Leggi e procedimenti
Osservatorio elettorale_OLD
Istituzioni
Tutte le informazioni sulle Istituzioni della Regione, in particolare su Enti locali associati, persone giuridiche, elezioni e partecipazione.Leggi e procedimenti
In Toscana esiste una legge che consente ai partiti di tenere elezioni primarie per la scelta dei candidati e disciplina le modalità di partecipazione degli elettori per la selezione dei candidati alla elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale.
La legge, n. 79 del 17 dicembre 2004, approvata dal Consiglio regionale della Toscana, è la prima, in Italia, che si propone di promuovere e regolamentare uno strumento di partecipazione politica democratica che è stato spesso evocato, ma, solo in recenti occasioni, praticato e sperimentato.
Per quanto riguarda invece le elezioni regionali, la legge regionale n. 25 del 13 maggio 2004, che disciplinava lo svolgimento delle elezioni del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio Regionale della Toscana è stata modificata dalla n. 50 del 5 agosto 2009.
Tale legge elettorale della Regione Toscana mantiene le caratteristiche di fondo della precedente normativa: da una parte, l'elezione diretta del Presidente della Giunta Regionale; dall'altra, meccanismi elettorali tali da assicurare una maggioranza consiliare al Presidente eletto e alla coalizione che lo sostiene.
Aggiornamenti
Vedi tuttii risultati e le prime analisi sul voto amministrativo tenutosi in 31 comuni toscani il 3-4 ottobre 2021