- Graduatorie: pubblicati anche gli esiti delle domande presentate nel mese di febbraio 2021; per vedere le domande ammesse e le domande non ammesse
>>> vai alle graduatorie
In evidenza: domande fino al 30 giugno 2021
Con decreto 20334 del 4 dicembre 2020 la Regione ha prorogato la scadenza per presentare domanda al 30 giugno 2021:
- consulta avviso pubblico aggiornato alla nuova scadenza - articolo 7 (allegato A del decreto 20334/2020)
Ulteriore modifica del testo del bando approvata con decreto 14429 del 9 settembre 2020
- scarica il testo del bando aggiornato alle ultime modifiche (allegato A del decreto 14429 del 9 settembre 2020)
La Regione Toscana, al fine di promuovere l'occupazione e migliorare la qualità e l'efficacia dei servizi per il lavoro attraverso il consolidamento della rete Eures ha approvato con decreto n. 5274 del 21/04/2017, successivamente modificato dal decreto n.16431 del 3/11/2017 e dal decreto n. 20355 del 11 dicembre 2018 (in attuazione della delibera di Giunta regionale n. 1303 del 27/11/2018), il bando per borse di mobilità professionale.
L'intervento, finanziato grazie alle risorse del Fondo sociale europeo (Fse) 2014-2020, attiva borse individuali di mobilità professionale per svolgere un'esperienza lavorativa o di tirocinio in un paese dell'Unione Europea o dell'Efta (Norvegia, Islanda, Svizzera e Liechtenstein) diverso da quello di residenza.- Il bando è rivolto a disoccupati o inattivi senza limite d'età ed è attivo fino al 30 giugno 2021.
Il bando si inserisce nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.
Destinatari. Per accedere al bando è necessario essere
- disoccupato o inattivo (non avere mai lavorato): nel patto di servizio personalizzato ai sensi del decreto legislativo 150/2015 (Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge 10 dicembre 2014, n. 183) dovrà essere presente l'azione "Servizi Eures"
- maggiorenne
- cittadino dell'Unione Europea residente in Toscana
- in possesso del contratto o della lettera di impegno alla stipula del datore di lavoro estero
Importo della borsa e spese ammissibili. La borsa di mobilità individuale ha un importo massimo di € 5.000 e comprende le seguenti voci di spesa:
- borsa di inserimento lavorativo, fino ad un massimo di sei mesi, differenziata per tipologia di contratto (€ 500 mensili in caso di contratto di lavoro o apprendistato ed € 750 mensili in caso di contratto o convenzione di tirocinio)
- spese di viaggio A/R da e verso il paese dell'Unione Europea o EFTA diverso da quello di residenza dove si svolge il contratto di lavoro, o di tirocinio, o di apprendistato, ricononosciute in modalità forfettaria per l'importo di € 500,00
- spese di iscrizione per la frequenza di un eventuale corso di lingue o corso di formazione in Italia o nel paese Ue o EFTA dove si svolge il contratto di lavoro, o di tirocinio, o di apprendistato, per un importo massimo di € 1.500
Come fare. È necessario recarsi ad un Centro per l'impiego della Toscana per verificare i propri requisiti ed avere un supporto per la presentazione della domanda di finanziamento.
- trova il Centro per l'impiego ►►
Le domande di finanziamento potranno essere presentate sino al 30 giugno 2021, salvo esaurimento delle risorse disponibili secondo le seguenti modalità:
- tramite interfaccia web Apaci, accedendo con tessera sanitaria attivata oppure previa registrazione (credenziali utente e password) in qualità di Cittadino all'indirizzo
www.regione.toscana.it/apaci e selezionando come Ente Pubblico destinatario "Regione Toscana Giunta"
oppure
- tramite casella di posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo PEC istituzionale di Regione Toscana regionetoscana@postacert.toscana.it
Il bando si inserisce nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.
