Linea 1 "Infrastrutture per i settori produttivi" - Tipologia I - "Riqualificazione ambientale di aree destinate ad insediamenti produttivi"

Condividi

Di seguito una sintesi del contenuto del bando approvato con decreto n.964 del 09/03/2010 modificato successivamente con decreto n.2837 del 04/06/2010

Finalità:

Bando per la riqualificazione ambientale di aree destinate ad insediamenti produttivi per il sostegno alla realizzazione, recupero e riqualificazione di aree da destinare ad insediamenti produttivi ( aree a destinazione industriale e/o artigianale o a destinazione mista, anche con presenza non prevalente di terziario), finalizzate alla localizzazione, anche nell'ambito di progetti integrati di sviluppo urbano sostenibile, di PMI (industriali, artigiane e di servizi) prevedendo, tra l'altro, il finanziamento di interventi infrastrutturali finalizzati alla riqualificazione ambientale di aree per l'insediamenti produttivi


Destinatari:

Comuni, province, comunità montane, Enti pubblici (ivi compresi gli enti riqualificati in senso pubblicistico dalla giurisprudenza ed enti equiparati alla P.A. sul piano funzionale) e loro consorzi;
Università e istituti di ricerca pubblici singoli e associati, anche in forma consortile;
Consorzi e società miste pubblico/private a maggioranza pubblica nei casi consentiti dalla normativa vigente;
fondazione a totale composizione pubblica


Localizzazione:

Le risorse saranno destinate ad interventi localizzati all'interno dell'intero territorio regionale, con una riserva finanziaria, fino al 15% delle risorse del Fondo, destinata ai territori dei comuni classificati montani dalla disciplina regionale vigente ( di cui all'elenco in allegato A alla L.R. 26 giugno 2008, n. 37 e s.m.i)


Agevolazioni:

Sotto forma di "contributo a fondo perduto", fino alla misura massima dell'ottanta per cento dell'investimento complessivo ammissibile, al lordo dell'eventuale quota di IVA non detraibile risultante da idonea dichiarazione sottoscritta dal Soggetto richiedente;
Sotto forma di finanziamento agevolato ( a tasso zero), fino ad un importo massimo del cento per cento dell'investimento complessivo ammissibile, al lordo dell'eventuale quota di IVA non detraibile risultante da idonea dichiarazione sottoscritta dal Soggetto richiedente. In tal caso il finanziamento suddetto dovrà essere restituito sulla base di un piano di ammortamento di durata compresa tra i 5 ed i 10 anni con rate posticipate costanti a cadenza annuale.

Scadenza: 30/09/2010


Presentazione domande: Le domande di contributo da redigersi esclusivamente on line all'indirizzo https://sviluppo.toscana.it/fipro1, dovranno essere chiuse con procedura telematica dai soggetti interessati entro le ore 17 del 30/09/2010.Il materiale cartaceo dovrà essere spedito a mezzo raccomandata AR alla Regione Toscana – D.G. Sviluppo Economico – "Settore infrastrutture e Servizi alle imprese" – via di Novoli,26 – 50127 FIRENZE entro 01/10/2010


Per saperne di più. Per qualsiasi informazione e/o chiarimento consultare le domande frequenti (FAQ); e per conoscere le attribuzioni di peso e di punteggio dei criteri di performance ambientali consultare il sistema di valutazione.

Slide della giornata di presentazione del bando.

Arch.Andrea Zei, Settore Infrastrutture e servizi alle imprese, via di Novoli 26, 50127 Firenze. Indirizzo e-mail: andrea.zei@regione.toscana.it, tel:055/4383087



Riferimenti normativi:
Decreto 09/03/2010 n.964
Allegato 1
Decreto del 04/06/2010 n. 2837 (modifiche al decreto 09/03/2010 n.964)                                                                                                                         

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
02.01.2013
Article ID:
66333