionale" presa d'atto della risoluzione del contratto di collaborazione con esperto Ingegnere categoria "middle" e nuovo conferimento incarico, >>> vai al dettaglio "in evidenza" del 3 gennaio 2024
Task force "Stazione appaltante regionale e stazioni appaltanti del servizio sanitario regionale", presa d'atto dell'ulteriore richiesta di proroga di sospensione dell'esecuzione della prestazione contrattuale comunicata da un esperto ingegnere >>> vai al dettaglio "in evidenza" del 11 ottobre 2023
Task force Ambiti territoriali, conferito incarico ad un esperto amministrativo (decreto del 16 maggio 2023) >>> vai al dettaglio "in evidenza" del 30 maggio 2023
Task force Ambiti territoriali, conferito incarico ad un esperto amministrativo (decreto del 11 aprile 2023) >>> vai al dettaglio "in evidenza" del 8 maggio 2023
Task force "Stazione appaltante regionale e stazioni appaltanti del servizio sanitario regionale " procederà il 2 maggio 2023 a nuovi colloqui per formare una nuova graduatoria profilo ingegnere >>> vai al dettaglio "in evidenza" del 19 aprile 2023
Task force "Digitallizazione e architetture IT", sostituzione di un esperto con conferimento incarico a nuovo esperto, tramite scorrimento della graduatoria (decreto del 15 febbraio 2023) >>> vai al dettaglio "in evidenza" del 23 febbraio 2023
Task force Ambiti territoriali, conferimento incarico a un consulente (decreto del 15 febbraio 2023) >>> vai al dettaglio "in evidenza" del 7 marzo 2023
Task force Ambiti territoriali, conferimento incarico a un consulente (decreto del 25 gennaio 2023) >>> vai al dettaglio "in evidenza" del 14 febbraio 2023
Task force Stazione appaltante regionale e stazioni appaltanti del servizio sanitario regionale rinnovo dei contratti degli esperti e conferimento nuovo incarico (decreti del 2 e del 22 dicembre 2022) >>> vai al dettaglio "in evidenza" del 3 gennaio 2023
Le novità precedenti al 3 gennaio 2023 sono pubblicate nelle pagine qui sotto indicate, dedicate alle 5 task force
Consultazione incarichi e atti successivi per "Task force":
- task force Digitalizzazione, monitoraggio e performance
- task force Digitalizzazione e architetture IT
- task force Autorizzazioni in ambito ambientale
- task force Ambiti territoriali
- task force Stazione appaltante regionale e stazioni appaltanti del servizio sanitario regionale
Criteri di selezione, graduatorie e schema contratto:
- Proroga validità al 31 dicembre 2025 delle graduatorie, approvata con delibera di giunta 1287 del 21 novembre 2022
La delibera prorga a tale data le graduatorie per conferire gli incarichi di collaborazione per il supporto ai procedimenti amministrativi connessi all’attuazione del Pnrr di cui alla delibera 52 del 31 gennaio 2022.
- Proroga validità delle graduatorie al 31 dicembre 2022, approvata con delibera 52 del 31 gennaio 2022
- Criteri di selezione degli esperti e schema tipo di contratto di lavoro autonomo (delibera 1201 del 22 novembre 2021)
Organismo emittente: Dipartimento funzione pubblica della presidenza del consiglio dei ministri