Per conoscere tutti i dettagli necessari a presentare correttamente la domanda leggere integralmente il testo del bando e i suoi allegati:
- bando (allegato A del decreto 20355/2018) che comprende i seguenti allegati:
- domanda di finanziamento - allegato 1 [file .odt] con allegata, per gli adempimenti connessi alla gestione del Fondo sociale europeo (Fse)
- domanda di iscrizione debitamente compilata nelle parti pertinenti e firmata
- atto unilaterale di impegno - allegato 2 [file .odt]
Documenti per presentare la domanda di rimborso per le domande di finanziamento presentate
a partire dal 1 gennaio 2019
- domanda di rimborso - allegato 3 [file .odt]
- dichiarazione del datore di lavoro attestante lo stato in servizio del lavoratore / tirocinante scritta in lingua inglese - allegato 4 [file .odt]
- rinuncia al finanziamento - allegato 5 [file .odt]
- informativa privacy - allegato 6 [file .pdf]
Documenti per presentare la domanda di rimborso per le domande di finanziamento presentate
fino al 31 dicembre 2018
- domanda di rimborso - allegato 3
- dichiarazione del datore di lavoro attestante lo stato in servizio del lavoratore / tirocinante scritta in lingua inglese - allegato 4
- elenco dei giustificativi di spesa - allegato 5
- rinuncia al finanziamento - allegato 6
Informazioni
Per informazioni è possibile rivolgersi a:
- Regione Toscana - Settore Lavoro
tel. 0554383097 - nei giorni di lunedì e mercoledì dalle 10.00 alle 13.00
borseeures@regione.toscana.it
- Ufficio Giovanisì - Regione Toscana
numero verde 800 098 719 dal lunedì al venerdì 9.30 - 16.00
info@giovanisi.it
- Centri per l'impiego della Regione Toscana
sedi e orari >>> pagina dedicata
_____________________________
Graduatorie: elenchi domande ammesse e domande non ammesse
Domande 2021
La Regione Toscana con decreto dirigenziale 5059 del 25 marzo 2021 ha approvato gli esiti istruttori delle domande presentate nel mese di fabbraio 2021:
- domande ammesse (allegato A)
- domande non ammesse (allegato B)
Con decreto dirigenziale 2626 del 19 febbraio 2021 la Regione ha approvato gli esiti istruttori delle domande presentate nel mese di gennaio 2021:
- domande ammesse (allegato A del decreto)
- domande non ammesse (allegato B)
Domande 2020
Con decreto dirigenziale 1278 del 25 gennaio 2021 la Regione ha approvato gli esiti istruttori delle domande presentate nel mese di dicembre 2020
- domande ammesse (allegato A)
- domande non ammesse (allegato B)
Con decreto dirigenziale 1013 del 19 gennaio 2021 la Regione ha approvato gli esiti istruttori delle domande presentate nel mese di novembre 2020:
- domande ammesse (allegato A del decreto)
- domande non ammesse (allegato B)
Con decreto dirigenziale 19234 del 19 novembre 2020 la Regione ha approvato gli esiti istruttori delle domande presentate nel mese di ottobre 2020.
