Procedimenti in materia di difesa del suolo, tutela e gestione delle risorse idriche, tutela della costa e degli abitati costieri.
Con Legge Regionale 80 del 28 dicembre 2015 è stato delineato il rinnovato sistema delle competenze nelle specifiche materie della difesa del suolo, della tutela delle risorse idriche, della costa e degli abitati costieri.
Tra queste rientrano la gestione dei procedimenti per il rilascio dei titoli concessori e autorizzatori per la gestione del demanio idrico e per l’utilizzo della risorsa idrica di cui ai d.p.g.r. 60/R/2016, d.p.g.r. 42/R/2018 e d.p.g.r. 61/R/2016, il rilascio di autorizzazioni di cui all’articolo 109 del D.Lgs 152/2016 e le funzioni relative alla costruzione e alla vigilanza degli sbarramenti di ritenuta e relativi bacini di accumulo di cui alla legge regionale 64/2009.
Di seguito si riportano le indicazioni operative e la modulistica per l’attivazione dei procedimenti sopracitati da parte di enti, cittadini imprese e professionisti.
PROCEDIMENTI PER L’UTILIZZO DEL DEMANIO IDRICO E DELLA RISORSA IDRICA E IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI E PARERI DI CUI AL R.D. 523/1904
Modalità di presentazione delle istanze:
Con delibera 490 dell'8 maggio 2023 la Giunta Regionale Toscana ha disposto l’attivazione dell’applicativo SiDIT-Front End quale strumento tecnologico per la presentazione delle istanze di concessione e autorizzazione di cui ai d.p.g.r. 60/R/2016, 61/R/2016 e 42/R/2018 e ss.mm.ii., in modalità telematica, ai sensi dell’articolo 65 del D.Lgs. 82 del 7 marzo 2005, fatto salvo quanto previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 160 del 7 settembre 2010 in merito alle specificità dello sportello SUAP.
La richiesta di autorizzazione/concessione, o pratica telematica, potrà quindi essere confezionata attraverso la compilazione di specifiche Schede, attraverso l’applicativo SiDIT-front end, accessibile al link https://servizi.toscana.it/RT/sidit-fe/#/ che smisterà la richiesta direttamente all’Ufficio regionale territorialmente competente.
Per usufruire del SiDIT front end è necessario possedere la Carta Nazionale dei Servizi o credenziali SPID e seguire le istruzioni presenti nel manuale disponibile all’interno.
Per eventuali problemi di carattere procedurale legati al rilascio delle autorizzazioni/concessioni in oggetto, contattare gli uffici del Genio Civile (>> Contatti)
Per eventuali problemi di autenticazione o accesso al portale è possibile scrivere una mail a: sidit@regione.toscana.it.
|
PROCEDIMENTI IN MATERIA DI DIFESA DELLA COSTA E DEGLI ABITATI COSTIERI DI CUI ALLA DGRT 613/2020 E GESTIONE INVASI (LEGGER REGIONALE 64/2009)
Modalità di presentazione delle istanze:
Le comunicazioni scritte dirette agli Uffici afferenti alla Direzione Difesa del suolo e Protezione Civile potranno essere inviate con modalità telematica, secondo le indicazioni disponibili alla pagina: https://www.regione.toscana.it/-/posta-elettronica-certificata-pec
Di seguito la modulistica da utilizzare per la presentazione delle istanze.
Modulistica stampabile in formato .pdf
Sedimenti marini:
Invasi:
Modulistica editabile in formato .odt
Sedimenti marini:
Invasi:
|
L'utente che utilizza il canale telematico deve:
- inviare una comunicazione per ciascuna istanza;
- in caso di PEC, indicare, nel corpo della mail comunicazione il settore competente, un riferimento alla tipologia di istanza e eventualmente fare riferimento a documenti ricevuti (n. protocollo e data);
- attenersi scrupolosamente alle indicazioni previste dal singolo procedimento (es. oggetto previsto, formati richiesti etc.);
- la Pec e l'applicativo SiDIT front end non devono essere utilizzati per la trasmissione di comunicazioni non ufficiali/istituzionali.
CONTATTI
Cerca l'ufficio competente per il tuo comune
URP: Numero verde: 800-860070 (da fisso); Telefono: 055-4385920 (da cellulare)
- Genio Civile Toscana Nord - mail: geniocivile.toscananord@regione.toscana.it
- Lucca - Via Quarquonia, 1 Lucca (LU) - Difesa del suolo
- Massa - Via Democrazia, 17 Massa (MS) - Difesa del suolo
- Genio Civile Valdarno Superiore - mail: geniocivile.valdarnosuperiore@regione.toscana.it
- Arezzo - Via Testa, 2 Arezzo (AR) - Difesa del suolo
- Firenze - Via San Gallo, 34/A Firenze (FI) - Difesa del suolo
- Genio Civile Valdarno Centrale - mail: geniocivile.valdarnocentrale@regione.toscana.it
- Prato - Via Cairoli, 25 Prato (PO) - Difesa del suolo
- Pistoia - Piazza della Resistenza, 54 Pistoia (PT) - Difesa del suolo
- Genio Civile Valdarno Inferiore - mail: geniocivile.costa@regione.toscana.it
- Pisa - Via Emilia, 448 Pisa (PI) - Difesa del suolo
- Livorno - Via Aristide Nardini D.M., 31 Livorno (LI)
- Genio Civile Toscana Sud - mail: geniocivile.toscanasud@regione.toscana.it
- Grosseto - Corso Giosuè Carducci, 57 (GR).
- Siena - Piazzale Rosselli, 23 Siena (SI)
|