Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Istituzioni
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Organismi

Istituzioni Enti locali associati

Fondo per la montagna

Tutte le sezioni
Chiudi il menù
Aggiornamenti Speciali Campagne/Eventi

Istituzioni

Tutte le informazioni sulle Istituzioni della Regione, in particolare su Enti locali associati, persone giuridiche, elezioni e partecipazione.
  • Archivio della Giunta
  • Enti locali associati
  • Finanza pubblica locale
  • Osservatorio elettorale
  • Partecipazione
  • Persone giuridiche private
Espandi il menu
  • Fondo per la montagna
  • Territori montani
  • Normativa sulla montagna
  • Organismi
  • Finanziamenti ai territori montani
Espandi il menu

Organismi

Conferenza permanente per la montagna

Organismo istituito dall’art. 2 della Legge regionale 18 giugno 2019, n. 34, al fine di individuare e coordinare le strategie rispondenti alle esigenze dei territori della montagna toscana.

La Conferenza permanente per la montagna, quale organo di cooperazione interistituzionale, si occupa della verifica dello stato di attuazione delle politiche regionali per i territori montani, delle azioni da attivare a loro favore e delle azioni di coordinamento che, a livello amministrativo, sono attivate per l’efficace perseguimento degli obiettivi; tale Confere nza ha altresì il compito di promuovere gli Stati generali della montagna quale momento di confronto con gli enti locali, le forze sociali, le istituzioni nazionali e comunitarie sulle politiche per i territori montani definite nel progr amma regional e di sviluppo (PRS)

I componenti della conferenza sono stati nominati con Decreto del Presidente della Giunta Regionale N° 64 del 21 Aprile 2020:

  •  Componenti di diritto:
     
    • a) il Presidente della Giunta regionale, o suo delegato, che la presiede;
    • b) l’assessore regionale con delega alle politiche per la montagna;
    • c) il presidente dell’Associazione nazionale comuni italiani (ANCI) Toscana, o suo delegato;
    • d) il presidente dell’Unione province d’Italia (UPI) Toscana, o suo delegato;
    • e) i presidenti delle unioni di comuni costituite da almeno uno dei comuni di cui all’allegato B della l.r. 68/2011, e pertanto i presidenti delle seguenti Unioni di Comuni:
       
    • Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia
    • Unione di Comuni dei Comuni Montani Appennino Pistoiese
    • Unione Montana dei Comuni della Valtiberina Toscana
    • Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana
    • Unione dei Comuni Montana Lunigiana
    • Unione dei Comuni Media Valle del Serchio
    • Unione Montana dei Comuni del Mugello
    • Unione Valdera
    • Unione dei Comuni della Versilia
    • Unione Comuni Garfagnana
    • Unione dei Comuni della Val di Bisenzio
    • Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa
    • Unione dei Comuni Montani del Casentino
    • Unione dei Comuni del Pratomagno
    • Unione dei Comuni Val di Chiana Senese
    • Unione dei Comuni Parco Altavaldera
    • Unione dei Comuni della Val di Merse
    • Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve
    • Unione di Comuni Montani Colline del Fiora
    • Unione di Comuni Montana Colline Metallifere
    • Unione Montana Alta Val di Cecina
    • Unione Comunale del Chianti Fiorentino
       
    • f) il sindaco del Comune di Pratovecchio Stia, quale rappresentante del Consiglio per le autonomie locali (CAL)
  • Componenti di cui all'art. 86, comma 2, lett. g) della l.r. 68/2011, in rappresentanza di:
     
    • Amici della Terra Toscana: Alessandro Crudeli
    • Associazione generale delle cooperative Toscana: Simona Nerozzi
    • CAI Toscana: Marco Orsenigo
    • CGIL Toscana: Simona Lelli
    • CIA: Alessandra Alberti
    • CISL Toscana: Francesca Ricci
    • CISPEL: Gianpiero Secco
    • Coldiretti Toscana: Laura Pestelli
    • Confcooperative Toscana: Barbara Maffei
    • Confartigianto Toscana: Alessandro Pellegrini
    • Confcommercio Toscana: Laura Lodone
    • Confesercenti Toscana: Maila Bettaccini
    • Confindustria Toscana: Sara Pucci
    • Italia Nostra Toscana: Carlo Bambi
    • Legacoop Tooscana: Katia Bertolozzi
    • CNA Toscana: Sabrina Spadoni
    • Legambiente: Samuele Pesce Renato
    • UIL Toscana: Eleonora Tomba
    • WWF Toscana: Simone Vergari

 

La partecipazione ai suoi lavori non dà luogo ad alcun compenso o rimborso a carico del bilancio regionale.


Approfondimento:

  • Legge regionale 18 giugno 2019, n. 34
  • Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 21 aprile 2020, n. 64

 

Condividi
Aggiornato al:
26.05.2020
Article ID:
24811571

Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie.

Maggiori dettagli
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana