Legge delega n. 42/2009: articoli 25 e 26

Condividi
Contrasto all'evasione


La riforma fiscale del 2009, anche se allo stato attuale risulta congelata, continua a rappresentare un'opportunità. I principi generali su cui poggia le legge delega, e che ne costituiscono il pilastro, sono pienamente condivisibili, perché orientati a recuperi di efficienza e razionalizzazioni. All'interno della legge n. 42/2009 "Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell'articolo 119 della Costituzione si trovano principi e indirizzi sul contrasto all'evasione negli articooli 25 e 26.
Nel complesso, tuttavia, il dettato normativo della legge in materia di contrasto all'evasione fiscale, a delega scaduta, è rimasto per buona parte inattuato.

Tra i principi enunciati dalla legge delega, un posto di primo piano, anche per le ripercussioni sui bilanci degli enti dal lato delle entrate, spetta al contrasto all'evasione e all'elusione fiscale, da perseguire mediante coinvolgimento dei diversi livelli istituzionali (articolo 2, comma 2, lettera d).

L'articolo 25 della legge delega demanda ad un successivo decreto legislativo la possibilità di definire, con apposita convenzione tra il Ministero dell'economia e delle finanze, la Regione e gli enti Locali, le "modalità gestionali, operative, di ripartizione degli oneri, degli introiti di attività di recupero dell'evasione".

L'articolo 26, invece, demanda ad un successivo decreto legislativo la possibilità di definire adeguate forme di reciproca integrazione delle basi informative e di diretta collaborazione tra i medesimi soggetti, volta a fornire dati ed elementi utili ai fini dell'accertamento dei diversi tributi, ma anche la definizione di adeguate forme premiali per gli enti che abbiano ottenuto risultati positivi in termini di maggior gettito derivante dall'azione di contrasto dell'evasione e dell'elusione fiscale.

Nel corso del 2011 sono stati emanati alcuni importanti decreti legislativi attuativi della legge n. 42. Tra essi merita di essere citato il Decreto legislativo numero 149 del 6 settembre 2011 "Meccanismi sanzionatori e premiali relativi a Regioni, Province e Comuni, a norma degli articoli 2, 17 e 26 della legge 5 maggio 2009, n. 42", che ha previsto sia meccanismi premiali da collegare all'attività di contrasto all'evasione posta in essere dagli enti, sia la predisposizione di accordi per la definizione integrata e concordata di strategie di contrasto.

 

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
22.11.2013
Article ID:
8370104