Misura della promozione del vino sui mercati dei paesi terzi
OCM Vitivinicola
Agricoltura e Alimentazione
Tutte le informazioni sui servizi della Regione su agricoltura e alimentazione: come praticare pesca e caccia, agricoltura biologica, prodotti tipici, zootecnica e servizio fitosanitario regionale.Misura della promozione del vino sui mercati dei paesi terzi
E' stata approvata la nuova graduatoria definitiva dei progetti ammissibili relativi alla campagna finanziaria 2021/2022, a seguito della rinuncia di un soggetto proponente avvenuta come la normativa prevede nei tempi consentiti. Pertanto la Regione Toscana ha dato avvio all'iter procedurale per provvedere allo scorrimento della graduatoria definitiva precedentemente adottata.
Il decreto dirigenziale con il quale è stata approvata è il n. 2881 del 22 febbraio 2022, avente per oggetto "OCM Vino - Misura della promozione sui mercati dei Paesi terzi - Regolamento (UE) 1308/2013 – sostituzione della graduatoria definitiva dei progetti ammissibili – campagna finanziaria 2021/2022 approvata con decreto dirigenziale n. 2181 del 10/02/2022 a seguito scorrimento per rinuncia di un soggetto proponente".
Data di pubblicazione su BURT - 2/03/2022
Numero e parte del BURT - n. 9, parte III
Dotazione finanziaria
L'importo complessivo dei fondi messi a disposizione sulla Misura OCM Vino promozione è pari a Euro 9.400.000,00 di cui Euro 9.300.691,78, per la copertura degli anticipi relativi alla campagna 2021/2022 ed Euro 99.308,22, destinati alla copertura dei saldi della campagna 2019/2020
► Nuova graduatoria definitiva dei progetti ammissibili (Allegato A)
I progetti ammissibili al contributo, sono disposti in ordine di punteggio attribuito sulla base dei criteri di priorità di cui al punto 9 dell'allegato A all’avviso regionale, in ordine di CUP per i casi di parità di posizione in graduatoria, con l'indicazione, per ciascun progetto, delle seguenti informazioni:
- ordine progressivo,
- posizione in graduatoria,
- punteggio attribuito,
- codice identificativo progetto (CUP),
- ragione sociale del soggetto proponente,
- importo totale del progetto ammissibile,
- importo totale del contributo ammissibile;
- importo totale dell’anticipo del contributo ammissibile e finanziabile (60%)
- importo a saldo del contributo ammissibile (40%) gravante sui successivi esercizi finanziari
Per ulteriori informazioni
Dirigente responsabile:
Gennaro Giliberti - tel 055/4383747 e-mail: gennaro.giliberti@regione.toscana.it
Referenti per la misura:
Maddalena Guidi - tel 055/4383078 e-mail: maddalena.guidi@regione.toscana.it
Monica Panerai - tel 055/4382427 e-mail: monica.panerai@regione.toscana.it
Federico Bucci - tel 055/4386075 e-mail: federico.bucci@regione.toscana.it