- domande ammesse (allegato A del decreto)
- domande non ammesse (domande non ammesse)
Con decreto dirigenziale 17118 del 20 ottobre 2020 la regione ha approvato gli esiti delle domande presentate nel mese di settembre 2020:
- domande ammesse (allegatgo A del decreto)
- domande non ammesse (allegato B)
Con decreto dirigenziale 15360 del 24 settembre 2020 la Regione ha approvato gli esiti delle domande presentate nel mese di agosto 2020:
- domande ammesse (allegato A del decreto)
- domande non ammesse (allegato B)
Con decreto dirigenziale 13667 del 31 agosto 2020 la Regione ha approvato gli esiti delle domande presentate nel mese di luglio 2020:
- domande ammesse (allegato A del decreto)
Con decreto dirigenziale 10955 del 15 luglio 2020 la Regione ha approvato gli esiti delle domande presentate nel mese di giugno 2020:
- domande ammesse (allegato A del decreto)
- domande non ammesse (allegato B)
Con decreto dirigenziale 8936 del 16 giugno 2020 la Regione ha approvato gli esiti delle domande presentate nel mese di maggio 2020:
- domande ammesse (allegato A del decreto)
- domande non ammesse (allegato B)
Con decreto dirigenziale 7442 del 14 maggio 2020 la Regione ha approvato gli esiti delle domande presentate nel mese di aprile 2020:
- domande ammesse (allegato A)
- domande non ammesse (allegato B)
Con decreto dirigenziale 6052 del 21 aprile 2020 la Regione ha approvato gli esiti delle domande presentate nel mese di marzo 2020:
- domande ammesse (allegato A)
- domande non ammesse (allegato B)
Con decreto dirigenziale 4379 del 23 marzo 2020 (link a decreto, allegato A e allegato B) la regione ha approvato gli esiti delle domande presentate nel mese di febbraio 2020:
- domande ammesse febbraio 2020 (allegato A del decreto 4379/2020)
Le domande non ammesse sono pubblicate nell'allegato B del decreto 5102 del primo aprile 2020 (in seguito a correzione materiale presente nell'allegato B del decreto 4379):
- domande non ammesse (allegato B del decreto 5102/2020)
Domande 2019
Le domande "non ammesse" sono scaricabili dal link del decreto di approvazione degli esiti
- ammesse gennaio 2020 - decreto 3404 del 26 febbraio 2020 (link a decreto e all'allegato B delle domande non ammesse)
- ammesse dicembre 2019 - decreto 1387 del 30 gennaio 2020
- ammesse novembre 2019 - decreto 20886 del 2 dicembre 2019.
- ammesse ottobre 2019 - decreto 19875 del 26 novembre 2019
- ammesse settembre 2019 - decreto 18085 del 30 ottobre 2019
- ammesse agosto 2019 - decreto 16158 del 27 settembre /2019
- ammesse luglio 2019 - decreto 14502 del 3 settembre 2019
- ammesse giugno 2019 - decreto 14416 del 30 luglio 2019
- ammesse maggio 2019 - decreto 10789 del 20 giugno 2019
- ammesse aprile 2019 - decreto 9132 del 31 maggio 2019
- ammesse marzo 2019 - decreto 6905 del 30 aprile 2019
- ammesse febbraio 2019 - decreto 5392 del 27 marzo 2019
- ammesse gennaio 2019 - decreto 3165 del 1 marzo 2019
Domande 2018
- ammesse dicembre 2018 - decreto 1515 del 25 gennaio 2019
- ammesse novembre 2018 - decreto 19925 del 3 dicembre 2018
- ammesse ottobre 2018 - decreto 19064 del 26 novembre 2018
- ammesse settembre 2018 - decreto 17525 del 25 ottobre 2018
- ammesse agosto 2018 - decreto 15401 del 26 settembre 2018
- ammesse luglio 2018 - decreto 13678 del 29 agosto 2018
- ammesse giugno 2018 - decreto 12378 del 25 luglio 2018
- ammesse maaggio 2018 - decreto 10277 del 20 giugno 2018
- ammesse aprile 2018 - decreto 8687 del 24 maggio 2018
- ammesse marzo 2018 - decreto 6889 del 24 aprile 2018
- ammesse febbraio 2018 - decreto 5084 del 26 marzo 2018
- ammesse gennaio 2018 - decreto 3394 del 27 febbraio 2018
Domande 2017
- ammesse dicembre 2017 - decreto 1493 del 26 gennaio 2018
- ammesse novembre 2017 - decreto 19314 del 19 dicembre 2017
- ammesse ottobre 2017 - decreto 18121 del 29 novembre 2017
- ammesse settembre 2017 - decreto 16132 del 24 ottobre 2017
- ammesse luglio 2017 - decreto 12775 del 30 agosto 2017
Organismo emittente: Regione Toscana